|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Volume testina giradischi basso?!
-
06-07-2012, 09:41 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 88
Volume testina giradischi basso?!
Ho una testina Audio-Technica AT 71 ELC con output a 3,5 mV... Collegato al giradischi c'è il pre-phono in firma con gain a 39dB e la capacità minima d'ingresso a 3,35 mV... Ecco la cosa strana il volume del giradischi è sempre minore di qualsiasi altra periferica collegata all'amplificatore. Esempio: Il volume di una sorgente con una determinata canzone è a -40dB, per ottenere lo stesso volume con la stessa canzone con il giradischi devo alzare il volume fino a -30dB 10dB
di differenza?? Sarà la testina, o il giradischi è un po' vecchiotto o non so cosa?!
Grazie per l'attenzione...Sintoamplificatore: Pioneer VSX-920-K - Giradischi : Technics SL-1410 MK2 - Pre-phono : Cambridge Audio 551P - Diffusori: JBL L110 - Cuffie : Beats by dr. Dre MIXR from Monster Cable
-
07-07-2012, 12:09 #2
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 41
credo che i contatti conciati sballino un po' l'output ma non più di tanto
Pulisci bene i contatti della testina per sicurezza
Oppure magari l'altra sorgente che suona giusta a -40dB aumenta pure lei un po' il segnale, che sorgente è?
ma secondo me può essere normalissimo così
I vinili suonano tutti più bassi dei CD, pompatissimi ed incisi per suonare forte; (a parte i fantomatici Vinili da Audiofilo 180tonnellate spantegati giù dei master digitali quindi praticamente uno spreco totale e una truffa.)
Anch'io mi trovo spessissimo, con alcuni dischi più che altri, ad alzare il volume di tanto rispetto a quando attacco l'impianto al computer, ma è normale così.
Poi pensa anche che un solco che fa muovere di più la puntina occupa anche più spazio materiale sul disco, quindi a volte è anche una questione pratica, c'era anche questo problema!
-
07-07-2012, 21:24 #3
I conti tornano. Per il pre fono sono dichiarati 300 mV in uscita con un ingresso di 3.35 mV. La tua testina esce con 3.5 V, cui corrispondono 0.313 V circa in uscita dal pre fono. Di solito le sorgenti linea danno almeno 1 V in uscita. Hai quindi 20 x Log(0.313/1) = -10.1 db. Risulta che l'uscita del pre fono è a circa -10.1 db rispetto ad un'altra uscita, così come ti risulta. In sintesi, tutto normale.
Ciao, EnzoUltima modifica di enzo66; 07-07-2012 alle 21:28
Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
08-07-2012, 19:49 #4
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 88
Ok, grazie per entrambe le risposte... unica cosa
Hai quindi 20 x Log(0.313/1) = -10.1 dbSintoamplificatore: Pioneer VSX-920-K - Giradischi : Technics SL-1410 MK2 - Pre-phono : Cambridge Audio 551P - Diffusori: JBL L110 - Cuffie : Beats by dr. Dre MIXR from Monster Cable
-
08-07-2012, 20:29 #5
Nel caso sopra l'ho applicata per confrontare l'ampiezza di due segnali: 0.313 V ed 1 V.
Per il guadagno in decibel di uno stadio è uguale: 20 x Log(Vu/Vi) dove Vu è la tensione d'uscita, Vi è la tensione in ingresso, Log indica il logaritmo in base 10.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
08-07-2012, 20:44 #6
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 88
ok grazie 1000... ma quindi secondo questo ragionamento una testina con per esempio da 5 mV di uscita darà come differenza -7dB e quindi suonerà più forte?
Sintoamplificatore: Pioneer VSX-920-K - Giradischi : Technics SL-1410 MK2 - Pre-phono : Cambridge Audio 551P - Diffusori: JBL L110 - Cuffie : Beats by dr. Dre MIXR from Monster Cable
-
08-07-2012, 21:35 #7
Sì, se non satura il pre fono (ma non dovrebbe, comunque, verifica le specifiche).
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
08-07-2012, 23:49 #8
Solitamente 5 mV è il valore più comune per le testine MM, uno stadio Phono, integrato nell'ampli o esterno che sia, dovrebbe essere perfettamente in grado di gestire i livelli generati da questo tipo di testine.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-07-2012, 16:07 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
Il tuo pre fono ha una sensibilita' bassa che accoppiata anche al basso guadagno non rende merito , inteso come tensione d'uscita , alla media delle testine MM . La AT 71 ha una buona tensione d'uscita, credo che neanche con una testina da 5 mv di tensione d'uscita otterrai un livello equiparabile alle altre uscite.
Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero