|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: LETTORE CD REGA APOLLO R
-
13-12-2012, 15:12 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 263
LETTORE CD REGA APOLLO R
Salve a tutti,qualcuno ha mai ascoltato questo lettore? che differenze ci sarebbero con il vecchio apollo?,a parte l'estetica che e' evidente
.grazie in anticipo a coloro che mi risponderanno
-
14-12-2012, 12:20 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 263
nessuno che lo conosce? ok,grazie lo stesso
-
14-12-2012, 12:52 #3
Ciao,sett scorsa l'ho ascoltato in accoppiata con il brio3, e devo dire che l'ascolto e' risultato piacevole, buon dettaglio, suono pulito, forse un po' troppo invasiva la gamma bassa.. Facevano suonare delle psb.
SalutiAmpli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3
-
14-12-2012, 13:04 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 263
salve mister1966,grazie per la tua risposta,io lo vorrei abbinare al mcintosh ma6500 in sostituzione dell'audio analogue crescendo,il tutto facendo suonare delle proac d15.secondo te sarebbe migliore del crescendo?
-
14-12-2012, 13:28 #5
Forse la tua catena merita qualcosa di più'... Che badget hai?
Ampli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3
-
14-12-2012, 13:35 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 263
il rega e il crescendo in pratica sono simili come prestazioni? beh il mio badget si aggira intorno ai 1000-1200.per quanto riguarda l'apollo r,ne avrei trovato uno per 500 euro,ma non conosco il prezzo da nuovo
-
14-12-2012, 13:44 #7
Il rega costa 880 euro a listino. Lo si trova a 750 euro nuovo.
Seppur e' un buon lettore io ritengo che la sorgente da affiancare al tuo mc debba essere decisamente superiore.
E con il tuo budget sul nuovo non compri nulla.
Personalmente con amplificazione mc affiancherei un altro mc, altro credo che snaturi il carattere del 6500.
Il mio consiglio e' quello di risparmiare e buttarti su mcAmpli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3
-
14-12-2012, 13:48 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 263
si ma i cdp mc,costano parecchio
-
14-12-2012, 13:48 #9
http://forum.videohifi.com/categories/mcintosh
Dai un occhio qui..Ampli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3
-
14-12-2012, 13:50 #10
-
14-12-2012, 13:56 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 263
lo so,cmq ho letto in rete,ma detto anche da alcuni amici,che i cdp mc,non sono molto affidabili.te sai qualcosa in merito?
-
14-12-2012, 14:09 #12
Marantz Ki Pearl Lite 1250 circa
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
26-01-2013, 19:47 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Il mio Astin Trew AT 3000 ha esalato l'ultimo respiro ---- non mi parte più;
ho comprato in velocità e istinto l'APOLLO -R al prezzo indicato sopra ---
Al momento non voglio spendere di più e volevo qualcosa di Inglese (almeno come impostazione) per alimentare il SUDGEN e XINDAK..
Non é male ma più in là sarò più preciso anche perché ASTIN TREW era un campioncino ed ero ben abituato.
-
02-02-2013, 14:50 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Ora dopo qualche giorno di intensi ascolti posso dire che mi é andata bene --- ottimo lettore CD meglio (mi costa dirlo) di Astin Trew
Suono rotondo profondo e completo --- se la cava bene con il pianoforte (il mio pallino) ed anche nei pieni orchestrali non perde il bandolo della matassa -- sano suono : sono contento (all'inizio non ero convinto del resto lo ho comprato d'istinto con le gomme a a terra).
Se ho capito bene ha il DAC Wolfson WM8742 come cuore della conversione -- mi pare che la versione più nobile WM8741 sia nel flagship rega isis: so che sei interessato al DAC rega -- suppongo sia una versione ancora migliorata rispetto al mio lettore -- sarà sicuramente ottimo.
ti deve piacere però un suono equilibrato pieno ma delicato -- se cerchi una sonorità immediata e sbattuta in faccia non fa per te.
Facendo un paragone coi vini - astin trew un grande bianco di barrique - ma di difficile abbinamento-- il REGA è un buon rosso-- un buon Nebbiolo forte e strutturato.
JAkob
-
10-09-2013, 18:40 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1
Ci sono altre esperienze con il REGA Apollo-R??
Lo vorrei abbinare ad un Naim 5i-2.
Grazie