Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    36

    thorens 166 mk II / 166 mkV


    salve forum avrei un forte dubbio:che differenza passa tra questi 2 giradischi?
    quale consigliereste e soprattutto se fossero già revisionati completamente con testina stanton mk500 e cinghie stanton nuove quale sarebbe il loro reale valore?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    36
    nessuno mi può aiutare?

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Non vedo grosse differenze, sarebbe da verificare le condizioni di entrambi. Sicuramente il MkV avrà meno anni...

    Per la cinghia, verifica che sia l'originale con il marchio Thorens bianco, non Stanton...

    Mk V: http://www.theanalogdept.com/martin_krahs.htm

    Mk II: http://www.theanalogdept.com/gary_mcgee.htm
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    36
    grazie ANdy per la risposta.Ho letto che il numero MK identifica il periodo di produzione del giradischi...quindi alla prima domanda ho dato una risposta.
    Ma circa l'altra domanda forse non sono riuscito a spiegarmi:io ho constatato che al giradischi in questione sono state cambiate sia testina che cinghia con delle STanton...potrei avere dei problemi in futuro?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    I problemi che potresti avere in futuro sono quelli che potresti avere subito. La cinghia Thorens rispetta le specifiche di progettazione Thorens, la cinghia Stanton può essere diversa e quindi non darti garanzie di perfetto funzionamento, in particolare nel mantenimento costante e preciso della velocità del piatto giradischi. Sicuramente non provocherà rotture.

    Strano comunque che abbia utilizzato una cinghia non Thorens, dato che sul mio TD160 è stata cambiata un paio di mesi fa senza alcun problema di reperimento del ricambio originale (ed è un giradischi anni 70)
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    36
    potrebbe essere per costo inferiore dello stesso componente?

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Non sono componenti di alto costo. Probabilmente la aveva già a disposizione.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    36
    si probabilmente sarà così.Comunque dal quel che ho capito non dovrebbe compromettere troppo la qualità complessiva del giradischi.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420

    Se è dello stesso materiale...se ha lo stesso coefficiente d'attrito (ossia se lo slittamento è il medesimo)...se ha lo stesso allungamento...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •