|
|
Risultati da 1 a 15 di 56
Discussione: Project Debut III Esprit
-
09-11-2010, 12:02 #1
Project Debut III Esprit
Ciao! come da titolo, ho comprato nuovo un Project Debut III Esprit con piatto in acrilico, laccato rosso e con una testina Ortofon Alpha.
volevo sapere da voi cosa ne pensate del giradischi e della sua testina, io cercavo un piatto di buona qualità ma niente di troppo raffinato dato che suona in un ambiente piccolo e non certo dedicato, volevo che fosse robusto e duraturo.
aspetto le vostre opinioni a riguardo!
Ciaoo
-
10-11-2010, 13:26 #2
Ciao e benvenuto. Se fa una piccola ricerca, troverai moltissime opinioni su questo modello, del quale abbiamo parlato parecchio nelle sue varie versioni.
-
10-11-2010, 16:43 #3
Ok grazie per il consiglio, mi faccio un giretto e leggo le vostre opinioni.
Scriverò qualche dubbio/consiglio più specifico.
-
10-11-2010, 17:11 #4
ho guardato varie discussioni e come hai detto te avete parlato molto delle varie versioni ma del Debut III Esprit non ho trovato molto, per non dire nulla, sicaramente perchè non sono stato capace io.
Comunque passo subito ad una domanda, che credo non sia stata affrontata prima almeno spero! Volevo sapere di che livello è la qualità della mia testina, ho una Ortofon Alpha.
Sono abituato a due Shure e questa mi sembra più "fredda" e che riproduca il suono con toni più "acuti", ovviamente la resa è diversa sia per l'usura che per altri svariati fattori ma mi piacerebbe conoscerne le caratteristiche.
-
10-11-2010, 17:16 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 29
Sostituisci la testina con la Ortofon 2m red, e con circa 80 euro, il tuo giradischi diventerà estremamente musicale.
-
10-11-2010, 17:20 #6
questa Ortofon 2m red che caratteristiche sonore ha? fredda, calda, alti, bassi, indicata per quali generi di musica??
scusa le ripetute domande ma sono i particolari a fare la differenza!
-
10-11-2010, 17:25 #7
L'Esprit è stato più volte da me consigliato, dato che non è che una versione migliorata del Debut.
Come testina, sui 150 euro potresti pensare alla Denon DL160, una MC ad alta uscita. Se cerchi, trovi anche una mia recensione insieme alle impressioni di altri utilizzatori.
-
10-11-2010, 17:31 #8
Grazie mille Marlenio, molto gentile! cerco immediatamente la tua recensione (ho letto che sei una vera autorità nel settore!).
la mia testina è una MM giusto? cosa cambia tra MM e MC oltre al fatto dei ricambi e della meccanica della puntina?
-
11-11-2010, 00:05 #9
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 952
come si legge in firma, ce l'ho, sono stato uno dei primi acquirenti, appena uscì fuori questa versione migliorata del debut 3 normale e complice anche il mio meraviglioso pre phono, non ho la minima intenzione di cambiarlo
Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7
-
11-11-2010, 10:04 #10
Perfetto, quant'e' che ce l'hai? e che testina monti?
Volevo anche sapere approposito del pre, io ho un marantz pm 4001 con ovviamente uscita phono il punto e' secondo te mi conviene casomai in futuro prendere un pre per migliorare la qualita' del suono?
-
11-11-2010, 11:30 #11
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 952
ho ancora la testina "di serie" Ortofon Alpha che è abbastanza decente, per quanto riguarda il pre lo vedi in firma e a parer mio ha un notevolissimo peso sulla qualità del risultato finale, direi un 50%
Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7
-
11-11-2010, 12:13 #12
cavolo è determinante!
ma il pre lo posso attaccare tra il giradischi e l'ampli? perchè il mio è già dotato di entrata phono e quindi ipotizzo che abbia un pre "interno"... giusto?
-
11-11-2010, 15:16 #13
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 952
si certo va inserito fra giradischi e amplificatore, se il tuo ampli ha già un ingresso phono, nulla ti vieta di usare un pre esterno su un altro ingresso
Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7
-
11-11-2010, 15:33 #14
certo hai perfettamente ragine, utilizzo un altro ingresso e posso quindi attaccare un pre. quanto peso d'appoggio hai sulla testina? a me hanno detto 1,9g. a quale tacca hai messo il filo dell'antiskating?
-
13-11-2010, 06:38 #15
ok, questa domanda non vi piace!
sapete dirmi dove posso trovare un disco in vinile liscio? volevo regolare adeguatamente l'antiskating.