Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Il mio Lenco B 55

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    9

    Il mio Lenco B 55


    Salve a tutti,
    mi sono iscritto ora al forum e spero possiate risolvere un problema con il mio Lenco B55. Premesso che l'ho acquistato nel 1987 di seconda mano e premesso anche il fatto che continua a funzionare come un bolide... credo sia giunto il momento di un buon reatauro anche in previsione di alcuni vinili da collezione che dovrei ordinare tipo un album first press 1963 dei beatles... e proprio non mi perdonerei il fatto di danneggiare supporti tanto pregiati. Forse il semprlice cambio puntina non è più sufficiente, forse sarebbe il caso di cambiare testina e braccetto, di regolare qualcosa in più. Ho paura a metterci le mani e, allo stesso tempo non voglio cambiarlo. Cosa pensate di questo piatto? A chi posso rivolgermi considerando che vivo a Roma?
    Vi ringrazio anticipatamente.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    (Più di) 20 anni per un giradischi sono tanti, e in questo caso una revisione completa è assolutamente necessaria.
    Per quanto non sia un appassionato di vintage, il B55 è un buon giradischi che può dare ancora soddisfazioni. A parte il cambio di testina, vanno rivisti il motore, la puleggia, i perno del piatto, le articolazioni del braccio, oltre allo chassis. I cablaggi (alimentazione e segnale) andranno sostituiti. Eliminerei anche il braccio del B55, che non mi fa impazzire.

    Come considerazione finale, fatti fare un preventivo: rischi che la spesa superi il valore oggettivo del piatto... a quel punto meglio andare sul nuovo.

    A Roma comunque c'è a Prati un laboratorio che potrebbe esserti d'aiuto, all'inizio di Via Saint Bon angolo con Viale delle Milizie.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    9
    Grazie per la risposta e per l'indirizzo.
    Cambiarlo con un nuovo... non lo so. Anche se la cifra superasse il valore stesso del piatto credo che alla fine c'è qualcosa che va oltre la mera stima commergiale dell'oggetto... dipende anche quanto ha significato per te e quanto alla fine si meriti o no una seconda chance. E' un piatto che ancora non si è fermato e se non lo uso al momento è pura precauzione. Poi mi piace l'idea di riveder brillare un giradischi vecchio sì, ma lenco b55... c'è un certo fascino in questo... e il fascino metterebbe a paro la spesa di ristrutturazione.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332


    Allora vai tranquillo. Quel laboratorio è ottimo.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    9
    Un ultima cosa Marlenio,
    sapresti dirmi il nome del laboratorio e magari il suo recapito telefonico o un loro sito internet...
    grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Non ho quei dati: in ogni caso, è il primo isolato dalla parte di viale delle Milizie, ed è vicino al teatro. E' impossibile non vederlo.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    9
    Oggi un mio amico passava di lì e gli ho chiesto il favore di vedere questo laboratorio e chiedere qualche informazione per il restauro specificando che il giradischi è funzionante, ma era chiuso a causa dell'ora forse troppo mattutina, comunque tramite il civico è riuscito a trovare il loro numero e li ha chiamati... hanno detto di portargli il lenco, ma hanno anche tenuto a precisare che non sono assistenza lenco. Secondo te perché questa specifica dal momento che comunque si tratta di un vintage? Scusa, forse sono un po' paranoico, ma tengo parecchio al mio piatto... a me non interessa portarlo alla casa, ma m'interessa, e anche tanto, che sia revisionato a dovere. Poi... sempre per sapere. Ma è per caso anche un negozio hi fi? Lì c'è solo un negozio con un laboratorio, non è solo laboratorio.
    Ti ringrazio in anticipo per il tuo aiuto.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Fidati, sono in gamba.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    9

    mi fido... lo perterò lì presto e ti farò sapere. Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •