|
|
Risultati da 1 a 15 di 2838
Discussione: Cocktail Audio X10
-
28-09-2011, 14:03 #1
Cocktail Audio X10
Un saluto a tutti!
Navigando in rete ho scovato questo nuovo prodotto che sembra interessante e completo dal punto di vista delle caratteristiche/funzioni. Qualcuno di voi lo conosce, o l'ha provato? Vorrei sapere le vostre opinioni a riguardo e se ritenete che possa essere preferito allo squeezebox touch...che qualche problemino dal lato software lo da sempre! Naturalmente lo vorrei utilizzare in abbinamento al mio dac esterno + amplificatore valvolare (la sezione amplificata interna non credo sia di elevata qualità!).
Questo è il link al sito italiano:
http://www.cocktailaudio.it/
Prezzo= 350 €
TV: Sony KDL-55HX855 - Sorgenti: Notebook+foobar2000, Audio-GD CD7 SE, Nvidia Shield TV - DAC: Audio-GD Reference One + Reference 3 - Ampli: Mastersound 220 SE - Diffusori: Audes Blues - Cavi: Xindak FA2, Audio-GD (BNC-BNC), Audio-GD Power cable, Audio Oasi Black Constrictor MK II, Audio Oasi Powercord
-
11-10-2011, 13:25 #2
Sembra una validà alternativa (se non uguale e/o superiore) alla musica "liquida";eppure da quando e stato "postato"il thread,nessun commento.
Da come ho letto su altri forum è un'ottima elettronica.O no?Sorgenti:Accuphase Dp 410 Denon Dbp 4010UDCI Cocktail X10 PS3 Humax Hd 550t
Vpr : Vivitek H 1180 HD Ampli:Accuphase E 470 Diffusori:B&W 803 D3
Cavi:Audioquest : Optical Vodka Rca Big Sur Xlr Yukon Potenza Oak BW
-
13-10-2011, 09:32 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 405
Ho acquistato da pochi giorni il Cocktail Audio X10 da Topstereo.it
Secondo me questo X10 è davvero comodissimo: ho rippato oltre 130CD della mia collezione, e sto continuando a caricarne ancora (ne ho circa 250).
Ottima interfaccia, rapidissima e semplice; i menu sono in Italiano e con icone intuitive.
Sto convertendo tutto in FLAC, quindi senza perdita di qualità ma risparmiando spazio sull'hard disk.
Molto buona la possibilità di crearsi playlist e d il fatto che l'X10 assegna automaticamente i tag dei dischi (titolo, autore, genere, album, etc).
Ora sto inserendo anche le copertine! (queste vanno pero' messe a mano...ma vabbe', non si puo' avere tutto automatico!!)
Sono molto soddisfatto!Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM
-
13-10-2011, 09:45 #4
Arrivato anche a me
E' arrivato anche a me da 4 giorni.
Comodissimo il sistema di ripping, ci ho messo un disco da 1 Terabyte e sto proprio largo largo.
Simpatica la gestione dal programma iPhone.
Qualche pecca:
1) il wifi dongle non e' incluso ??? l'ho dovuto comprare a parte, e dire che l'x10 che non e' un oggetto economicissimo
2) l'integrazione con la rete internet puo' e deve essere migliorata, le copertine potrebbero essere prelevate da li', come pure manca la possibilita' di cercare tag di cd rippati in precedenza e per i quali non li avevo trovati. Inoltre non ho ben capito come trasportare un album in formato mp3 completo di tag e informazioni dal mio pc.
3) niente Lyrics ??? ma come mai ?
La cosa buona in tutto questo e' la disponibilita' di nuovi firmware, che dal sito ho visto in rapida progressione, speriamo in nuove funzionalita', perche' l'oggetto ha grandi ambizioni.
Nell'ultimo fw hanno aggiunto anche l'auto update da rete, spero che funzioni.
ps
esisteranno fw custom ??Vpr FullHd: Epson Eh-Tw8100 Schermo: 16:9 90"
Ampli : Pioneer VSX 920-K Lettori: SKYQ/PS4/HTPC Diffusori: Frontali B&W CDM7NT Centrale B&W CDMCSE - Posteriori B&W LM1 - Sub B&W Asw600 - Laterali B&W CDM1 - Coppia di Bass Shaker Sirius Tec 200W alimentati da finale dedicato: 'the t.amp E400'
-
18-10-2011, 18:59 #5
ciao,
ma voi lo usate solo come dispositivo per il rip del CD, oppure anche come player per musica liquida?
Se si, come si comporta il suo DAC?
Lo volessi collegare al mio amplificatore, avrei l'uscita ottica o il line-out?
Ho visto che è pilotabile anche tramite smartphone android: insomma, lo accendo, faccio partire l'applicazione sul mio telefono, mi scelgo l'album e ascolto
grazieA: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:
-
18-10-2011, 22:07 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 405
Ciao, io uso il Cocktail Audio X10 per rippare e per ascoltare musica.
Il DAC integrato è davvero ottimo: suona benissimo.
Per collegarlo all'amplificatore utilizzi l'uscita line-out (o se vuoi anche l'ottica, l'X10 ha entrambe).
Lo piloti tramite Android o tramite Iphone esattamente nel modo in cui hai scritto: scorri l'elenco dei tuoi dischi, scegli il brano e premi Play!
Davvero un gran bel prodotto: pratico, funzionale e ben suonante.Ultima modifica di rodomonte; 14-01-2012 alle 12:28
Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM
-
18-10-2011, 22:40 #7
ecco,
a me serve come elettronica per la riproduzione di musica liquida collegata al mio Onkyo.
E pilotarlo con lo smartphone android non è affatto male...e comodissimo secondo me.
Che poi rippa anche i CD, ancora meglio ( i nuovi acquisti ci sono sempre ).
Il supporto massimo del disco rigido è 1 o 2 TB?
grazieA: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:
-
19-10-2011, 21:16 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 405
Originariamente scritto da Spawn75
Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM
-
19-10-2011, 22:29 #9
ok, grazie per le info
A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:
-
20-10-2011, 08:34 #10
guarda che 1 terabyte (che e' il disco che uso al momento) e' una montagna di spazio, parlano di max 10000 cd rippati !
Vpr FullHd: Epson Eh-Tw8100 Schermo: 16:9 90"
Ampli : Pioneer VSX 920-K Lettori: SKYQ/PS4/HTPC Diffusori: Frontali B&W CDM7NT Centrale B&W CDMCSE - Posteriori B&W LM1 - Sub B&W Asw600 - Laterali B&W CDM1 - Coppia di Bass Shaker Sirius Tec 200W alimentati da finale dedicato: 'the t.amp E400'
-
20-10-2011, 10:40 #11
ma voi, come disco rigido, cosa consigliate, quelli a 5400 o 7200 rpm?
E' indifferente metterne uno da 5400, contenendo leggermente i consumi e il calore?
Oppure, per il RIP, è consigliato un disco veloce?
grazie
EDIT:
ho visto che mi conviene prendere il modello "vuoto" e poi ci metto io un Caviar magari da 2TB ( 90 euro )Ultima modifica di Spawn75; 20-10-2011 alle 10:52
A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:
-
20-10-2011, 10:53 #12
mah, un rip di un cd (che non lo fai mica 24h su 24) ti durera' al massimo 3 o 4 minuti, almeno con il mio 7200. Se vuoi risparmiare energia penso lo puoi fare.
Vpr FullHd: Epson Eh-Tw8100 Schermo: 16:9 90"
Ampli : Pioneer VSX 920-K Lettori: SKYQ/PS4/HTPC Diffusori: Frontali B&W CDM7NT Centrale B&W CDMCSE - Posteriori B&W LM1 - Sub B&W Asw600 - Laterali B&W CDM1 - Coppia di Bass Shaker Sirius Tec 200W alimentati da finale dedicato: 'the t.amp E400'
-
20-10-2011, 10:56 #13
non intendevo...l'energia, il consumo, ma la velocità di scrittura del disco.
Un 5400 rpm scrive più lentamente di un 7200, chiedevo.....ci potrebbero esser problemi a star dietro alla lettura?
Io penso di no.
Beh, il consumo non è inteso solo per la scrittura, ma anche in fase lettura.
grazieA: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:
-
20-10-2011, 11:09 #14
non credo abbia problemi.
Le cose da migliorare secondo me sono altre, un po' di feature nella navigazione dei brani per esempio (odio il fatto che entrando nel db mette sempre in ordine per nome album e poi devo spostarlo manualmente sul nome artista).
La possibilita' di inserire cover art dal web, e inoltre non ho proprio capito come inserire mp3 organizzati in album o collection.
Aspetto i nuovi agg firmware.Vpr FullHd: Epson Eh-Tw8100 Schermo: 16:9 90"
Ampli : Pioneer VSX 920-K Lettori: SKYQ/PS4/HTPC Diffusori: Frontali B&W CDM7NT Centrale B&W CDMCSE - Posteriori B&W LM1 - Sub B&W Asw600 - Laterali B&W CDM1 - Coppia di Bass Shaker Sirius Tec 200W alimentati da finale dedicato: 'the t.amp E400'
-
20-10-2011, 11:38 #15
già, ho letto...
quindi, preleva solo le info dell'album, mentre non preleva le cover, giusto?
Ergo: il tutto sarebbe poi da collegare al pc...usare software tipo TAG Scanner, e mettere le cover.A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B: