Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 45
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    28

    CONSIGLIO ACQUISTO GIRADISCHI


    Salve a tutti,

    mi chiamo Alessandro e sono un nuovo utente del forum, vorrei chiedere un consiglio a voi esperti, vorrei acquistare un giradischi, da collegare (momentaneamente) al mio sintoamplificatore Yamaha Rx V440, poi ho 5 casse (2vie) + Sub Woofer della Audio Pro, dico momentaneamente perchè in un secondo momento mi piacerebbe cambiare sia amplificatore che casse.
    Ecco per quanto riguarda il giradischi non saprei proprio da dove iniziare tranne che dirvi più o meno la cifra che vorrei spendere e cioè dai 200 ai 300 €.
    Per il momento vi ringrazio, buona giornata!

    Alessandro

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    quindi è il tuo primo giradischi?

    http://www.audiogamma.it/prodotti.ph...r=10&codarea=1 qui con i prezzi non siamo alti, e la qualità di certo non è la migliore, ''con quello che vorresti spendere'' ma come inizio va benissimo, altrimenti guarda nell'usato.. Technics, Thorens..
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    952
    io ho un debut 3 esprit ed è un ottimo giradischi a parer mio...solo che se lo vuoi collegare ad un sintoamplificatore vuol dire che ti servirà un pre phono che non è esattamente una spesa da sottovalutare
    Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    esatto, da non sottovalutare, inoltre deve essere buono come Pre, altrimenti il gioco non vale la candela
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    28
    Sì, vi confermo che è il mio primo giradischi, in effetti leggendo un pò qua e là ho visto che i Thorens sono spesso consigliati, ma voleveo chiedervi questo, quindi per tutti i giradischi in commercio è obbligatorio prendere un pre che se non ho capito male serve per chi ha un amplificatore senza entrata phono ( per una questione di livello di segnale giusto?)
    In effetti leggendo diverse discussioni, ho visto menzionato varie volte il Thorens e anche il Debut III esprit... su ebay vedo che c'è questo Thorens TD 170 a 299 €, anche se non nascondo che mi sarebbe piaciuto comprarlo in un negozio (spedizione,corriere, non so magari è solo un'impressione ma mi ha sempre dato l'idea di un prodotto delicato, ma magari mi sbaglio).
    Però ad esempio in uno store come Mediaworld ne ho visto solo uno in esposizione ed era un Marantz... mi ricordo che son sempre stati degli ottimi Hi Fi ma come giradischi non saprei.
    Un Debut III Esprit ho visto che già andiamo sui 400 euro.

    Attendo altri vostri preziosi consigli e vi ringrazio tanto per l'aiuto!!!

    Alessandro

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    il Pre-Phono, se vuoi migliorare, e non di poco le prestazioni del giradischi ti serve, se l'amplificatore non disponesse del Phono, usa tranquillamente AUX
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    952
    Citazione Originariamente scritto da alevoxx
    Un Debut III Esprit ho visto che già andiamo sui 400 euro.

    Attendo altri vostri preziosi consigli e vi ringrazio tanto per l'aiuto!!!

    Alessandro
    400!??!!?!? Porca miseria quanto è aumentato! io l'ho comprato appena uscito e lo pagai 250€
    Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da cattivik83
    il Pre-Phono, se vuoi migliorare, e non di poco le prestazioni del giradischi ti serve, se l'amplificatore non disponesse del Phono, usa tranquillamente AUX

    scusa l'ignoranza...ma non ho capito bene a cosa serva questo pre-phono ...il giradischi non basta attaccarlo su una entrata dell'amplificatore ?
    grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il segnale in uscita dalla testina di un giradischi è un po' "particolare" in quanto è di livello molto basso ed è stato anche sottoposto ad una particolare equalizzazione (RIAA) che deve essere controbilanciata in fase di riproduzione.

    Non tutti gli ampli attuali possiedono l'apposito ingresso, denominato appunto "Phono", una volta comune e presente in qualsiasi ampli,in tal caso bisogna per forza ricorrere ad un piccolo apparecchietto, chiamato "pre Phono" che riceve il segnale dalla testina del giradischi, lo elabora opportunamente e permette di inviarlo ad un qualsiasi ingresso lineare di un ampli: Aux, CD, Linea, Tape, Radio, ecc.

    I costi variano da meno di un centinaio di Euro a parecchie centinaia.

    E' inutile spendere tantissimi soldi se il resto dell'impianto poi non farà apprezzare le differenze, così come non si deve collegare un pre-phono molto economico ad un impianto di alto livello.

