Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    2

    problemi con braccio giradischi


    Premetto che me ne intendo poco di giradischi, comunque ho un technics sl-1710, ho regolato il contrappeso in modo che il braccio resti in equilibrio, e ho messo l'anti-skating a zero; quando vado a poggiare la testina sul giradischi slitta verso l'esterno. Se non bilancio il braccio invece riesce a rimanere sul disco, ma la musica si sente malissimo. Qualcuno mi sa spiegare il perché??
    Grazie..

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    250
    Procedi così:
    metti il contrappeso , poi regola il braccio in modo che sia esattamente in equilibrio. Regola la ghiera graduata su "0"
    Una volta trovato l'equilibrio, aggiungi il peso di lettura della testina muovendo sia il contrappeso che la ghiera graduata, sul valore consigliato (credo intorno ai 1.5 - 2 grammi).
    Ora dovresti avere la possibilità di regolare l'antiskating . Siccome il braccio subisce la spinta della rotazione verso l'esterno (e per questo la puntina ti slitta) devi regolare l'antiskating impostandolo pressapoco sullo stesso valore della forza di appoggio della testina. Esempio se applico un peso di lettura di 1.5 grammi, dovrò impostare il valore dell'antiskating su 1.5
    Spero di esserti stato di aiuto.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    2

    Ho fatto tutto come mi dici, ma non ottengo nessun risultato. Il problema è che il braccio tende a tornare indietro ancora prima che tocchi il disco. Non so cosa fare...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •