|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: puntina per piatto Clearaudio
-
25-06-2012, 09:50 #1
puntina per piatto Clearaudio
ho acquistato un Clearaudio Performance per godere ancora dei miei vecchi vinili
alcuni sono rock anni 70, altri jazz.
senza spendere un capitale, su quale fonorivelatore potrei optare, senza andare sullo scandaloso o l'eccessivo, pur mantenendo le qualità di un sistema analogico?
credo che la MM sia d'obbligo, non avendo e non volendo un pre phono MC di qualità.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
25-06-2012, 13:25 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 485
Ciao Falchetto,
Shure M97HE, la trovi a buon prezzo su ebay UK.
Saluti.
-
25-06-2012, 22:23 #3
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
se non sbaglio il perfomance è fornito di serie con la clearaudio maestro che costa 840€, se vuoi scendere di prezzo cè Aurum beta o Virtuoso
dai una occhiata qui
http://www.analogshop.de/index.php/e...tonabnehmer-mm
-
25-06-2012, 22:50 #4
l'ho preso senza puntina perché era già lì disponibile... e tutto sommato non mi dispiaceva poter scegliere...
adesso magari mi dite che ho fatto una cavolata
ma dunque c'è molta differenza tra una Aurum ed una Ortofon 2m e simili?HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
26-06-2012, 06:13 #5
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
assolutamente non credo che tu hai fatto la cavolata, il perfomance è un signor giradischi e penso che usando la testina clearaudio avresti subito ottima sinergia tra giradischi, braccio e la testina senza perdersi nella varie sperimentazioni
dalla mia piccola esperienza ti sposso dire che io sono passato da un project debut con la ortofon mc-1 turbo ad un clearaudio concept con la sua testina mm e la differenza si sente
-
26-06-2012, 12:53 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 485
Ciao Falchetto,
il rock degli anni '70 si suonava con le Shure, non che queste moderne testine non lo sappiano suonare, ma se compri qualcosa per sentito dire, potrebbe non andarti bene e quindi dovrai comprarne un'altra.
Saluti.
-
26-06-2012, 18:53 #7
ce n'è davverto tante...
una così?
SHURE M97xE - TESTINA MAGNETICA PER AUDIOFILI
TESTINA MAGNETICA PER AUDIOFILI Introduzione: La M97xE è una testina magnetica che fornisce un suono lineare e naturale ed una ottima tracciabilità...
poi mi piacciono un sacco le ortofon concorde (so' che molte sono piu' indicate per i DJ...):
ORTOFON ARKIV CONCORDE (SINGLE) - TESTINA PER GIRADISCHI
TESTINA PER GIRADISCHI Introduzione: Arkiv è particolarmente indicata nelle operazioni di registrazione in digitale ad alta qualità dei dischi in vinile.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
26-06-2012, 21:12 #8
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
il Shure famosa era la V15 e non la M97 http://www.tnt-audio.com/sorgenti/shure_m97xe.html
comunque se vuoi ortofon prendi almeno la 2m blue o meglio 2m bronze, il tuo giradischi lo merita però alla fine arrivi o quasi al prezzo della clearaudio, there is no free lunch
-
26-06-2012, 22:30 #9
mah... potrei anche prendere una clearaudio se fa la differenza.
ho giusto preferito chiedere perchè sono rimasto lontano a lungo dal vinile. l'ultimo giradischi che ho avuto è stato un micro a trazione diretta... 20 anni fa?HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
28-06-2012, 13:14 #10
in attesa di risolvere il problema pre con ingresso phono ho preso una 2m blue.
quando avrò deciso il da farsi riguardo ad una soluzione pre/finale separati (ML, Krell, Pass...), prenderò una MC
devo dire però che molti mi fanno notare che i pre di fascia alta spesso non hanno l'ingresso phono!?
altra questione, il giradischi. il mio vecchio micro a trazione diretta aveva la selezione e la regolazione fine della velocità tramite circuito PLL, con tanto di strobo. inoltre il braccio aveva la regolazione dello zero, la scala micrometrica del peso e tanto di antiskating magnetico.
il clearaudio, ad eccezione dell'antiskating non ha niente di tutto questo!HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453