    Discorso comunque valido per qualsiasi componente di un impianto.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    28
    Allora vi faccio anche un'altra domanda, sapete... così da poter ragionare sul fare un acquisto una volta per tutte, vi ho già scritto prima cosa utilizzo al momento e cioè un sintoamplificatore audio video della Yamaha Rx V 440 + 5 satelliti Audio Pro e relativo Sub Woofer; come vi dicevo prima anche questi mi sarebbe piaciuto cambiarli in un secondo momento....non che non sia particolarmente soddisfatto, anzi per quanto riguarda l'ascolto in Dolby Digital di un film sono anche contento, ma per quanto riguarda l'ascolto musicale ovvero cd musicale, dvd di concerti devo dire preferirei qualcosa di meglio.
    Ora, facendo una premessa che non che abbia poi tutte queste grandi pretese (cioè non investirò mai migliaia di euro in impianti professionali, purtroppo perchè se ce li avessi lo farei!!!) e anche per motivi di spazio non è che posso allestirmi in salotto sia un impianto solo audio dove ascoltare solo musica e un impianto audio video dove guardarci i film, ovviamente devo fare un compromesso, nel senso che magari posso optare per un sintoamplificatore audio-video magari più perfomante per l'ascolto di musica.
    Non so se sto dicendo delle cavolate o se i pareri che sento in giro possono essere veritieri oppure no, vi faccio un esempio:
    sento dire spesso che amplificatore della ONKYO o della HARMAN KARDON rispondo meglio sull'ascolto di brani musicale, e quindi dopo la lunga premessa arriva alla domanda, se dovessi cambiare sintoamplificatore cosa mi consigliereste??
    E come casse acustiche???
    Fermo restando che ora parto con il comprarmi un buon giradischi con il suo pre....

    Attendo ancora vostri consigli... e grazie ancora!

    Ah se avete qualche Link da farmi vedere dove poter acquistare qualche giradischi con il relativo pre.

    (spero di non essere di disturbo ragazzi)

    Ciao.

    Alessandro

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Questa Sezione è dedicata alle sorgenti, quindi parlare di scelta di giradischi va bene, per quanto riguarda invece la scelta di un ampli o dei diffusori devi rivolgerti alle Sezioni apposite.

    Questa, inoltre, è il sotto forum dedicato alla musica stereo se ti interessano gli ampli multicanale devi andare nelle Sezione dedicata all'HT.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    28
    Sì, avevo visto la sezione apposita e ho provveduto a scrivere un post anche su quella corretta, era solo perchè per quanto mi riguarda il discorso era collegato, nel senso che ok Amplificatore multicanale, ma il tutto correlato all'acquisto di un certo tipo di giradischi che mi dia un minimo di qualità, e quindi anche un certo tipo di amplificatore adatto per l'ascolto dell'eventuale vinile che andrò ad acquistare.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    28
    Se acquistassi ad esempio in Project Debut III Esprit che ho visto ora si trova su Ebay anche a 240 € circa come pre phono potrebbe andar bene questo PRO-JECT PHONO BOX II pre ampli stereo HI FI, MM e MC a 99 € ??

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1
    ___[CUT]___

    Leggere il regolamento e rispettarlo, no? In partiocolare per quanto concerne le quotature.
    (nordata)



    Che belli i giradischi E poi con la cifra che hai in mente puoi prendere qualcosa di buono sul mercato dell'usato stando attento a cosa trovi.
    Un Super giradischi per il rapporto qualità/prezzo è il REGA PLANAR 3 con braccio REGA RB300 (anche l'RB250 non è male e costa un po' meno). E' un pezzo storico e un esempio di come si possa prendere un giradischi economico con prestazioni ottime e confrontabili con giradischi da migliaia di euro. E in più non ha nessuna difficoltà di messa a punto avendo una base rigida e non un telaio flottante. Come testina io andre sulla DENON 103 che è prodotta uguale a se stessa da oltre 30 anni!!!!! Un motivo ci sarà pure!
    Altro ottimo giradischi non costoso è il SYSTEMDEK IIX anche qui con braccio REGA RB300/250 o LINN AKITO (evita come la peste il LINN BASIK PLUS che non vale il materiale con cui è fatto).
    Se puoi (vuoi) spendere qualcosina in più un'ottimo giradischi è anche il LINN AXIS con braccio LINN AKITO sempre. Se vai su ebay.co.uk li trovi tutti a prezzi molto abbordabili. Se poi vuoi spendere c'è il mitico LINN SONDEK LP 12 con bracci ITTOK o EKOS ma li si va a migliaia di euro. Io sul mio impianto secondario ho un PLANAR 3 con RB300 e DENON DL 103 e va che è uno spettacolo. Lo sostituirei solo col LINN AXIS. Sull'impianto principale ho il SONDEK con EKOS e....vabbè li siamo su un altro pianeta. I THORENS sono molto buoni ma ultimamente non hanno subito aggiornamenti quindi te li sconsiglierei nei confronti degli altri. E poi il REGA si trova talmente bene che non vale la pena diventare matti per cercare gli altri. Occhio che il PLANAR 3 non è più prodotto perchè sostituito dal P3 che ne è l'evoluzione ma costa di più e mi pare più o meno la stessa cosa. Evita come la peste quella roba tutta lucine giapponese che vedi a MediaWorld perchè allora è meglio tenere i soldi per qualcos'altro
    Ultima modifica di Nordata; 16-02-2011 alle 23:24

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    28

    Grazie per il momento ragazzi, ho notato che nei classici magazzini tipo Mediaworld, Euronics, Unieuro,ecc. non ce ne sono un granchè.... Mediaworld hanno dei Sony e dei Marantz ma che arrivano con il contagocce, alla Comet ho trovato un Project Essential a € 235 che è più o meno il prezzo che si trova anche su Ebay ma mi sembra di aver capito che il debut III sia più consigliato?
    Rega Planar 3 ho fatto un pò fatica a trovarlo, o meglio ho visto che si trova il nuovo P3 ma cominciano ad andare su cifre troppo alte


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •