Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    55

    CD player per fare il salto di qualità.


    Ciao a tutti,

    stò valutando l'acquisto di un nuovo CD Player che dovrebbe fare compagnia ad un catena così composta:
    Pre Bellini Remote Audio Analogue
    Finale Donizzetti 100 Audio Analogue
    Diffusori B&W 705 su stand

    I probabili candidati li avrei individuati tra i seguenti:
    Crescendo Audio Analogue
    Arcam CD fmj CD17 o CD 37
    NAD C565bee
    valuterò bene i vostri pareri/consigli su questi componenti o altri purchè si sposino bene con il resto della catena. Generi preferiti, rock, pop, jazz.
    Attendo fiducioso. ciao
    HI FI7
    Pre e Finale Audio Analogue Bellini VB e Donizetti 100 - Diffusori Vienna Acoustics Mozart Grand Symphony Edition - Cd player Audiolab 8200cd - cavi potenza bi wiring autocostruiti rame argentato - cavi di segnale Airtech Alfa XLR

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Io resterei sempre in casa AA oppure il Marantz Ki Pearl Lite.. Macchina spettacolare
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    55
    Sembra interessante dalle specifiche, specie poi per le possibilità di connessione e per poter essere sfruttato come DAC. Certo 1200 euro sono un bell'investimento!!!
    Chi vuole dire la sua?
    tutti i vostri consigli sono ben accetti!!!
    HI FI7
    Pre e Finale Audio Analogue Bellini VB e Donizetti 100 - Diffusori Vienna Acoustics Mozart Grand Symphony Edition - Cd player Audiolab 8200cd - cavi potenza bi wiring autocostruiti rame argentato - cavi di segnale Airtech Alfa XLR

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    691
    Da possessore del Nad 565 non posso che parlarne bene, dato che è davvero un lettore eccezionale,sia come suono che come componentistica e caratteristiche.
    Però se hai anche molti sacd andrei sull'Arcam cd37, anche se costa un po' di più.
    Video: Panasonic BD35 -Samsung 48juh7000 4k,Panasonic 37px80- Decoder MySky Hd Pace;
    Audio: Ampli Nad c352 -Lettore Nad c565- Technics 1210 con Denon DL 103+Shure M97x -Project Phonobox II- B&W 683

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Non costano tutti lo stesso prezzo, comunque io andrei su Nad o Arcam.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    55
    Si effettivamente l'arcam fmj 37 costa un bel pò di euro in più degli altri due. Del nad mi piacciono le caratteristiche ed il prezzo. Non ho avuto modo di poter fare ascolti per ora, ma lo farò perchè vorrei spendere in maniera oculata e non essere costretto a dover cambiare subito dopo...
    Qualcuno di voi possiede elettroniche della italiana lector? cosa ne pensate? Un negoziante mi ha proposto il CDP 0.6T da accoppiare eventualmente ad una coppia pre finale sempre lector... Per me è un marchio nuovo, non l'ho mai sentito e comunque mi ha invitato ad effettuare una seduta di ascolto per valutare la bontà di queste elettroniche. Cosa mi dite? Ciao a presto.
    HI FI7
    Pre e Finale Audio Analogue Bellini VB e Donizetti 100 - Diffusori Vienna Acoustics Mozart Grand Symphony Edition - Cd player Audiolab 8200cd - cavi potenza bi wiring autocostruiti rame argentato - cavi di segnale Airtech Alfa XLR

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    691
    Di sicuro il Nad c565 non è un lettore mediocre di "passaggio"...
    Ha tutte le qualità sonore per restare a lungo in una catena audio di grande qualità,oltre a delle caratteristiche interne di componentistica recentissime (doppio Wolfson 8741, Wima rossi, toroidale, circuiti separati, ecc ecc...).
    Qui se serve un link di una recensione super lusinghiera: http://nadelectronics.com/reviews/CD...r-Fave-of-2009
    E qui alcune foto del suo eccellente interno... http://www.flickr.com/photos/at0mac/...n/photostream/
    Ad ogni modo cerca sempre di fare ascolti se puoi!
    Ultima modifica di Fra73kl; 09-02-2011 alle 22:42
    Video: Panasonic BD35 -Samsung 48juh7000 4k,Panasonic 37px80- Decoder MySky Hd Pace;
    Audio: Ampli Nad c352 -Lettore Nad c565- Technics 1210 con Denon DL 103+Shure M97x -Project Phonobox II- B&W 683

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ti dico di provare a confronto
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    369

    tra i tre citati io per quella catena prenderei senza dubbio il nad.
    cmq in caso si vogliano ascoltare sacd il pearl lite è un'ottima opzione.

    in casa audio analogue rossini o paganini. il crescendo è poco. se le 705 sono destinate a rimanere tra i due prenderei il rossini. altrimenti in caso di un futuro cambio delle casse (ad esempio per 805) allora valuterei + il paganini o meglio un maestro cd.

    ciao

    PS: per chiarezza degli apparecchi citati ho ascoltato il crescendo ed il pearl lite. Possiedo il paganini. Ho avuto per un periodo le 705 per poi passare alle 805. Su Nad e Arcam ho ragionato in termini di "feeling" del marchio di cui ho posseduto o ascoltato altri prodotti ma non precisamente quelli citati.
    1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
    2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •