|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: GIRADISCHI PROJECT CARBON
-
03-07-2012, 16:36 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Località
- Bari
- Messaggi
- 18
GIRADISCHI PROJECT CARBON
Salve a tutti, avevo comprato su ebay un giradischi Project Debut III ma il venditore, un negozio di musica, mi ha detto che questo giradischi è fuori produzione e mi ha offerto un Project Carbon per 55 euro in più. è un buon giradischi? che ne dite?
-
03-07-2012, 18:27 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 411
Si, il bebut III è stato sostituito dal carbon. L'ho acquistato da un mesetto con la testina ortofon 2M red, è il mio primo giradischi, ma ne sono molto soddisfatto.
Ti consiglio un buon pre-phono da abbinargli.
Ciao!TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement
-
03-07-2012, 19:29 #3
Buonasera K.I., ero piuttosto interessato proprio a questo giradischi, in particolare alla versione Espirit. Mi sapresti per caso dire cosa ti piace principalmente? Lo hai per caso provato con altre testine?
NEWENTRY THEATER TV: Philips 42PFL7665H; Lettore BD: Onkyo DV-BD507; AUDIO Section :HI-FI():Amplificatore Stereo: Creek Audio Evolution 2 Integrated; Lettore CD: Cambridge Audio 550C; Diffusori Stereo: Chario Constellation Delphinus; Cavi potenza/segnale: Audioquest Type 4/Diamondback ; Stand: Solidsteel ZR-7. HOME THEATRE (Ancora agli inizi!) Sintoamplificatore: Denon AVR 2310; Frontali:Mordaunt-Short Aviano 6;Cavi Potenza:VDH Skyline;
-
04-07-2012, 15:31 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 411
Io ho la versione con il piatto normale con il tappetino, ho preferito invetire la differenza con l'esprit su un buon pre-phono.
L'ho provato solo con la testina Ortofon 2m red, il suono mi piace molto ha gli alti presenti ma non assordanti, anche i bassi non sono male, belli presenti ma non invadenti a differenza di alcune registrazioni che ho su CD (Michael Jackson) sento meglio i cori, la batteria è più reale, nessun fruscio. Logicamente il tutto è dato dalla catena con cui lo uso.
Unica nota, la testita non era montata correttamente, utilizzando la dima (fornita) era troppo chiusa verso il centro disco, dopo averla sistemata (è stata per me la prima volta, ma nulla di difficile) il suono è migliorato.
Ciao,
K.I.TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement
-
04-07-2012, 17:36 #5
credo che gli abbia offerto quello con la testina OM10
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
05-07-2012, 10:30 #6
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 99
Ciao a tutti,
proprio ieri per il mio compleanno la mia ragazza mi ha regalato questo bel giradischi (testina OM10).
ho un paio di domande:
1) nella confezione è presente un pezzetto di plastica dalla forma + o - rettangolare. nelle istruzioni credo sia il pezzo denominato "single adapter" ma non menziona minimamente a cosa serva.....sapete dirmi voi?
2) ho visto un video del set up del debut 3 in cui si diceva di rimuovere le due viti del sostegno del motore....ma sulle istruzioni non dice niente....anche qui sapete dirmi qualcosa?
grazie mille!
-
05-07-2012, 13:38 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 411
No, sul carbon non vanno tolte perchè hanno modificato i sostegni del motore, infatti non ci sono viti rosse.
Per l'adattatore, è quel pezzetto che da una parte è triangolare e dall'altra parte è tipo cilindretto? Non l'ho capito neanche ioTV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement
-
05-07-2012, 13:55 #8
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 99
-
05-07-2012, 15:26 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 411
Ah no, io intendevo un altro "coso"
Quello è l'adattatore per i dischi 45 giri che hanno un buco al centro più grande dei 33 giri.
Ciao!TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement
-
05-07-2012, 15:36 #10
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 99
ah ecco....GRAZIE 1000....
altro coso non so cosa intendi...se trovi foto puoi postarla e proviamo a capirlo!
cmq gran bel oggetto....ora mi serve un pre-phono per poter sfruttare un po il mio 609...
-
05-07-2012, 16:47 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 411
Quel pezzetto di plastica che nel manuale chiama hook, forse ho capito, serve per prendere la cinghia quando passi da 33 a 45 giri e viceversa.
Ciao!TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement
-
06-07-2012, 10:52 #12
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 99
ah ho capito....è una specie di chiavetta...se è quella sul manuale c'è scritto che serve per passare la cinghi da 33 a 45 giri (come hai detto tu) probabilmente per non "ungere" con le dita la cinghia