|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: riproduzione audio:differenza tra lettori cd e dvd
-
08-10-2009, 17:18 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 16
riproduzione audio:differenza tra lettori cd e dvd
salve a tutti,sono tecnicamente ignorante in materia anche se mi piace ascoltare la musicacon una certa qualità.avrei una domanda che mi tormenta da un po
er un buon ascolto audio due canali mi è stato consigliato di orientarmi verso un lettore cd,ma per motivi di spazio avrei preferito prendere un buon lettore dvd,ma dal punto di vista audio cos'è che differenzia due apparecchi a parità di qualità ?quali sono le caratteristiche di cui tenere conto per avere una buona qualità sull'audio.aggiungo che il mio impiantino è composto da un Harman Kardon avr 132 con due diffusori Chario Silouette...grazie delle eventuali risposte.
-
09-10-2009, 07:41 #2
In un lettore CD conta soprattutto il DAC e la meccanica di lettura ai fini di una buon risultato sonoro. Se però ti serve anche il lettore DVD allora considera l'Oppo DBP-83: lettore Blu Ray dalle ottime qualità audio.
-
09-10-2009, 18:05 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 16
ok,ma fra due macchine (dvd e cd) a parità di caratteristiche di questi componenti non c'è altro che li differenzia ? cioè,perchè tutti mi consigliano che per un ascolto audio ottimale mi devo orientare verso un lettore cd ?
-
09-10-2009, 22:57 #4
Per le ragioni che ti ha appena spiegato Avenger: il lettore cd dedicato solo a questo scopo, musicalmente è senz'altro migliore perchè ottimizzato a questo uso...un altro problema riguarda poi il sintoampli a.v...anche questo componente non è certo il massimo per l'ascolto hi fi: sarebbe quindi opportuno anche l'uso di un ampli dedicato espressamente all'audio a due canali...
Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"
-
09-10-2009, 23:01 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 691
Perchè un buon lettore cd si basa su ottimi dac, ottimi operazionali in uscita,grande controllo del jitter, alimentazioni separate per i segnali analogici e digitali, grande meccanica, ottima componentistica generale e ottimo isolamento da interferenze varie,...tutte cose che un lettore dvd o bluray si sogna,dac(forse) a parte...
-
10-10-2009, 06:25 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 16
si lo so che il sintoampli non è il massimo per l'audio poi il mio è propio la base della HK,però non ho moltissimo spazio per cui ho dovuto scendere ad un compromesso...quindi non è solo il DAC che si differenzia tra le due macchine ma tutta una serie di componentistica e costruzione dedicata...però considerando appunto il mio ampli e diffusori secondo voi varrebbe la pena di avere due apparecchi separati o magari investire qualcosa in più sul lettore DVD e tenerlo come unica sorgente ?
-
10-10-2009, 07:50 #7
Se sei sicuro che l'impianto rimarrà definitivamente in questa configusazione...allora risparmierei il denaro rivolto al cd player, perchè mi sa che il "collo di bottiglia" insuperabile sta nel sintoampli a.v...Non mi dannerei nemmeno l'anima per cercare un lettore combinato...poi un domani che tu decidessi di separare il due canali dall' h.t. allora in quel momento rivolgerei le mie attenzioni ad un lettore e un ampli dedicati al solo audio...
Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"
-
10-10-2009, 09:43 #8
Originariamente scritto da flanger
-
10-10-2009, 14:04 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 16
io difatti sono rimasto un pò deluso quando ho montato il mio impianto,l'ho preso ad agosto da Mediaworld ed,essendo veramente ignorante in materia,mi sono fidato del commesso,gli ho dato il budget,gli ho spiegato l'uso di cui volevo farne(70% audio 30% video) e lui mi ha composto questo sistemino,quello che ho notato è propio che il tutto è molto impastato,cioè sembra che gli strumenti siano tutti su un unico piano,riesco a percepire il panorama stereo ma non la profondità,ora non so se dipende dalle casse dal sinto ,dalla posizione ,dall'ambiente e sicuramente dalla sorgente (un vecchio DVD Piooner)...
-
10-10-2009, 14:53 #10
70% audio e 30% video?? A mio avviso sei stato mal consigliato, ma si sà...in quelle catene già il fatto di trovare un commesso disponibile...è una fortuna...io ti avrei consigliato un impianto stereo, al limite con aggiunta di un sub per l' audio video..rinunciavi al surround, ma l'ascolto sarebbe stato proprio un'altra "musica"...
Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"
-
10-10-2009, 20:52 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 162
l'ultima volta che son stato da mediaworld ho chiesto al commesso se non avessero diffusori attivi.... mi ha guardato stranito... gli ho riformulato la domanda dicendo: Sì, altoparlanti gia amplificati, monitor attivi...
Mi ha detto: Per i monitor devi andare al reparto informatica
-
11-10-2009, 07:25 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 16
molto bene !!
ma a questo punto se io prendessi un buon lettore CD o un buon lettore DVD non farebbe nessuna differenza visto che il problema si è spostato al sinto A/V ??!!
-
11-10-2009, 08:18 #13
Putroppo no, rimanendo così le cose starei per forza su un solo dvd player..poi un domani che deciderai diversamente per l'audio, potrai sempre acquistare un ampli a due canali coadiuvato da un lettore cd dedicato....
Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"
-
12-10-2009, 10:00 #14
anche secondo me ora come ora il collo di bottiglia è rappresentato dal sinto A/V.
so che esistono (mi pare proprio harman kardon, mi pare l'hk 980 o qualcosa del genere) sinto A/V a due canali che sono sicuramente più musicali e ti permettono comunque di gestire le sorgenti video. Vedi se magari te lo cambiano..HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
12-10-2009, 15:13 #15sistono (mi pare proprio harman kardon, mi pare l'hk 980 o qualcosa del genere) sinto A/V a due canaliHT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060