Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Consiglio giradischi

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    296

    Consiglio giradischi


    Salve ragazzi,
    ho intenzione di aggiungere un giradischi al mio impianto... Denon PMA510ae, DCD710AE e casse Kiplsh . Cerco nell'usato, e sopratutto un letore che consumi poco (visto che questa stanza sembra una centrale nucleare). Consigli?
    Grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    70
    quanto è il tuo budget per il giradischi? secondo me per iniziare i project debut III non sono male e non costano molto anche nuovi
    Ampli stereo: Accuphase E-470 Diffusori: B&W 803 D3 Giradischi: Vpi Scout II Phono: Lehmann Black Cube Decade Testina: Benz Micro Glider SH Lettore Cd/Dac: Audiolab 8200cd Cavi: hidiamond phono 0, Tellurium Q Black RCA, Van den Hul The Cleartrack biwiring Cuffie: B&W P9 Signature Ampli Cuffie e DAC: Chord Mojo

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477
    Beh, di giradischi che consumino molto onestamente non ne conosco...
    Se vuoi tentare nell'usato si possono fare ottimi affari, ma bisogna stare molto attenti, specie con le eventuali spedizioni.

    Ciò detto, se ti orienti sull'usato si apre un mondo.
    Nell'ambito dei giradischi a cinghia puoi orientarti sui Thorens TD 160, 145, 320, 318, 316; lascia perdere i 104/5 e 110/5 perchè qualitativamente scadenti e gli altri perchè molto costosi.
    Poi, sempre a cinghia, si possono trovare ottimi Systemdeck, Alphason e, volendo stare sull'economico, alcuni modelli giapponesi "non plasticosi", ovvero alcuni Sansui, Pioneer, Kenwood, Yamaha e qualche marchio che sicuramente mi sfugge oltre, ovviamente, ai sempreverdi Rega.

    Se invece vuoi provare la trazione diretta (che personalissimamente io ti consiglio), allora ti si apre un ulteriore mondo, a partire dal sempiterno Technics SL1200 passando per i vari 1600 e 1800, poi diversi modelli di Pioneer, PL-51 e 71, PL-3F (questo si trova generalmente a molto poco ed è veramente un affare, oltre ad essere molto bello), il sempreverde e stupendo PL-L1000 tangenziale, se sei fortunato un PL-30.

    Poi Denon, con DP-51 e 52, Kenwood col bellissimo KD-550, Sony, con PS-X60, Sansui, Yamaha, Hitachi, Sanyo e sicuramente dimentico qualcosa.

    Insomma, buona caccia.
    Ciao

    mau

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    Citazione Originariamente scritto da fauntleroy Visualizza messaggio
    Se invece vuoi provare la trazione diretta (che personalissimamente io ti consiglio), allora ti si apre un ulteriore mondo, a partire dal sempiterno Technics SL1200 passando per i vari 1600 e 1800, poi diversi modelli di Pioneer, PL-51 e 71, PL-3F (questo si trova generalmente a molto poco ed è veramente un affare, oltre ad essere molto bello),
    ciao
    sono d'accordo su tutto ciò che hai scritto tranne che sul PL3F che è una riedizione economica e di aspetto un pò più plasticoso del PL505 che posseggo,a parte la valutazione estetica che è chiaramente soggettiva, ciò che invece non è soggettivo è il suo braccio(identico a quello del PL505) che è di massa ridottissima il che limita pesantemente nella scelta della testina da abbinare che deve assolutamente essere ad alta cedevolezza.. imho
    Ultima modifica di Lupo63; 09-01-2013 alle 16:56
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477
    Ciao Lupo;
    sì, sono d'accordo, ma un PL-3F (che, onestamente, plasticoso non mi sembra...) si trova spesso intorno ai 100 euro.
    Il mio l'ho pagato 60...
    Ora, con tutta la buona volontà e con la sacrosanta limitazione di dover comprare un testina ad alta cedevolezza, direi che a quel prezzo si trovi ben poco di paragonabile, non pensi?
    Inoltre, di testine simili in giro ce ne sono un bel po'...
    Ciao!

    mau

    p.s.: bellissimi i tuoi giradischi!

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    Citazione Originariamente scritto da fauntleroy Visualizza messaggio
    Ciao Lupo;
    sì, sono d'accordo, ma un PL-3F (che, onestamente, plasticoso non mi sembra...) si trova spesso intorno ai 100 euro.
    Il mio l'ho pagato 60...
    Ora, con tutta la buona volontà e con la sacrosanta limitazione di dover comprare un testina ad alta cedevolezza, direi che a quel prezzo si trovi ben poco di paragonabile, non pensi?
    Inoltre..........[CUT]
    beh ma tu hai fatto l'affare della vita...seriamente io non ne ho mai visti sotto i 200 eur..comunque è un buon gira su questo non si discute non intendevo dire il contrario e poi per plasticoso intendevo l'aspetto e nulla più.

    p.s. ti ringrazio... quella dei gira è una malattia:oltre a quelli in firma ho un altro PL550 e altri 2 PL530....solo che questi ultimi sono chiusi in un armadio quindi in totale sono 7

    buona serata

    anto
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477
    Beh... io ne ho 19...
    Il Pioneer PL-70LII che è il mio principale, un PL-L1000, due PL-L800, un PL-51, un PL-3F, tre PL-X50, un Thorens TD115, un Technics SL-7, un Sony PS-X600, un Sony PS-X60, un PS-X50, un Lenco BL55S, un Luxman 284, un Braun PS 600, due autocostruiti...
    Picchia pure...
    Ciao

    mau

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    MILAN
    Messaggi
    497
    Citazione Originariamente scritto da fauntleroy Visualizza messaggio
    Il Pioneer PL-70LII
    mau
    CHE MERAVIGLIA!!!!
    e dire che io vado fiero del mio PL112D...

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477
    Beh, almeno hai iniziato bene, no?
    Il mio primo fu un PL-6, che pare sia ora introvabile, altrimenti per affetto lo avrei ricomprato...

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    Citazione Originariamente scritto da fauntleroy Visualizza messaggio
    Beh... io ne ho 19...
    Il Pioneer PL-70LII che è il mio principale, un PL-L1000, due PL-L800, un PL-51, un PL-3F, tre PL-X50, un Thorens TD115, un Technics SL-7, un Sony PS-X600, un Sony PS-X60, un PS-X50, un Lenco BL55S, un Luxman 284, un Braun PS 600, due autocostruiti...
    Picchia pure...
    Ciao

    mau
    certo che se io sono malato tu sei da internare
    lo voglio anch'io il PL70
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    296
    Scusate il ritardo ma sto incasinato uff. Beh appena mi libero ero comincio la ricerca, comunque meno spendo e meglio è soprattutto perché ho quasi 1000 cd ma neanche un vinile comunque del project ne avevo già sentito parlare bene, devo cercare gli altri modelli.
    Se poi fauntleroy, avendone 19, vorrebbe regalare uno sempre a disposizione
    Grazie per i suggerimenti, vi terr òaggiornati

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    296
    Ragazzi per curiosità ho fatto una ricerca su subito ed ecco i risultati (vicin ocasa mia).
    Garrard DD75 con testina Mshure M75ED
    Sansui P50
    Technics L-20
    Quale è il migliore fra questi?
    Grazieeee
    Ultima modifica di thirdeye; 11-01-2013 alle 10:07

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477
    Evita come la peste il Sansui P-50, plasticoso, leggerissimo e con una elevatissima sensibilità all'acoustic feedback.
    Lo aveva un mio amico ai tempi in cui comprammo lo "stereo" (1983... ) ed era veramente tragico.
    Tra gli altri due io sceglierei probabilmente il Garrard, che quasi sicuramente è un giapponese ricarrozzato ed inoltre, a patto che sia messa bene, la Shure è una testina decente con cui iniziare, ma bisogna vedere quanto ti chiedono.
    Ciao

    mau

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    296
    Citazione Originariamente scritto da fauntleroy Visualizza messaggio
    Evita come la peste il Sansui P-50, plasticoso, leggerissimo e con una elevatissima sensibilità all'acoustic feedback.
    Lo aveva un mio amico ai tempi in cui comprammo lo "stereo" (1983... ) ed era veramente tragico.
    Tra gli altri due io sceglierei probabilmente il Garrard, che quasi sicuramente è un giapponese ricarrozzato ed inoltre..........[CUT]
    Mi chiedono 90

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477

    90 per il Garrard mi sembra un prezzo onesto.
    Mi sono però accorto adesso che il portatestina non è standard come pensavo, ma di tipo proprietario, sulla falsariga dei Dual.
    In sostanza, controlla che sia a posto, perchè un eventuale ricambio sarà piuttosto difficile da trovare.
    Ciao

    mau


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •