|
|
Risultati da 1 a 15 di 32
Discussione: Problemi ronzio giradischi
-
22-11-2010, 20:55 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 16
Problemi ronzio giradischi
Ciao a tutti, vorrei sottoporvi un problema relativo al mio impianto. Ho un giradischi pro-ject debut III collegato ad un ampli nad 320 bee tramite il pre phono nad pp2. Col potenziometro del volume da 1/4 della potenza massima in poi, si avverte un forte e fastidioso ronzio che aumenta con l' aumentare del volume. Premetto che la massa del pro-ject è collegata regolarmente a quella del pre. Ho riportato il giradischi in negozio ma, collegato agli ampli in negozio non fa nessun ronzio. Il negoziante mi ha dato un altro pre phono in prova ma anche con quello a casa mia il ronzio c'è.
Ho provato a cambiare cavo di segnale, a cambiare la ciabatta a cui collego gli apparecchi, a far partire un secondo cavo dalla massa del pre-phono allo chassis dell' ampli.
Le ho provate tutte e non so più che fare per risolvere il problema. Qualcuno mi può aiutare?
Grazie.
-
22-11-2010, 23:27 #2
1. prova a non collegare il cavo di massa del giradischi
2. verifica se l'ampli è effettivamente collegato a massa
3. scollega uno per uno gli altri apparecchi collegati all'ampli per verificare se causa di tutto non sia un anello di massa. Spesso ciò si può risolvere verificando che l'unico apparecchio collegato a massa sia l'ampli.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
23-11-2010, 00:22 #3
Il ronzio che senti e' tipo quando per sbaglio anziché mettere la radio su FM la metti su AM?
Fosse così e' un problema tipico della nostra fantastica rete italiana
Per sopperire a questo devi disporre quantomeno di un buon distributore di alimentazione filtrato
Comunque prova ad attaccare il Pre-Phono ad una presa a muro ed il resto lascia tutto così, vedrai che il ronzio non ci sarà più2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
23-11-2010, 08:39 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
Punto 1) Che tesina hai ? Punto 2) Il ronzio è piu' evidente con braccio a riposo ed è via via piu' forte spostando manualmente il braccio verso il centro del piatto ? Punto 3 ) A ronzio in corso , hai provato a spostare il pre fono , allontanandolo dagli eventuali apparecchi , ampli ecc. ? IL piatto e' mettallico , oppure in acrilico ?
-
23-11-2010, 10:11 #5
Forse il piatto è troppo vicino alle casse?
sorgente analogica: Goldenote Piccolo-testine Goldenote Babele MM+AT33EV sorgente digitale: SACD Marantz SA7001 KI prefono: Audio Analogue ARIA rev.2 ampli: Fountek Altitude 6500 diffusori: Klipsch Heresy III cavi di segnale e potenza: Kimber e Audioquest presa filtrata: Monster Cable
-
23-11-2010, 11:24 #6
In tal caso si avrebbe un innesco e non un ronzio. Se non è problema di massa è sicuramente la vicinanza di apparecchi non adeguatamente isolati o anche di TV ed apparecchi con forti tensioni presenti nei loro circuiti. Io avevo il tuo problema quando l' impianto era nella stessa stnza del TV, cambiato appartamento non ho mai avuto lo stesso problema.
Impianto 1: Ampli Pioneer A-X430, casse Pioneer S-X430 CD Marantz CD6004 , piatti Marantz TT340, Sansui FR-D25,piastre Akai GX-F90, Akai GXC 706 D, mixer Davoli Junior Disc.
Impianto 2: Ampli Sansui A5, casse Sansui S23, tuner Sansui T5, CD Philips D6800, piastre Teac W-850 R Double REC, Teac CX 350.
PC: Ampli Akai AM-16, casse ESB CDX-SB3, piastre Akai HX26W, Technics RS-TR255.
-
23-11-2010, 12:47 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 16
Prima di tutto: GRAZIE MILLE a tutti voi per l' aiuto. Cerco di rispondere in ordine alle domande.
Se non collego la massa al giradischi il ronzio aumenta. Ho provato a scollegare tutti gli altri apparecchi ma niente da fare. Anche attaccando il pre- phono a muro non cambia nulla. Il rumore è come quello di massa del giradischi scollegata, solo un po' più attenuato.
Testina e piatto sono quelli di serie del debut III e il ronzio non cambia spostando il braccio verso il centro.Ho provato a staccare le casse e in cuffia il ronzio si sente comunque.
Andybike, scusa l' ignoranza ma come faccio a verificare se l'ampli è effettivamente collegato a massa?
-
23-11-2010, 12:55 #8
è forse la versione usb?
-
23-11-2010, 13:05 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 16
No. E' la versione base.
Un altro dato che forse c' entra qualcosa è che, durante la riproduzione, il volume è nettamente più basso di quello del cd. D' accordo che il giradischi abbia un guadagno inferiore ma per avere lo stesso volume che ho con il potenziometro a ore 9 con il cd, quando ascolto gli lp devo tenerlo a ore 2. Mi sembra un po' eccessivo...
-
23-11-2010, 13:06 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
Purtroppo , lavorerei sul trittico , giradischi , braccio , testina ( comunque non ho capito quale è il modello ) ; c'e' forse un'interferenza captata dalla testina : motore del gira ?
-
23-11-2010, 13:16 #11
non è che per caso hai selezionato la testina MC invece di MM o viceversa sul pre-phono?
sorgente analogica: Goldenote Piccolo-testine Goldenote Babele MM+AT33EV sorgente digitale: SACD Marantz SA7001 KI prefono: Audio Analogue ARIA rev.2 ampli: Fountek Altitude 6500 diffusori: Klipsch Heresy III cavi di segnale e potenza: Kimber e Audioquest presa filtrata: Monster Cable
-
23-11-2010, 13:18 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 16
La testina è la Ortofon OM 5E. Non credo che c' entri col motore perchè il rumore si sente anche a motore fermo. Basta collegare il giradischi e alzare un po' il volume.
-
23-11-2010, 13:19 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 16
No, ho selezionato correttamente MM.
-
23-11-2010, 14:17 #14
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 96
secondo me è il pre-phono, se hai modo prova con qualcosaltro, anche io avevo il nad pp2 e stesso piatto, il ronzio, o fruscio di fondo nel mio caso era dovuto al pre, cambiato quello è diventato tutto silenziosissimo
-
23-11-2010, 14:25 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 16
Come ho scritto nel primo post Il negoziante mi ha dato un altro pre phono (di altra marca)in prova ma anche con quello a casa mia il ronzio c'è.