Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    60

    testina technics sl 1210


    Ciao,
    mi consigliate un testia per technics sl 1210 che vada bene con la massa del suo braccio? Budget max 100 euro.
    Grazie
    Ciao
    Antonio

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    688
    At95 o At120

    Gianni
    Vpr: NexiGo Aurora Pro Processore: HDFury Vertex2 AV: Marantz AV7702 MKII BR4k/CD player: Samsung UBD-K8500 - Oppo 95K Finale : Finale Hypex UCD400 8ch Decoder Sat-Dtt HD: Zgemma H2 Combo Casse Acustiche: Fr Klipsch RF7 MKII , Ctr Klipsch RC62 MKII , Sr Klipsch RF52 MKII , Sr.back (1) Klipsch RC52 MKII Sub:SVS SB13 Ultra TV LED: Samsung UHD KU6400 Media Player: HDI Dune D1+Zidoo Z9X Rete Dlna: Synology DS413J , Devolo@dlna 500 Mps

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    S.egidio(Te)
    Messaggi
    292
    Denon DL 110

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    60
    Cosa ne pensate di questa ORTOFON VMS 30 MK2?
    CIao

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da ancas77 Visualizza messaggio
    Cosa ne pensate di questa ORTOFON VMS 30 MK2?
    CIao
    nessuna la conosce? ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    Prendi una AT 95.
    Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
    Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da vinilomane Visualizza messaggio
    Prendi una AT 95.
    gia presa la ortofon

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    come Suona? io sono rimasto ancora alla "vecchia" Shure V15 IV ...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    60
    Il suono mi piace molto sia sugli alti che sulle basse

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    60

    Ricablaggio braccio

    Ciao,
    sto facendo risistemare il mitico technics sl 1210 ho apportato le seguenti modifiche:
    pulitura lubrificazione, ecc
    ho cambiato lo shell montando un v.m.
    ricablato il cavl rca con cavo in rame purissimo con schermatura al carbonio e connettori Neutrik
    testina ortofon vms 30 mkII.

    Ho intenzione di ricablare il braccio la mia perplessità è la seguente tra i seguenti kit:
    vdh ecco i link (http://www.vandenhul.com/p_D09AO.aspx ;http://www.vandenhul.com/p_IK02.aspx; http://www.vandenhul.com/p_F24.aspx)
    kit in litz.

    Cosa ne pensate?
    Grazie
    Antonio

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da ancas77 Visualizza messaggio
    Ciao,
    sto facendo risistemare il mitico technics sl 1210 ho apportato le seguenti modifiche:
    pulitura lubrificazione, ecc
    ho cambiato lo shell montando un v.m.
    ricablato il cavl rca con cavo in rame purissimo con schermatura al carbonio e connettori Neutrik
    testina ortofon vms 30 mkII.

    Ho intenzione di ricablare il braccio la mia perplessit..........[CUT]
    Nessuno riesce a adarmi un feed back?up

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    369
    scusa ma non si capisce quale sarebbe la preplessità... !
    tu indichi i link a tre prodotti diversi (non alternativi tra loro)...
    il primo link è il cavetto VDH per ricablaggio bracci mcs 150 m... cavo molto apprezzato ed utilizzato su molti bracci (anche sugli SME!) e spesso utilizzato sul braccio del 1200...
    il secondo link è il set di cavetti da montare sullo shell (quindi non per il ricablaggio del braccio)
    il terzo link... i connettori per la testina.... che prendendo i primi due non servirebbero ....
    quale sarebbe la perplessità?
    1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
    2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da toni.vito73 Visualizza messaggio
    scusa ma non si capisce quale sarebbe la preplessità... !
    tu indichi i link a tre prodotti diversi (non alternativi tra loro)...
    il primo link è il cavetto VDH per ricablaggio bracci mcs 150 m... cavo molto apprezzato ed utilizzato su molti bracci (anche sugli SME!) e spesso utilizzato sul braccio del 1200...
    il secondo link è il set di cavetti ..........[CUT]
    Ciao scusa non sono stato chiaro. La mia perplessità è tra il VDH (cavo, pagliuzze + set di cavetti per shell) ed un kit in litz.
    Ciao
    Antonio

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    369
    io pur avendo il 1200 devo ancora effettuare le modifiche...
    qui sui forum italiani prevale la soluzione vdh argento... all'estero è molto usato anche il cardas in rame (vedi kabusa)... in ogni caso è questione di impianto.. abbinamenti... gusti... quindi ritengo sia difficile risponderti... di sicuro qualunque rewiring del cavo standard dovrebbe portare notevoli benifici... il VDH MCS150 dovrebbe essere un pò più aperto in alto... il cardas un pò più caldo...
    poi mi fermo perchè siamo OT rispetto al tema che è la testina per il 1200 ciao !
    1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
    2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    60

    Grazie per la risposta. Chiedo per cortesia, se fosse possibile, all'amminstratore di spostare il post.
    Il mio impianto è costituito da un amplificatore ibirdo (xindak 6200), pre phono nad pp2, diffusori da scaffale (audes 106). Come sorgenti oltre il technics 1200 (fonorilevatore ortofon vm30 mkII) il cocktail audio.
    I cavi di potenza e quelli di segnale gb&l ed autocostruiti. Il technics è stato revisionato per la parte meccanica e ricablato il cavo di segnale. Mi resta da sistemare il braccio nel senso che ho montato la testina in uno shell VM (che mi è stato regalato) che ha però le pagliuzze ossidate. Sto valutando se ricablare tutto il braccio o solo cambiare pagliuzze e cavetti dello shell. Ad oggi il suono dell'analogico non mi soddisfa lo sente nasale chiuso e credo sia da imputare alle pagliuzze ossidate e pre phono.
    Grazie per la tua disponibilità
    Ciao
    Antonio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •