|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Lettore CD, non so quale scegliere.
-
28-06-2009, 07:49 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Triggiano (BA)
- Messaggi
- 248
Lettore CD, non so quale scegliere.
Non so se sia questa la sezione giusta, ma trattandosi di lettore per un 2ch, penso sia giusto qui.
Ho finalmente scelto le componenti del mio primo Hi-Fi serio ed ho scelto:
Bowers & Wilkins 683 come diffusori a 1250€
Denon DRA-500AE a 250€
Denon DCD-510AE a 250€.
Solo che ieri, colui che mi sta assistendo nell'acquisto/consiglio mi ha proposto un lettore DVD al posto del CD poiché tramite il lettorwe DVD(Denon DVD-1940) potrei usufruire anche dei SACD (e questo mi interessa molto) e potrei vedere i DVD in stereofonia (questo non mi interessa perché l' Home Theater ce l'ho in camera mia con lettore BR e annesso 5.1 ed anche perché dove andrà l'Hi-Fi non arriverà mai l' HT serio come lo desidero io e quindi non vedrò mai tanti film che mi vedo in camera).
Io, ora prenderei anche il lettore DVd che male non fa, però ho un dubbio: la qualità del lettore DVD è come quella del lettore CD? O comunque, siamo più o meno a quei livelli?
-
28-06-2009, 10:11 #2
Io escluderei che la qualità sia a livelli simili e opterei per un cd (o sacd)dedicato se non avessi bisogno di leggere dvd in modo da non "sporcare" l'impianto. Considerando che il lettore sacd "entry level" della Denon costa più del doppio del suo cugino dvd/cd/sacd un motivo ci dovrà pur essere...
Ma sono curioso anche io di sentire qualcuno più esperto sul Denon che può confermare o smentire
-
28-06-2009, 10:13 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Triggiano (BA)
- Messaggi
- 248
Ecco, un lettore SACD mi porterebbe fuori budget di troppo.
-
28-06-2009, 10:29 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 149
Beh, questo è un principio base, a parità di costo sarà sempre di maggior qualità il lettore dedicato rispetto a quello multiformato. Poi bisogna scegliere in base alle proprie esigenze, se si preferisce una maggior qualità o una maggiore versatilità della macchina.
-
28-06-2009, 10:33 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Triggiano (BA)
- Messaggi
- 248
A sto punto mi sa che resto sul CD. Tanto i SACD non ne comprerei comunque molti.
-
29-06-2009, 09:53 #6
Triste scoperta
Ciao a tutti,
in questo weekend ho avuto modo di fare la seguente prova:
Sorgenti: Pioneer dv 717 vs Marantz cd4000
Preamplificatore Denon avr 3300
Finale Denon POA 2800
Casse Klipsch rf35
Ero curioso di vedere se un lettore dvd, seppur vecchiotto, ma noto per le sue buone capacita' di riproduzione audio, suonava come un lettore cd da 200 euro.
Sono rimasto piuttosto male scoprendo che il lettore cd suonava molto meglio.
Molta piu' dinamica, controllo del basso superiore, alti meno aspri.
Non pensavo di trovare una differenza cosi' nettamente percepibile. Mia moglie, che stava leggendo, ad un certo punto ha alzato gli occhi e mi ha detto: questo suona molto meglio. Poi si e' rimessa a leggere.
Adesso vorrei poter provare un lettore cd di livello superiore, per vedere se la differenza sale ancora e di quanto, ma sto gia' valutando l'acquisto di un lettore cd nuovo (le due sorgenti erano in prestito).
Seconda triste scoperta: l'uscita cuffie del denon e' orrenda. Ho comprato un paio di AKG 181 DJ ascoltandole con un Marantz sa8003. A casa erano molto peggio. Mi tocchera' cercare un ampli dedicato. Che vita di sofferenza...Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
29-06-2009, 10:28 #7
ulteriore conferma della superiorita' dei componenti dedicati rispetto ai multiformati. Anche io inizialmente sono rimasto alquanto sorpreso ma ormai ho capito che la questione sta tutta nel scegliere se preferire la qualita' o la praticita'
-
29-06-2009, 11:41 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Udine
- Messaggi
- 667
Originariamente scritto da Marco Marangoni
Monta un Crystal CS8414 96kHz come ingresso, un
Burr-Brown PCM 1716 24-bit/96kHz (convertitore digitale-analogico tipo Delta-Sigma (gia utilizzato sul Marantz CD-17 MK III !) e Op Amp 5532 duale in Classe A in uscita.
Ce l'ho e, prima di farlo modificare da Royal Device per la EV33, il suono che usciva era notevole.
Lo trovi in rete a 148€...ed inoltre hai 1 mese di tempo per provarlo !
Ti mando il link in pvt
Altrimenti, se vuoi prendere un lettore "tuttofare" e sostituire anche il tuo Pioneer, vai tranquillo sugli Oppo (il 983-H).Ultima modifica di SKYFAZER; 29-06-2009 alle 11:49