Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: technics sl 1210 mk II

  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    72

    technics sl 1210 mk II


    Ciao a tutti,
    sono un apprendista audiofilo...mi piacerebbe sentire qualche bel vinile, ho trovato usato quasi nuovo questo giradischi,prezzo sui 300 euro.Chiedo se possa essere usato e gestito facilmente da un principiante.Lo collegherei ad un amplificatore denon 1910 e a casse indiana tesi.Grazie a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    Ciao Per un '' apprendista '' audiofilo penso sia il giradischi ideale , è il piu' facile da utilizzare , è robusto e non richiede regolazioni , quindi a prova di inesperti e suona anche abbastanza bene

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    72
    stanton mk2 sono le puntine e testine montati.sono validi?eventualmente cosa potrei montare (e dove comprare?). collegherei il giradischi a un denon 1910.che dite?grazie!

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    369
    intanto devi prendere un pre-phono in quanto il tuo sinto ampli non è dotato di scheda phono integrata.
    Solo per citarne uno puoi prendere un project phono box a 100 euro.

    Poi per la puntina inizierei a vedere come va quella esistente, poi le possiilità di cambio sono tante ad esempio audio technicaat 95 35 euro, ortofon 2m red 90 euro.....
    1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
    2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    Scusa : testina Stanton mk 2 cosa ? La Stanton 500 mk2 intendevi? se è questa potrebbe andare , ma c'é di meglio .

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Premetto che si tratta forse del TD con il suono migliore in circolazione.

    Detto questo, prima di parlare delle testine da montare io chiederei (e verificherei accuratamente) lo stato di questo usato: troppi di questi giradischi provengono da discoteche o DJ e sono quindi molto usurati. In particolare fai molta attenzione al braccio.

    In generale, il mio solito consiglio sull'usato: prendilo solo se sei in grado di verificarne accuratamente lo stato o se sei sicuro al 101% che sia in ottime condizioni.
    Ultima modifica di Marlenio; 01-07-2010 alle 15:51
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    72
    acc qui la faccenda si complica...non sapevo nememno che fosse questo pre phono pensavo di poter collegare il giradisci all'amplificatore con un normale cavo analogico....!!!!il prezzo sarebbe 300 euro, so che è usato pochissimo.A sto punto però non so se ne vale la pena col mio impianto...a parte il fascino del vinile avrei una qualità davvero migliore?
    Denon 1910
    casse indiana line tesi

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Dipendi cosa intendi per "qualità migliore": se non sopporti qualche pop e crack perchè sei abituato al silenzio del digitale, allora non è il caso di passare al vinile.

    Poi devi dimenticare la facilità di setup tipica del digitale: un giradischi richiede cure e regolazioni sconosciute ad un lettore cd.

    Premesso questo, sicuramente il suono che esce da un setup testina-giradischi-prephono di classe ben regolato può dare grandi soddisfazioni.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •