|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: consiglio testina technics
-
22-01-2013, 12:41 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 44
consiglio testina technics
Ciao a tutti, so che ci sono altri topic sull argomento, ma (magari perchè sono un neofita e non ne capisco molto) non ho trovato confronti diretti...
Vengo al dunque, ho appena preso un technics sl 1200 senza testina, il budget è circa sui 200 euro, ho visto molti topic dove tutti consigliano denon dl 160 (sembra introvabile on line) o dl 103.....
Cercavo una testina con un suono presente e ''caldo'' ma al calore sicuramente preferisco la nitidezza (un suono dettagliato).....so che magari le due cose non andranno d' accordo assieme...
dite che una audio technica at440 mla possa essere una buona alternativa? (costa anche meno rispetto alle 2 sopra citate) in quanto sui forum ho letto che rispetto alle 2 denon è più dettagliata....
grazie mille, scusate le castronerie che avrò scritto!
ciao!
-
22-01-2013, 14:00 #2
Denon dl 110,Ortofon vivo red
-
22-01-2013, 15:37 #3
ortofon 2m blue
Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli
-
22-01-2013, 16:27 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
La DL 103 e' migliore della DL 160 e va molto nella direzione di quello che cerchi , meglio sono i partner con cui l'abbini e' meglio suona. La AT 440 e' un'altra bella testina che pure ti puo' piacere , e' una MM ma aperta e dettagliata ; la DL 103 e' la mitica MC piu' longeva del panorama audio....vedi un po' tu. Io ho sia la AT F7 che e' una MC eccellente ed attualmente e' montata la DL 103...gran dinamica equilibrio e gran dettaglio. ; ho avuto la DL 110 appena sotto alla DL 160 entrambe MC ma ad alta uscita , ma la DL 103 ( ed anche la ATF7 ) e'
un' altro livello......Ultima modifica di vinilomane; 22-01-2013 alle 16:38
Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero
-
22-01-2013, 20:14 #5
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 44
grazie mille delle risposte........fra una at 440 e la denon dl 103 secondo voi quali sono le differenze? qual' è la più facile da settare?
grazie mille ancora!!!
-
23-01-2013, 13:51 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 691
Concordo con la dl 103...oltretutto ha una grandissima trcciabilità.
Video: Panasonic BD35 -Samsung 48juh7000 4k,Panasonic 37px80- Decoder MySky Hd Pace;
Audio: Ampli Nad c352 -Lettore Nad c565- Technics 1210 con Denon DL 103+Shure M97x -Project Phonobox II- B&W 683
-
06-02-2013, 22:27 #7
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 44
faccio un' altra domanda......quale si abbinerebbe meglio al peso del mio braccio?
grazie mille ancora!!
-
07-02-2013, 14:27 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 691
Idem la Denon 103
Video: Panasonic BD35 -Samsung 48juh7000 4k,Panasonic 37px80- Decoder MySky Hd Pace;
Audio: Ampli Nad c352 -Lettore Nad c565- Technics 1210 con Denon DL 103+Shure M97x -Project Phonobox II- B&W 683
-
07-02-2013, 21:10 #9
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 44
grazie mille Fra della risposta! ti chiedo un' altra cosa....cosa intendi per tracciabilità?
ne avrei trovata una (di dl103) a 200 euro nuova, la mia unica paura è che sia poco nitida come suono....certo però non vorrei una cosa troppo fredda nemmeno.....
mi state sempre più convincendo verso la dl103 però!
ciao, grazie mille!
-
08-02-2013, 19:24 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
.....ne avrei trovata una (di dl103) a 200 euro nuova, la mia unica paura è che sia poco nitida come suono....certo però non vorrei una cosa troppo fredda nemmeno.....
Nitidezza ? E' una delle sue qualita'. Fredda ? E' neutra ....Ma il problema e' che avere la DL 103 non significa che fa tutto lei e quindi il suono va alla grande....sarebbe bello , ma non e' cosi' ovviamente . Ci vuole il '' resto '' ( pre fono , ampli , diffusori ....) che magnifica quello che gli arriva , se no......( questo vale anche per altre ottime testine ovviamente ).Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero
-
09-02-2013, 17:06 #11
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 44
grazie mille vinilomane! gentilissimo! ne approfitto per chiederti un' altra cosa....come pre phono a prezzi umani avrei trovato sia i black cube della lehmann (molte recensioni positive in rete) che costa sui 300 euro circa, e un musical fidelity x lps v3 allo stesso prezzo, non riesco però a trovare confronti fra i due...
qualcuno li ha mai ascoltati?
è meglio che apra un nuovo topic a riguardo?
grazie mille a tutti per le risposte!
-
10-02-2013, 12:28 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 691
Per tracciabilità intendo che riesce a leggere i vinili anche vecchi e rovinati come pochissime altre riescono, senza estrarre rumori di fondo o altro.... entra in profondità tra i solchi cogliendo ogni informazione ed anche nelle tracce più interne ed ostiche mantiene una grande chiarezza di lettura.
Ala fine di un disco ti ritrovi spesso tutta polverina arata ed estratta dai solchi!
Il suono poi è dettagliato quanto basta, pieno, avvolgente e mai stancante.
Devi solo regolarla come si deve ed affiancargli un buon prefono! Bene il Black Cube, ma ce ne sono diversi buoni... altri utenti qui sapranno consigliarti meglio a questo proposito!Video: Panasonic BD35 -Samsung 48juh7000 4k,Panasonic 37px80- Decoder MySky Hd Pace;
Audio: Ampli Nad c352 -Lettore Nad c565- Technics 1210 con Denon DL 103+Shure M97x -Project Phonobox II- B&W 683
-
10-02-2013, 13:06 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Milano
- Messaggi
- 500
so perfettamente che in rete si legge tutto e il contrario di tutto....ma nella mia esperienza però per tirar fuori una certa definizione e un basso coerente dalla 103 ho dovuto prima farla sgusciare e poi abbinarla a uno step-up. Quando l'ho collegata direttamente a tutti i pre-phono che vedete in firma non cantava come si deve, non saranno apparecchi top di gamma ma nemmeno entry-level...
n.b. abbinata a tutti i gira in mio possesso tranne che al PL505 a causa della bassissima massa del suo braccioUltima modifica di Lupo63; 10-02-2013 alle 13:10
giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]
-
10-02-2013, 15:23 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
Appunto tutto ed il contrario di tutto ! Bene per te che hai trovato comunque il modo di essere soddistatto della DL 103 , pur dovendo ricorrere a spese aggiuntive per la modifica testina , step up e relativo altro cavo di segnale . In molti altri casi fra cui il mio , canta che e' un piacere collegata semplicemente al pre fono attivo che vedi in firma e senza denudarla. Credo che questa testina estragga piu' dettaglio di moltissime testine pur con i piu' sofisticati tagli stilo. Se puo' essere utile , su altro forum e' stato segnalato da un possessore della DL 103 un ottima prestazione collegata direttamente ad un pre fon attivo economico della Project Audio , meglio dell'accoppiamento all' altro suo pre fono attivo Trichord Dino.
Ultima modifica di vinilomane; 10-02-2013 alle 15:51
Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero
-
10-02-2013, 15:58 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Milano
- Messaggi
- 500
il bello è che sul web sulla DL 103 ci sono 2 correnti di pensiero diametralmente opposte ognuna delle quali supportata da esperti audiofili... e in ogni discussione relativa a questa magnifica testina si ripresentano puntualmente entrambe...Il bello di questo hobby è anche questo altrimenti esisterebbe una sola testina,un solo giradischi,un solo ampli per ogni fascia di prezzo....
Buona domenica a tuttigiradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]