Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    26

    Problema Techinics SL1200 Mk2


    Ciao a tutti, allora vi illustro la situazione:
    Ho un technics SL 1200 mk2 con testina Stanton GrooveMaster 2 collegato a preamplificatore/mixer NUMARK Dmx 1100 collegato a sua volta a delle Logitech THX z-2300 (non mi uccidete ma per il momento è quello che ho....)
    Allora messo che sono un profano con i giradischi quando feci tutti i collegamenti regolai alla buona il braccio con i bilanceri. Insomma si sentiva tutto diciamo bene senza problemi. Poco fa mentre ascoltavo un Lp di DeGregori ho sentito che il giradischi stava come dire skippando le tracce ed infatti andando a vedere ho visto che il braccio ero arrivato nella parte più interna del disco (in pratica vicino l'ogiva(se si chiama cosi) del disco).....sono rimasto perplesso.....ho preso e rimesso la puntina a bordo disco, fatto ripartire il tutto ma il braccio del giradischi se ne torna molto velocemente nella parte centrale del disco! non so se mi sono spiegato.....ho provato anche un 45 giri ma nulla stesso risultato appena inizia a girare il braccio se ne va verso l'interno.....cosa può essere? testina arrivata? si sono spostati i pesi? entrambe le cose?
    Help!!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    388
    credo sia un problema nella regolazione dell'antiskating. O meglio, quella rotellina nera che è posta sul lato dx del braccio vicino all'alza braccio. Devi regolarla in base al peso che hai dato alla testina...prova
    Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485
    Ciao,
    pulisci la puntina perché si è coperta di polvere.
    Saluti e auguri.
    Ciro da Salerno.

    "Occhio non vede, orecchio non ode!" -
    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    26
    ok testina pulita ora devo ribilanciare il braccio. Mi pare di aver capito che se fa così:
    1) metto l'antiskating a 0
    2) tolgo il braccio dal supporto
    3) inizio a muovere il peso fino a quando non trovo il giusto equilibrio
    4) ruoto la ghiera numerata del bilanciere del braccio fino alla tacca dello zero per settarla
    5) ora imposto il peso.....NON ME RICORDO IL PESO CONSIGLIATO PER LA MIA STANTON GROOVE MASTER 2! HELP
    5) l'antiskating dovrebbe essere regolato impostando quasi lo stesso diciamo peso del bilanciere giusto?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    No, mi pare tu stia confondendo le cose. Un conto è agire sul peso del braccio per equilibrarlo e dare il giusto carico alla testina in fase di lettura; un' altro conto è regolare l'antiskating! Dopo aver bilanciato il braccio puoi impostare un peso da 2 a 5 g valutando, essendo il tuo stilo un po' particolare, quale sia la giusta forza. Per regolare l'antiskating ,dovresti munirti di un disco non inciso, appoggiare il braccio con la testina far girare il disco a velocità normale di ascolto ed agire sulla rotellina alla base del braccio e regolarla finché il braccio rimarrà fermo nella posizione.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    26
    umh ok ok, grazie per le delucidazioni! purtroppo sto alle prime armi in questo settore, indicativamente un buon "peso" per la lettura quale potrebbe essere? non sono riuscito a trovare informazioni riguardo la mia stanton (ho ereditato tutto) ma solo riguardo la groovemaster v3 dove indicano un carico variabile appunto tra i 2 ed i 5 g. Per quanto riguarda l'antiskating ora mi procurerò quanto occorre per la regolazione! Grazie ancora per l'aiuto vi tengo aggiornati.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    dato il peso di stilo e testina (18g) io inizierei con un carico di 3g
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    26
    o io sto andando al manicomio! Ho regolato i pesi ed impostato su 3,5 grammi (na via di mezzo), regolato l'antiskating ma il suono è una vera chiavica! Scoppietta in continuazione o cmq non è mai pulito! Non so più dove sbattere la testa!

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Stai utllizzando dei vinili vecchi? verifica la pulizia del solchi, magari se puoi con un disco nuovo verifica che non sia anche un problema di messa a terra o cablaggio...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    26
    allora, si sto usando vinili vecchi e non (collezione di musica classica di papa MAI messa su piatto) ho controllato tutti i cavi, sono integri, collegamenti fatti tutti correttamente. Avevo pensato ad un problema del preamp-mixer ma poi l'ho collegato pure al pc ed il suono esce pulito pulito. Quindi non so proprio da cosa possa dipendere.....testina arrivata?

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    Citazione Originariamente scritto da redblood Visualizza messaggio
    .....testina arrivata?
    direi assolutamente si ....probabilmente il diamante è finito e i prblemi di tracciamento potrebbero essere la conferma di ciò ..sostituiscila. Se vuoi spendere poco vai su un Audio Technica AT95 te la cavi con 30/35 eur e per il suo prezzo è miracolosa
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    26
    e se volessi salire un pochettino di livello? perchè leggevo che la Audio techinica da te indicata (di cui avevo sentito parlare) non da il meglio di se sulla musica classica....

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Valuta le Grado...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    26
    stavo pensando a questa
    http://gradolabs.com/page_cartridges...c76ea9b217e647
    (la green1) l'ho trovata su amazon a 60 euri....che ne dite?

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392

    Era una delle opzioni... direi che il prezzo è ragionevole.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •