|
|
Risultati da 31 a 45 di 50
Discussione: Scelta DAC + Amplificatore cuffie
-
14-02-2013, 11:20 #31
Grazie a entrambi! Le akg musicalmente a me sono piaciute molto non sono un gran fan del suono "caldo" ho sempre preferito piu aperto e dettaglio, anche per questo volevo cambiare le mie attuali... cercavo qualcosa un filo piu esuberante in basso appunto per lato cinema ma che non siano come le sennheiser se no sono da capo... fra dt880 e dt990 che differenze troverei?
So che 300 neuri sono pochi ma dovendo collegarci tre sorgenti ho bisogno anche di due ingressi digitali e uno analogico... in passato ho fatto spese decisamente piu importanti sull'audio ma ora non riesco e devo accontentarmi... pensavo se tenessi il mio dac Zero come dac e aggiungessi un ampli ci sarebbero vantaggi o lo Zero dac me lo date come porcheria da eliminare? Meglio dac zero piu amp o dac/amp nuovo ftipo il pro-ject che dicevo prima? Intesa sempre la cifra precedente senza considerare futuri upgrade che arriverebbero fra molto tempo...Trattative concluse positivamente nel mercatino = Vendite:7 Acquisti:5
-
14-02-2013, 11:29 #32
a meno che non si tratta di cuffia ad alta impedenza l'ampli x cuffia serve a poco e niente...che cuffia ha intenzione di prendere? a me tra le tante piacciono le akg 142 hd..buon 3d e suono coerente
-
14-02-2013, 14:45 #33
Mai ascoltate le dt990, ma tutti per qualche motivo preferiscono le 880..quindi...
Avendo avuto a casa la dt880 in prestito da un conoscente ed avendo posseduto la AKG in oggetto posso dirti che le AKG sono molto ma molto più raffinate ed eleganti come timbrica, ma hanno quel problema in basso. Le dt880 sono buone in tutto, ma non eccellono in niente.
Prova a vedere le Shure 1440...
-
14-02-2013, 20:44 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 504
Se cerchi solo DAC+amplificatore per cuffia di qualità valuta l'Audinst-hud-mx1.
-
15-02-2013, 00:08 #35
Come spesso o meglio sempre accade in questo campo ho deciso di sforare un po' e avrei mezzo deciso per il dac Musical Fidelity V-DAC II + V-CAN II (circa 370€) oppure Musical Fidelity V-CAN II + come consigliavi Little Dot (e qui chiedo consiglio su quale e dove
) ... purtroppo il dac mi serve per convogliare anche i due input digitali se no ne avrei fatto anche a meno ma credo rimanderò l'acquisto cuffia di qualche mese e userò ancora un po' le HD515 e metto qualche € in piu su dac/amp...
alzando quindi un po' il tiro come la vedi per i due Musical Fidelity?Trattative concluse positivamente nel mercatino = Vendite:7 Acquisti:5
-
15-02-2013, 06:17 #36
Attenzione! Non acquistare il Little Dot se non prima sai che cuffie avrai! Il modello di Little Dot da acquistare dipende dall'impedenza della cuffia: più bassa l'impedenza della cuffia, più basso il modello di Little Dot. Ad esempio per una cuffia da 32 ohm di impedenza va bene un Little Dot I, per una cuffia come la AKG, che ha 62 ohm direi che un Little Dot II o III dovrebbe andare, mentre per una Beyerdynamic dt880 da 600 ohm ad esempio, dovresti andare su un Little Dot V ad esempio...dunque attenzione!
Lo dovresti ordinare dalla Cina mi sa perché in Europa mi pare non lo vendano. E dovresti pure cambiare le valvole se lo vuoi fare volare.
-
15-02-2013, 09:26 #37
Un amplificatore per cuffia che dicono che vada bene con le AKG Q701 ma anche altre è il DOCET peraltro un prodotto italiano,basta andare sul sito e leggere la prova.Cosa importante è che il suo prezzo è competitivo perchè viene venduto solo online.Anche io sono intenzionato ad acquistare delle cuffie e avevo pensato a diverse cuffie in particolare le AKG Q701,Grado 325 is,Sennheseir hd 650.Le cuffie le acquisterò in USA su un famoso store in quanto i prezzi sono circa la metà di quelli in Italia.Per quanto riguarda l'amplificatore il Docet è da considerare perchè dicono che vada molto bene e dovendo scegliere senza nulla togliere al Little Dot e senza pregiudizi verso un prodotto Cinese preferisco il Docet perchè è un prodotto Italiano,per l'assistenza e tante altre cose.Infine vorrei chiedervi quale amplificatore abbinereste alle citate cuffie.
-
16-02-2013, 02:52 #38
Ero quasi deciso per il musical fidelity quando facendo un po' i conti mi sono reso conto che mi servono due ingressi ottici e uno coax e gli unici dac che ho trovato sono il dac magic plus e l'audiolab m-dac che sono un po' fuori portata e il magic non mi ispira troppo onestamente... sono tutti così avari di input digitali?
Trattative concluse positivamente nel mercatino = Vendite:7 Acquisti:5
-
16-02-2013, 05:52 #39
Avute tutte e tre (beh, in realtà ho avuto le k702 e non le q701, ma sono la stessa identica cosa, cambia solo il colore). La hd650 è secondo me quella che si presta a tutti generi, ma è anche quella che ha più bisogno di un'amplificazione dedicata e deve essere un po' aperto il suono dell'amplificazione, pena un suono troppo chiuso. La Grado sr325is se vogliamo è addirittura superiore complessivamente, ma è una cuffia disastrosa se non è abbinata ad un amplificatore dal suono spiccatamente "caldo". Se invece gli si abbina un ampli "caldo" diventa fenomenale. La AKG è la più precisa e dettagliata; ha pure la scena sonora più ampia ed è quella che meglio si sposa alle più svariate tipologie di amplificazione.
Tre ottime cuffie se abbinate bene. Tre pessime cuffie (soprattutto la sr325is) se abbinate male, per cui fai attenzione e non abbinare a casaccio.
-
16-02-2013, 09:44 #40
Pensi che il Docet come amplificatore possa andare bene oppure cos'altro senza spendere troppo.Ero tentato dalla AKG Q701 ma mi ero deciso per la Grado per tre motivi.Il primo è che vorrei utilizzare la cuffia sia con il mio sintoamplificatore Denon per film ecc. nelle ore notturne dato che ha un ingresso frontale e con ampli dedicato per la musica.Il secondo motivo data la sua impedenza di 32 ohm non avrei problemi con il Sintoamplificatore Denon.Il terzo qualcuno dice che sono un p'ò scarse sulle basse.Inoltre volevo chiederti per il due canali ho un integrato Mastersound 220 S.E sarebbe possibile collegarci l'amplificatore cuffia per non fare stacca e attacca tra le varie sorgenti come lettore cd e giradischi?
-
16-02-2013, 09:51 #41
Quel qualcuno non le ha mai ascoltate o si è espresso male. Le SR325IS hanno un basso potente ed energico senza alcuna ombra di dubbio. Forse non hanno quel basso profondissimo che invece hanno altre cuffie, ma il basso che c'è è potente e molto, ma molto dinamico, oltre ad essere super preciso. Il problema vero della sr325is, e non smetterò di sottolineare questa cosa perché altrimenti, te lo dico senza mezzi termini, ti faranno schifo, è che vanno abbinate ad un ampli che produca un suono caldo. Il Docet non lo conosco e non saprei dirti. Un valvolare dal suono bello caldo farebbe sicuramente al caso delle 325is.
Ultima modifica di josephpino; 16-02-2013 alle 11:04
-
16-02-2013, 10:45 #42
Ok capito ,se opterei per le AKG data la loro impedenza 62 ohm avrei peroblemi con il mio sintoamplificatore Denon che ha un ingresso cuffia frontale? Le K702 e le k701 sono proprio uguali alle Q701 in tutto o vi è qualche differenza.
-
16-02-2013, 11:06 #43
identiche in tutto e per tutto. Considera che potrai sempre comprare un ampli per cuffie in seguito.
Le AKG K702 un giorno le vorrei ricomprare. Sono cuffie speciali. Per il jazz e per la classica non hanno rivali secondo me.
-
16-02-2013, 11:46 #44
Quindi se ho capito bene, non avrei problemi ad usarle con il mio Sintoamplificatore Denon anche se la loro impedenza è di 62 ohm?Questo era l'unico problema che mi ero posto e mi dissuadeva ad acquistarle
-
16-02-2013, 11:53 #45
nessun problema. Certo, queste sono cuffie che meriterebbero altro, ma niente ti impedisce di pilotarle con il tuo Denon...