|
|
Risultati da 1 a 15 di 39
-
05-08-2012, 21:34 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 250
Perchè l'ultima canzone nei vinili è quasi sempre inascoltabile?
Ho un giradischi Thorens TD 320 MK III con testina Shure V97xe.
Pur avendo tarato il tracciamento della testina in maniera quasi maniacale con piu di una dima ed essendomi accertato che sia sul punto A della dima stessa (quello piu critico perchè situato proprio verso la fine del disco) che sul punto B (quello di inizio lettura), non ci siano errori visibili di allineamento, che la forza di appoggio della puntina sia piu vicino al massimo possibile, che l'antiskating sia tarato con lo stesso valore della forza di appoggio, sento che il suono delle ultime tracce dei vinili diventa piu impastato e a volte distorto sulle voci.
E' solo un problema di tracciamento oppure c'entra anche la carica elettrostatica?
Un mio amico sostiene che è il pegno che purtroppo si deve inevitabilmente pagare per godere del piacere di ascoltare i vinili.
-
05-08-2012, 22:10 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Milano periferia Nord
- Messaggi
- 918
...spero sia solo questione di regolare qualcosa...
...non lo vedo bene come pegno...
Buon fortuna!VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+
-
07-08-2012, 20:17 #3
Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Località
- Genova
- Messaggi
- 81
Stesso problema che succede anche a me, suono degli strumenti e voce, come se ci fosse qualcosa che "gracchia", che nonstante il peso di lettura del giradischi (un Lenco L75 I serie del '74) è abbastanza leggero e non troppo pesante (per non "arare" il disco), succede con alcuni vinili 33 (stampe inglesi, tutte mie) e alcuni 45 di mio padre e anche miei, maggiorparte stampe italiane (bleah!!), e sottolineo che non succede con tutti i vinili, d'altronde le stampe inglesi citate prima le ho comprate tutte quest'anno nello stesso negozio, e sono stampe che vanno dal '70 al '82, tutte in perfette condizioni
Quindi io spero che sia una carica elettrostatica e che neccessitano di un buon lavaggio con una Knosti, perchè se le prime tracce tranne l'ultima di entrambi i lati le sento perfettamente, allora non credo che sia un problema dei pesi di lettura del braccio del giradischi....forse....
-
29-08-2012, 10:05 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Biassono
- Messaggi
- 284
Stereo: DP-A100 + Prestige Red÷MC Vivo Blue/ Skoll / DCD-A100 / Mac Mini÷Sonos Connect/ Yggdrasil OG / Kara / Aegir 2÷Vidar 2 / SP2/3R2
HT: 55XH81 / UBPX700 / Cinema 70n / Kraken+Gjallarhorn/ F: SP2/3R2 / C: C3 / S: S3/5R2 / Atmos: Luna / Sub: T-5
Salotto: 55OLEDC7 / UP970 / SJ8
-
29-08-2012, 19:02 #5
Accio85 sono un pelo ignorante sulla questione ma che cosa è l'overhang?
Rotel RA-1520 --- Lettore cd AMC --- Diffusori Dynaudio DM 2/6
www.m-base.com
-
29-08-2012, 22:54 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Biassono
- Messaggi
- 284
Si tratta, praticamente, dello sbalzo tra lo stilo della testina ed il perno del piatto del giradischi.
In base al braccio che monti l'allineamento deve essere effettuato ad un certo valore di overhang per ottenere una resa ottimale del sistema braccio/testina. Di solito viene riportato sulla scheda tecnica del braccio stesso.Stereo: DP-A100 + Prestige Red÷MC Vivo Blue/ Skoll / DCD-A100 / Mac Mini÷Sonos Connect/ Yggdrasil OG / Kara / Aegir 2÷Vidar 2 / SP2/3R2
HT: 55XH81 / UBPX700 / Cinema 70n / Kraken+Gjallarhorn/ F: SP2/3R2 / C: C3 / S: S3/5R2 / Atmos: Luna / Sub: T-5
Salotto: 55OLEDC7 / UP970 / SJ8
-
29-08-2012, 22:58 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Milano periferia Nord
- Messaggi
- 918
...per fortuna che ho preso un giradischi già settato al meglio...
VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+
-
30-08-2012, 15:34 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Biassono
- Messaggi
- 284
Vuoi mettere la soddisfazione di sentire che c'è qualcosa che non va dalla 3/4 di lato in poi, perdere giornate intere ad allineare la testina senza ottenere il benché minimo risultato, chiamare (ovviamente con assoluto garbo e rispetto) attorno a se la metà dei santi che popolano il paradiso, comprendere e risolvere il problema grazie alla loro intercessione e, dulcis in fundo, ascoltare ininterrottamente l'ultima traccia di un disco solo per godersela priva di distorsioni? :P
Stereo: DP-A100 + Prestige Red÷MC Vivo Blue/ Skoll / DCD-A100 / Mac Mini÷Sonos Connect/ Yggdrasil OG / Kara / Aegir 2÷Vidar 2 / SP2/3R2
HT: 55XH81 / UBPX700 / Cinema 70n / Kraken+Gjallarhorn/ F: SP2/3R2 / C: C3 / S: S3/5R2 / Atmos: Luna / Sub: T-5
Salotto: 55OLEDC7 / UP970 / SJ8
-
30-08-2012, 16:05 #9
molto probabile sia un problema di allineamento e dimatura; io non ho mai avuto questi problemi.....
sorgente analogica: Goldenote Piccolo-testine Goldenote Babele MM+AT33EV sorgente digitale: SACD Marantz SA7001 KI prefono: Audio Analogue ARIA rev.2 ampli: Fountek Altitude 6500 diffusori: Klipsch Heresy III cavi di segnale e potenza: Kimber e Audioquest presa filtrata: Monster Cable
-
30-08-2012, 16:29 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Milano periferia Nord
- Messaggi
- 918
...se non altro, se un domani ho problemi...so a chi rivolgermi, giusto Accio?
VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+
-
01-09-2012, 17:03 #11
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Biassono
- Messaggi
- 284
Bé, in teoria dovresti essere sistemato fino al tuo primo cambio di testina...
Tornando in topic: hai poi risolto il problema Volpmax?Stereo: DP-A100 + Prestige Red÷MC Vivo Blue/ Skoll / DCD-A100 / Mac Mini÷Sonos Connect/ Yggdrasil OG / Kara / Aegir 2÷Vidar 2 / SP2/3R2
HT: 55XH81 / UBPX700 / Cinema 70n / Kraken+Gjallarhorn/ F: SP2/3R2 / C: C3 / S: S3/5R2 / Atmos: Luna / Sub: T-5
Salotto: 55OLEDC7 / UP970 / SJ8
-
01-09-2012, 21:25 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 250
Ho cambiato amplificatore e devo acquistare la pro-ject phono box, prima di rimettere mani alla testina, però come gia detto, ho allineato la testina ai punti a e b della dima e sembra non ci siano errori e che la testina sia perfettamente allineata. Non trovando il libretto del Thorens non so l'overhang del braccio montato, ne come regolarlo quindi appena ritrovato il libretto farò le opportune verifiche. Grazie per l'interessamento, Accio.
Giradischi Technics SL2000 Testine Audiotechnica AT 95E- Shure M97Xe ,M92E,V15V, Me95ED, Ortofon Super OM10 - Lettore Cd Cambridge A. Azur 351C - Dac Cambridge Audio DacMagicPlus - Amplificatore Cambridge A. Azur 651A - Diffusori Cambridge A. Sirocco S70 - Subwoofer Boston SW250, Registratore a cassette Teac V5010
-
01-09-2012, 21:33 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 250
AGGIORNAMENTO:
TROVATO!!
TP90 Tonearm
Lunghezza effettiva: 228 mm
Stylus overhang: 18 mm
Angolo di offset: 24 degree
Errore di tracciamento laterale: max 0,16 deg. per cm
Massa effettiva: 17 g
Peso pick up: da 1.5 a 9.5 g
Forza di appoggio: regolabile con scala graduata su contrappeso
Capacità dei cavi: 120 pf
Se riesci a capirci qualche cosa su errori di tracciamento e angoli di offset te ne sarò grato a vita!Giradischi Technics SL2000 Testine Audiotechnica AT 95E- Shure M97Xe ,M92E,V15V, Me95ED, Ortofon Super OM10 - Lettore Cd Cambridge A. Azur 351C - Dac Cambridge Audio DacMagicPlus - Amplificatore Cambridge A. Azur 651A - Diffusori Cambridge A. Sirocco S70 - Subwoofer Boston SW250, Registratore a cassette Teac V5010
-
02-09-2012, 00:00 #14
e se uno come nel mio caso avendo un vecchio pioneer pl-514x senza libretto di istruzioni dove trovare tutte queste misure che per me è arabo, e non avendo neanche il contrappeso per la forza di appoggio, cosa dovrei fare? cambiare il tutto? visto che devo cambiare la testina.
Rotel RA-1520 --- Lettore cd AMC --- Diffusori Dynaudio DM 2/6
www.m-base.com
-
02-09-2012, 08:23 #15
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Biassono
- Messaggi
- 284
A te interessa questo valore.
Significa che lo stilo dela testina deve essere posizionato in modo tale che abbia uno sbalzo di 18mm rispetto al perno del piatto per garantire che l'errore di tracciamento rispetti il valore dichiarato.
Per verificare questa cosa devi semplicemente "sovrapporre" il braccio al perno del piatto e, se necessario, spostare la testina in avanti o in dietro fino a raggiungere il valore dichiarato.
Non so che dime tu abbia utilizzato ma dovrebbero riportare tutte la scala graduata per la regolazione dell'overhang... Nel caso scarica quella di TNT che è gratuita e ben fatta.
Da Vinylengine.com:
Specifications
Type: auto-return turntable
Drive method: belt drive
Motor: 4-pole synchronous
Speeds: 33 and 45rpm
Wow and flutter: 0.055% WRMS
Signal to noise ratio: 65dB
Platter: 320mm aluminium alloy die-cast
Tonearm: static balance type, pipe arm (s-shaped)
Effective length: 221mm
Overhang: 15.5mm
Usable cartridge weight: 4 to 10g
Dimensions: 440 x 365 x 140mm
Weight: 7.5kg
Se necessario basta iscriversi per poter scaricare anche il manuale d'uso.
...non avendo neanche il contrappeso per la forza di appoggio...Stereo: DP-A100 + Prestige Red÷MC Vivo Blue/ Skoll / DCD-A100 / Mac Mini÷Sonos Connect/ Yggdrasil OG / Kara / Aegir 2÷Vidar 2 / SP2/3R2
HT: 55XH81 / UBPX700 / Cinema 70n / Kraken+Gjallarhorn/ F: SP2/3R2 / C: C3 / S: S3/5R2 / Atmos: Luna / Sub: T-5
Salotto: 55OLEDC7 / UP970 / SJ8