|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Pre-Phono + Mixer + Finale ... HA SENSO ???
-
23-07-2010, 23:30 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 34
Pre-Phono + Mixer + Finale ... HA SENSO ???
Salve a tutti ... in ottica di migliorare qualità e timbrica sonora che esce dal mio giradischi Technics 1210 M5G, pensavo di acquistare un pre-phono MM-MC (senza troppe pretese sui 100 euro) e collegarlo al mio Finale di Potenza Yamaha. Il problema è che al momento, per sentirlo suonare il giradischi, passa attraverso un classico Mixer da dj ... La mia domanda per l'appunto, data la mia limitata conoscenza nel campo, avendo comunque intenzione di mantenere collegato pure il mixer ... La cosa sarebbe fattibile ( Giradischi + Pre-Phono + Mixer + Finale di Potenza ) ??? Ha un senso o significherebbe solamente aumentare a dismisura rumori di fondo, etc. ? Oppure un senso non ne ha proprio
??? Grazie per i pareri ... e siate molto diretti
-
24-07-2010, 07:24 #2
Ma su quelle cifre puoi prendere un NAD della serie PP, oppure un project, ma solo una piccola domanda perchè il Mixer e non un pre serio?
Se ti serve per lavoro ok ma latrimenti non ne vedo la necessità?
Luca
-
24-07-2010, 14:05 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 34
Infatti è proprio su quel genere di pre a cui ero orientato ( Pro-ject) ... Si, come ho accennato, il mixer lo vorrei mantenere collegato ( esatto ... mi serve per lavoro saltuario) ... Grazie per la risposta ... ma non mi hai tolto ancora il dubbio
sarebbe comunque fattibile come collegamento mantenere questa "catena" come descritto : Gira - Pre-Phono - Mixer - Finale ??? E se sì ... a che problemi potrei andare incontro ? Eccessivo carico ... eccessivi ronzii e rumori di fondo ... ???
-
25-07-2010, 09:38 #4
Bhe se cerchi la silenziosità di un cd la vedo dura, il problema e che ci sono dei pre phono silenziosi come se non di più di un cd ma costano un botto e con 100€ forse riesci ha prendere i piedini.
Luca
-
25-07-2010, 11:03 #5
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 34
...Quindi, caro Luca, devo dedurre dalla tua risposta che il collegamento sarebbe fattibile
... e volendo alzare il budget per un pre-phono più serio, come dicevi tu, tenendo un occhio anche alla silenziosità ... quali modelli mi consiglieresti e di che cifre stiamo parlando ... dato che non vorrei rimanere soltanto coi piedini del pre
???
Altra cosa riguardante il collegamento in sè stesso: chiaramente il cavo di massa a terra del Gira andrà poi attaccato al pre e non più al Mixer, come è attualmente ... e il Line-Out del pre-phono andrà collegato sempre all'entrata Phono del Mixer, come ora, o sarà consigliabile spostarlo invece all'entrata Line-In del Mixer? Grazie della pazienza e per i tuoi consigli
-
25-07-2010, 11:58 #6
La cosa, perdonami, mi sembra leggermente strana.
Tu scrivi che il tuo mixer ha già un suo ingresso per giradischi (phono), anche se, probabilmente, limitato alle testine MM.
Cosa cambierebbe collegandoci un pre-phono esterno, oltre alla probabile possibilità di poter collegare anche testine MC (se ti interessa) ?
Poichè dovresti comunque passare attraverso il mixer, usufruendo questa volta di un ingresso di linea, se lo stesso è di qualità non eccelsa, e non credo lo sia, ma sia solo uno dei tanti piccoli mixer per uso casalingo/DJ amatoriale, la qualità risultante sarà simile a quella che ottieni già ora.
Non credo che inserendo un pre-phono di qualità normale, visto il budget, la sua qualità sia tale da differenziarsi da quello inserito nel mixer.
Inserendo invece un pre-phono di alta qualità, a parte il costo probabilmente spropozionato rispetto al resto dell'impinanto, quel di più che offrirebbe difficilmente si ritroverebbe all'uscita del mixer.
Quando di sale molto di prezzo per afferrare le piccole sfumature in più, che sono quelle che differenziano un prodotto di classe media da quello di classe elevata, sono avvertibili solo facendo un upgade totale dell'impianto: testina, ampli, diffusori.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-07-2010, 20:12 #7
Originariamente scritto da BoomBap70
http://www.aesthetix.net/saturn.php?product=rhea
http://www.audioreference.it/listini..._aesthetix.pdf
Per il cavo di massa andrà attaccato al morsetto del pre phono e l'uscita del pre phono andra collegata all'ingresso linea deel mixer non phono.
Luca
-
26-07-2010, 01:22 #8
Ritieni veramente che il pre da te segnalato sia la scelta più indicata per l'uso con quel tipo di giradischi ed un mixer da DJ ?
Inoltre il nostro amico aveva indicato in un centinaio di Euro max. il budget riservato all'acquisto del pre-phono e quello segnalato mi sembra sia leggermente fuori dal budget suddetto.
Anche non lo avesse indicato, prima di indicare un prodotto di costo direi stratosferico sarebbe stato più corretto informarsi sul resto della catena, non trovi ?
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
26-07-2010, 07:26 #9
Originariamente scritto da nordata
Va da sè che se prendi un pre di livello non puoi collegarlo al compattone anni '80 sarebbe folle se ne renderebbe conto anche lui.
Anche se poi il pre Aestheix e unanimamente ricosciuto come uno dei migliori pre phono, ma anche linea, in circolazione e si abbina mediamente bene con tutte le elettroniche.
Luca
-
26-07-2010, 11:48 #10
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 34
Beh ... mi appassionano questi scambi di idee e opinioni tra utenti e moderatori
ho appena ora letto i vostri rispettivi punti di vista e capisco le problematiche connesse a cui faceva riferimento Nordata ... aggiungendo il fatto che, in effetti, non ho fatto riferimento ai restanti "pezzi" del mio impianto ... Non mi resta che provare e vedere se da un impianto più da DJ che ad Alta Fedeltà riesco a tirare fuori un suono un po' più Hi-Fi ( utilizzo anche testine MC ) o se irremediabilmente dovrò dare ragione a Nordata che mi fa notare che, se il pre-phono lo faccio passare comunque attraverso il classico mixer da dj da casa col suo pre integrato e sicuramente di scarsa qualità, .... NON NOTERO' ALCUNA DIFFERENZA
Per cominciare, in ogni caso, non ho voluto risparmiare e mi sono buttato
su un "classico entry-level" quale il Lehmann Black Cube Statement
... e poi, sapete che c'è ? Che se ancora non noterò nessun importante up-grade nella sonorità .... eh vorrà dire che staccherò il Mixer dalla catena e lo collegherò solamente quando mi serve ...
La mia richiesta principale era appunto se il collegamento in sè stesso era cosa fattibile ... non vorrei fare danni al Finale o ai diffusori
Grazie comunque per i consigli e ... vi farò sapere come saranno andate le mie "prove tecniche"
-
26-07-2010, 11:59 #11
Non c'è alcun rischio di fare danni.
L'unica avvertenza è quella di entrare nel mixer tramite un ingresso "Linea" poichè il segnale che esce dal pre-phono è ormai di livello elevato (da pochi mV è stato portato a qualche centinaio di mV) e non ha più bisogno del circuito di deenfasi RIAA.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
26-07-2010, 17:51 #12
Perdona la domanda ma se stacchi il mixer dal phono con cosa amplifichi il segnale del phono?
Se non hai il controllo del volume sul pre phono non puoi attaccarlo diretto al finale.
Luca
-
05-08-2010, 12:29 #13
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 41
Originariamente scritto da 2112luca
Se ho scritto ima cosa insensata non fatevi caso, sono sull iPhone e ho letto sei no un messaggio si e 2 no XDUltima modifica di Zstpelam; 05-08-2010 alle 12:33
-
05-08-2010, 17:28 #14
Si ma senza un controllo di volume non puoi smanettare!!!!
Buono l'Iphone apparte le prime righe il resto non ci capisce un c...o
Luca
-
07-08-2010, 14:39 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 167
mi accodo al topic per una domanda..
ha senso comprare un pre-phono per un marantz TT 42 (un full automatic da 250 euro,nulla di che) che ora è collegato ad un Marantz PM 7003,tramite ovviamente l'ingresso Phono dell'ampli?
grazieHDTV plasma Panasonic G20 42" /Sintoampli Marantz SR 5004 + Marantz PM 7003/ Frontali Focal 714v/ Centrale JBL EC25S /Surround Heco Victa 3000/Sub JBL ES150p/ Mysky HD/ PS3 /Xbox 360/Wii /Lettore Blu ray Pioneer BDP 120/lettore CD Denon DCM 500 AE