|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Aiuto per piatto Ariston Rd40
-
23-02-2011, 10:41 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 8
Aiuto per piatto Ariston Rd40
Allora, ho bisogno di mano.
Ho un Ariston rd40 con testina denon dL110.
Dopo diverse prove sono riuscito a settarlo, però ho molti dubbi vista la mia esperienza piuttosto scarsa con apparecchi del genere.
Ho anche un Technics 1210, decisamente più semplice da utilizzare e il suono che esce dal Technics mi sembra molto più "impostato", con un ritmo più preciso e netto, una riproduzione scenica più corretta, un suono più piacevole.
Ieri sera, dopo aver ascoltato per un pò l'Ariston, non ho ritrovato le stesse ottime sensazione avute con il 1210; il suono mi sembrava più sgraziato, con un senso del ritmo un pò sbilenco; non che suonasse proprio male, però secondo me c'era qualcosa che non andava.
Ora vorrei tentare di sistemare il tutto, però ho come l'impresione che mi servirà un aiuto sostanziale, tanto che pensavo di portarlo da qualcuno o far venire da me un esperto.
Chiedo: c'è qualcuno disposto ad aiutarmi? (mettendosi daccordo ovviamente....)
Oppure conoscete qualcuno in zona Vicenza dove posso portare il piatto?
Vediamo se riesco a risolvere in qualche modo; vedere un piatto come l'Ariston suonare in modo così sufficiente mi dispiace proprio....
-
23-02-2011, 11:37 #2
Originariamente scritto da miles_inthesky
A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White
-
23-02-2011, 13:59 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 8
cavoli, dal Belgio mi consigli Schio.....fico!
Ricordi per caso il nome o la zona?
Grazie!
-
23-02-2011, 17:12 #4
eh si! vivo in Belgio da un paio d'anni ormai, non da tutta la mia vita
ecco qui:
Hi-Fi Studio di Lorenzo Zen
Vicolo del Convento, 12 - 36015 Schio (VI) Italy
http://www.hifistudio.it/
io ci sono stato una sola volta, ma mi hanno dato l'impressione di essere gentili e competenti. Spero di nn sbagliarmi e spero che ti possano aiutare... ma nn vedo perché non dovrebbero!
facci sapere se riesci a risolvere i tuoi problemi o no! in caso si cercano altre soluzioni!...A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White
-
23-02-2011, 18:11 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
MILES_INTHESKY , a me par di capire che non sia un problema di funzionamento , tipo irregolarita' di rotazione od altro . Se ti pare che giri regolarmente e senza rumori o attriti , cosi pure il braccio , devo pensare che sia proprio la caretteristica di suono di questo giradischi , messa ancor piu' in evidenza dal Technics , che di suo essendo un trazione diretta ed anche a telaio rigido ha un suono piu' dinamico . Ma l'Ariston ed il Technics li hai confrontati con la stessa testina ?
Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero
-
24-02-2011, 09:04 #6
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 8
Grazie per la dritta di Zen, lo conosco solo di nome (e di fama); sembra che venda impianti da decine di migliaia di euro solamente, sincerament emi fa un pò paura!!!
Comunque provati entrambi con la stessa testina (denon dl110).
Ieri rimontata sul 1210, con queste impressioni: suono più controllato e pulito sui bassi, più analito e preciso, ritmo più corretto e costante.
Forse è proprio una caratteristica dell'Ariston di suonare più caldo e morbidoso, con bassi meno controllati e ritmo diciamo "particolare".....
Altra cosa: con l'Artiston in alcuni punti sembrava leggermente distorcere alcune frequenze (sopratutto voci).
Certo che il Technics è molto più semplice da settare e far suonare.
Ieri sera dopo aver ascoltato il 1210 (steeley dan Katy lied....paura!!) sono tornato finalmente contento e rilassato nei confronti dell'impianto...
Con l'Artison mi sento più dubbioso e nevrotico...secondo voi ho problemi?
-
24-02-2011, 14:54 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
Hai la possibilita' di vedere se l'Ariston gira abbastanza preciso ? Ed il braccio in che condizioni è ? Di quale braccio si tratta ? La Denon di sicuro si abbina bene meccanicamente al braccio del Technics , mentre potrebbe non essere una buona accoppiata con il braccio dell'Ariston . Resta di fondo pero', quasi sicuramente, che l'Ariston per caratteristiche meccaniche rispetto al Techinics ha un suono piu' morbido ; le cose pero' potrebbero cambiare sensibilmente abbinandogli un'altra testina , diversa sia meccanicamente che timbricamente , ed i giudizi potrebbero sovvertirsi .
Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero
-
27-02-2011, 13:56 #8
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 8
il braccio dovrebbe essere un enigma, o un mission, non capisco la differenza perchè visivamente sembrano uguali....
Potrei provare a comprare una At95e e provare con quella testina.
Il gira mi sembra abbastanza a posto, anche se non capisco bene come si regolano le molle....
Il braccio però non è perfettamente rigido, anzi posso approffitarne della tua conoscienza e mandarti una foto per farti capire bene?
Grazie della disponibilità, ciao"!!!
-
27-02-2011, 15:31 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
OK , manda qualche foto . Che significa , il braccio non e' perfettamente rigido ?
Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero
-
02-03-2011, 10:07 #10
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 8
ti ho mandato un pm, l'hai visto?
Grazie
-
02-03-2011, 12:44 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
Non la puoi mettere direttamente qui la foto , cosi' vedono anche altri ?
Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero
-
02-03-2011, 18:47 #12
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 8
sono rincoglionito forse.....
come i fa ad allegare un immagine?
Scusate....
-
02-03-2011, 18:53 #13
non la puoi mettere direttamente sul forum... nn sei rinco, tranquillo!
in questo problema siamo incappati tutti!
devi caricarla su un sito apposito (tipo imageshake) e poi da qui metti il link all'immagine... molto semplice!A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White
-
02-03-2011, 19:37 #14
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 8
http://img197.imageshack.us/i/p1010002ok.jpg/
eccola, dovrebbe vedersi spero..
In pratica la parte finale del braccio dove c'è il peso non è perfettamente in asse con il resto del braccio; sembra che sia collegata ma non perfettamente rigida, nel senso che sforzando un pò riesco a spostarla (ma non a trazione.....quindi non a tirarla)
E' normale tutto ciò?
Quello che me l'ha venduto mi sembra di aver capito che l'ha usato così da sempre...
Attendo Vs. preziosissimi consigli
-
03-03-2011, 09:32 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
Visto cosi' dalla foto , deduco che quel braccio e' piegato dalla parte del contrappeso ; deve essere in linea con il resto della canna ; contatta chi te lo ha venduto , forse sta facendo il furbo.....: se non lo puoi restituire , penso la soluzione sia sostituire il braccio .
Ultima modifica di vinilomane; 03-03-2011 alle 19:33
Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero