Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 190 PrimaPrima 1234561252102 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 2838

Discussione: Cocktail Audio X10

  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    548

    Citazione Originariamente scritto da Spawn75
    già, ho letto...
    quindi, preleva solo le info dell'album, mentre non preleva le cover, giusto?
    Ergo: il tutto sarebbe poi da collegare al pc...usare software tipo TAG Scanner, e mettere le cover.
    In realta' le chiede manualmente, ma dovresti averle gia' salvate tu dentro un pendrive o similare.
    Altra cosa che si poteva pensare di fare e' una gestione dei testi.
    Sull'iphone c'e' addirittura quello che te li scorre tipo karaoke, non era cosi' impensabile da realizzare no ?
    Vpr FullHd: Epson Eh-Tw8100 Schermo: 16:9 90"
    Ampli : Pioneer VSX 920-K Lettori: SKYQ/PS4/HTPC Diffusori: Frontali B&W CDM7NT Centrale B&W CDMCSE - Posteriori B&W LM1 - Sub B&W Asw600 - Laterali B&W CDM1 - Coppia di Bass Shaker Sirius Tec 200W alimentati da finale dedicato: 'the t.amp E400'

  2. #17
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    405
    Citazione Originariamente scritto da carloritoll
    Altra cosa che si poteva pensare di fare e' una gestione dei testi.
    Sull'iphone c'e' addirittura quello che te li scorre tipo karaoke, non era cosi' impensabile da realizzare no ?
    Non avevo pensato alla gestione dei testi... io personalmente non ne vedo molto l'utilità pratica, ma potrebbe essere carino.

    Ho visto che sul Forum ufficiale italiano di X10 c'e' una sezione dove si possono chiedere features:

    http://www.cocktailaudio.it/forum/forum-7.html

    Magari puoi provare a suggerirlo li.

    Ciao
    Rod
    Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da rodomonte
    Lo piloti tramite Android o tramite Iphone esattamente nel modo in cui hai scritto: scorri l'elenco dei tuoi dischi, scegli il brano e premi Play!


    penso che ti riferisci al programma free "eyecon" su iphone......
    ma ho provato ma non mi funziona..ma lo piloti nel senso di remoto come telecomando o nel senso che ascolti le song che hai nel telefono con il cocktail?

    comunque cocktailx10 merita...anche come audio. non e' malaccio....per ora lo piloto con un paio di chario e il sub polk....audio discreto

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    il programma usato su Android, dovrebbe far pilotare l'interfaccia del dispositivo.
    Navighi tra le cartelle.
    Ovvio che poi la musica si ascolta tramite il Cocktail Audio collegato ad un amplificatore, o tramite le casse passive collegate a X10.

    L'applicazione serve per non usare il telecomando, e per poter guardare su smartphone dove sono le cartelle/album che si desidera riprodurre.


    Penso:
    non è molto comodo guardare il suo piccolo display a distanza, tipo seduto in poltrona a 2 metri dal dispositivo, quindi cercarsi gli album in mano, con lo smartphone, selezionarli e PLAY...deve essere di una comodità assurda!


    ciao
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  5. #20
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    405
    Citazione Originariamente scritto da dday
    penso che ti riferisci al programma free "eyecon" su iphone......
    ma ho provato ma non mi funziona..ma lo piloti nel senso di remoto come telecomando o nel senso che ascolti le song che hai nel telefono con il cocktail?
    Si, io uso EyeCon.

    Usi l'iPad (o iPhone oppure Android) come telecomando tramite rete Wi-Fi (devi avere il WiFi ed un router con Upnp e compatibili DLNA oltre alla dongle WiFi per X10, oppure colleghi X10 via Ethernet alla tua rete).

    Citazione Originariamente scritto da dday
    comunque cocktailx10 merita...anche come audio. non e' malaccio....per ora lo piloto con un paio di chario e il sub polk....audio discreto
    Intendi dire che con il Cocktail Audio X10 piloti le Chario!

    L'amplificatore integrato nell'X10 è abbastanza buono, migliore di tanti altri che costano sui 2/300 euro.

    Il DAC integrato, invece, è eccezionale!

    Ti consiglio di collegare l'uscita Line Out dell'X10 ad un amplificatore di qualità: ne sentirai delle belle!
    Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    319
    Vorrei capire come funziona il collegamento wifi tra iphone e x10.
    Se non si interpone un router wifi i due dispositivi non si vedono?
    Per quanto riguarda la visualizzazione del database mi spiegate come funziona?
    Esempio: ho tutti i miei files salvati in cartelle denominate col nome dell'artista. I singoli files invece sono denominati col titolo del brano. Come verranno ordinati e mostrati dall'x10?
    Grazie
    TV: Sony KDL-55HX855 - Sorgenti: Notebook+foobar2000, Audio-GD CD7 SE, Nvidia Shield TV - DAC: Audio-GD Reference One + Reference 3 - Ampli: Mastersound 220 SE - Diffusori: Audes Blues - Cavi: Xindak FA2, Audio-GD (BNC-BNC), Audio-GD Power cable, Audio Oasi Black Constrictor MK II, Audio Oasi Powercord

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    VE
    Messaggi
    370
    Non sono riuscito a capire una cosa molto importante, riesce a gestire e riprodurre almeno flac 24/96 o siamo limitati a 16/44 ?

    Ho appreso da un utente di altro forum che, l'x10 riproduce tranquillamente i flac 24/196
    Ultima modifica di bottacina; 26-10-2011 alle 09:55

  8. #23
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    405
    Citazione Originariamente scritto da newcris
    Vorrei capire come funziona il collegamento wifi tra iphone e x10.
    Se non si interpone un router wifi i due dispositivi non si vedono?
    Lo standard DLNA, con cui sono compatibili i programmi come EYecon e l'X10, prevede la presenza di un normale router.

    Una volta passati nel database musicale di X10, i brani sono ordinabili per Album, Artista, Genere Musicale, etc
    Ultima modifica di rodomonte; 14-01-2012 alle 12:27
    Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM

  9. #24
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    405
    Citazione Originariamente scritto da bottacina
    Non sono riuscito a capire una cosa molto importante, riesce a gestire e riprodurre almeno flac 24/96 o siamo limitati a 16/44 ?

    Ho appreso da un utente di altro forum che, l'x10 riproduce tranquillamente i flac 24/196

    Si, anche io ti confermo che il cocktail audio X10 legge i brani 24/192!
    Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    269
    Scusate la domanda banale ma...funziona da "semplice" lettore cd,o bisogna per forza passare per il rip su hard-disk?
    Eventualmente come è la qualità come cdp?
    Samsung 55KU6400 - Cayin A55T - Marantz HD-DAC1 - Jriver - Ifi ITube - WLM Stella - Wireworld Solstice 7 e Mogami

  11. #26
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    405
    Ciao, puoi usare il Cocktail Audio X10 anche per ascoltare CD.

    Però questo dispositivo nasce proprio per evitare di ascoltare direttamente il CD, ma per ripparlo ed ascoltarlo da hard disk, con tutti i vantaggi derivanti da quest'ultima operazione...
    Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    319
    Citazione Originariamente scritto da rodomonte
    Lo standard DLNA, con cui sono compatibili i programmi come EYecon e l'X10, prevede la presenza di un normale router.
    Ciao.
    Quindi mi confermi che senza un router il cocktail e l'iphone non possono interfacciarsi tra loro? Mi interessa saperlo poichè non potendo avere l'adsl in casa non ho neppure una rete locale. Attualmente utilizzo un pennetta wifi vodofane che svolge anche il ruolo di access point però non è sempre accesa.
    Grazie!
    TV: Sony KDL-55HX855 - Sorgenti: Notebook+foobar2000, Audio-GD CD7 SE, Nvidia Shield TV - DAC: Audio-GD Reference One + Reference 3 - Ampli: Mastersound 220 SE - Diffusori: Audes Blues - Cavi: Xindak FA2, Audio-GD (BNC-BNC), Audio-GD Power cable, Audio Oasi Black Constrictor MK II, Audio Oasi Powercord

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    26
    Anch'io posseggo da poco il COCKTAIL AUDIO X10 e devo dire che sono molto soddisfatto e lo consiglio vivamente a chi vuole iniziare con la musica liquida

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    S.egidio(Te)
    Messaggi
    292
    Legge anche i file audio hd? Può essere collegato in analogico(line) con un amlificatore a valvole oppure solo in digitale ?Ho visto che ha anche un ingresso cuffia ,andrebbe bene con una cuffia Grado sr 225 che ha come impedenza 32 ohm?Se come amplificazione uso il mio valvolare Mastersound 220 S.E. e collego la cuffia mi arriva l'audio oppure devo usare la sua amplificazione per ascoltare con cuffia?Un ultima cosa meglio lo squez..box oppure il cocktail x 10 per le mie richieste? Scusate la mia lungaggine.

  15. #30
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    405

    Si, Il Cocktail Audio X10 legge i WAV HD fino a 24bit/192Khz.

    Si, ovviamente lo colleghi tramite uscita analogica all'ingresso di un qualsiasi amplificatore.

    Non uso la cuffia, ma puoi collegarla al tuo ampli a cui tiene collegato l'X10.

    A mio giudizio, il Cocktail Audio X10 è nettamente superiore in tutto allo squezebox.
    Ultima modifica di rodomonte; 14-01-2012 alle 12:26
    Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM


Pagina 2 di 190 PrimaPrima 1234561252102 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •