|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Giradischi AUGUSTA...cosa ne pensate?
-
26-09-2010, 12:16 #1
Giradischi AUGUSTA...cosa ne pensate?
Buongiorno a tutti!!
Oltre al mio inseparabile Denon DP60L....posseggo un altro giradischi marca Augusta...credo degli anni Sessanta.
Non lo uso quasi mai.....anche perchè non ho le casse adatte (con spinotto punto linea)
ultimamente l'ho fatto revisionare e ascoltandolo con le cuffie ne sono rimasto stupefatto.
Ha un suono incredibile..pulito e dettagliato.....anche se credo....fosse uno di quei classici giradischi che viaggiavano in tutte le case degli Italiani in quel periodo....e che le meccaniche fossero di quelle Standard che si montavano in altri sistemi.
La Fabbrica è la storica Azienda di Rovereto...
Voi cosa ne pensate??
In rete non sono riuiscito a trovare informazioni...quindi penso sia o uno strumento o raro o di poco valore.
Rinnovo i saluti,
Antonello
-
26-09-2010, 13:34 #2
Wow tientelo stretto
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
26-09-2010, 15:29 #3
Ciao Cattivik!
Dici??
Beh...dopo che l'ho ascoltato in cuffia...ho avuto un ripensamento nel venderlo.....
Vorrei provarlo con delle casse adatte.... perchè è amplificato....(ha l'uscita delle casse nel posteriore)...
Ma aspetterò ancora qualche intervento da parte di veterani del giradisco........
-
26-09-2010, 17:04 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
Me lo ricordo , lo aveva umn mio cugino i primi anni 70 , ma piu' che un giradischi era un sistema compatto comprendente giradischi e amplificatore e con gli altoparlanti appunto collegati '' punto/linea '' stile Reader's Digest per intenderci , ma un po piu' qualitativo : niente a che vedere per es. con un vero giradischi tipo il Lenco L75 che avevo io.Tienilo come modernariato .
-
26-09-2010, 17:13 #5
Ok....
Grazie Vinilomane!
-
26-09-2010, 17:24 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
ANTOCARTA scusa una domanda : il Denon
DP 60 l'hai acquistato da poco in rete ? Ho visto un annuncio con la stessissima foto che hai postato tu , ed il cui prezzo richiesto è di 850 euro.
-
26-09-2010, 17:42 #7
Esatto.
Ma l'ho pagato un pò meno perchè il Venditore lo conosco già da un po di tempo.....
L'ho comprato addirittura fuori da E Bay a inserzione scaduta.
Me n'ero innamorato tempo fa perchè lo possiede un mio amico...(ma non il 60L)
credo di averlo pagato giusto....visto che il giradischi ha una quotazione un po più alta.
Tieni presente che è perfetto..(mi avete consigliato solo di cambiare la testina)
Ho visto stessi giradischi in vendita a 1200 Euro in america....ma anche a 300...400...con dei problemi...tutti intaccati nella lacca e con la cover rotta.
Cosa ne pensi Vinilomane......è un po caruccio??
A me piace tanto.
Era un modello di punta...e costruito con materiali di qualità....
E poi è trooooppo bello da vedere....e da ascoltare
In effetti era ed è un giradischi hi end..
Spero di migliorarlo con la testina....Ultima modifica di ANTOCARTA; 26-09-2010 alle 18:21
-
26-09-2010, 18:37 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
Si è molto bello . Magari la Technics avesse fatto una versione del 1200 su questo stile ! Certo è vero anche che il Denon da usato costa quasi il doppio di un Technics nuovo che a livello prestazionale potrebbe essere anzi è probabile che lo sia , superiore .Ma io comunque lo preferirei di gran lunga al Technics pur se gli fosse inferiore prestazionalmente e pur pagandolo un po' in piu' da usato alla luce di un fascino e di una estetica incommensurabilmente superiore ! E poi penso che suoni anche molto bene e che se ne frega degli antipatici paragoni !Io avevo un Technics 1700 esteticamente piu' sobrio , ma il 1200 estericamente è proprio una ciofeca da discoteca una ciofeca !
Ultima modifica di vinilomane; 26-09-2010 alle 18:50
-
26-09-2010, 18:46 #9
Forse siamo un po fuori argomento.....
Comunque....hai detto le stesse cose che penso io.
Ho messo da parte un po di soldi piano piano perchè lo volevo....me lo sono fatto mettere da parte.
Mi fido del venditore....potete vedere cosa vende e i suoi feedback.....ci parlo spesso al telefono...e ha mantenuto la parola.
Gliel'ho pagato dopo un mese che l'ha messo da parte. Ora è mio e rimane qua a casa mia. E non ne uscirà più.
Ero un anno alla ricerca di un Denon del genere.
Ora miglioro la testina.....e sotto i Vostri consigli spero di farlo suonare come mai avrà fatto... secondo me.
Adesso suona bene....ma ripeto...ha una leggera distorsione appena percettibile e la testina sembra vecchia compreso lo stilo.
Ora provo la dl 160....appena ho qualche spicciolo da parte.
Tornando al discorso augusta....penso di venderlo...tanto non ho più spazio a casa...
-
01-02-2012, 09:19 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 3
Ragazzi utilizzo questa discussione per fare una domanda
Ho trovato un giradischi, modello augusta concerto 130 con casse, in vendita da un signore delle mie parti
Per ora ho solo cerchiato l'annuncio, vorrei chiamarlo ma prima vorrei chiarirmi le idee
Dice che è da restaurare e che il prezzo è da concordare
In rete ho trovato poco
Quanto può valere?
Sia beninteso che lo acquisto per tenerlo per una mia viscerale passione
-
01-02-2012, 13:42 #11
100-150 EUR...giusto perchè ti piace...
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
02-02-2012, 07:56 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 3
Grazie andybike, ma 100-150 euro ti riferisci al valore una volta restaurato sia giradischi che casse?
O al valore del pezzo così come scrive lui, da restaurare?
Io pensavo valesse anche qualcosa in meno, alla fine credo non stiamo parlando un apparecchio così "importante"
Pensa ho esordito con una radio telefunken che trovai di fianco all'immondizia, mi ha affascinato e dato che era gratis, ho fatto un restauro che ha quasi coperto il valore della radio stessa e l'ho messa in sala
Non è che mi piace questo particolare modello, ma sono affascinato da radio, giradischi, tv datati, quindi eventualmente passerei e cercherei altro nel permesso delle mia attuali finanze
Poi chissà, per un bel pezzo sono anche pronto all'"esborso"
-
30-03-2017, 11:28 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2017
- Messaggi
- 1
ciao,
ho un impianto Hi Fi augusta AS 400/ 810 che vorrei far riparare. sapreste indicarmi in zona Milano/Como/Varese a che potrei rivolgermi?
grazie
-
30-03-2017, 13:39 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Augusta non faceva giradischi,potrebbe essere un Dual(bene) o un BSR(meno bene.