l'antiskating va regolato allo stesso "numero" che è il peso di lettura. Se hai messo il peso di lettura, poniamo, a 2 grammi e la testina ha la puntina ellittica, devi posizionare la rotella in corrispondenza al numero "2" della scala contrassegnata da un piccolo ovale. Se la puntina è sferica, la rotella va posizionata sul numero 2 della scala contrassegnata da un piccolo cerchietto. E' del tutto normale che i dischi possano "ondulare" un po': è un difetto di stampaggio a cui non c'è rimedio. Gravissimo sarebbe se ad ondulare non è il disco ma il piatto; ci si accorge di questo eventuale problema guardando, durante il moto, il bordo inferiore del piatto che deve essere sempre parallelo al mobile del giradischi. Se oscilla il piatto, è segno che è molto usurato (se non peggio) il cuscinetto che regge il perno del piatto o ci può essere qualche irregolarità nella bronzina che regge il perno del piatto. Se fosse questo il caso, credo che non ci sia nulla da fare se non cambiare giradischi; forse si potrebbe rimediare con una rettifica di precisione della bronzina, ma andrebbe sostituito anche il cuscinetto. Se si vedono (o peggio) sentono delle micro vibrazioni sui bassi è segno che l'accoppiata braccio/testina non è ottimale, e la frequenza di risonanza del sistema si pone nella gamma delle frequenze sub-udibili (oltre i 12 Hz). Per ottimizzare l'accoppiamento, bisogna trovare una testina la cui cedevolezza faccia cadere la frequenza di risonanza del sistema braccio/testina fra gli 8 e i 10 Hz.
Sui vecchi ampli vintage esisteva il filtro sub, che serviva proprio a tagliare le frequenza subsoniche evitando le oscillazioni tremende dei woofer (specie nei sistemi bass-reflex passivi). Oggi, è un filtro che non esiste più...
Ciao!
TV Sharp Aquos LC-46LE833E, ampli Yamaha Aventage RX-A1010, lettore Blu-Ray Yamaha BD-A1010, diffusori frontali Chario 1000T Reference, diffusori surround Chario Premium 1000, centrale Chario, sub JBL ES150P, DAT Sony DTC-57ES e Tascam DA 30 Mk2, Registratore a bobine Teac X-1000R, piatto Thorens TD321 MkII con braccio SME 3009 serie III, testine Shure M95HE e M97HE, Ortofon MC3 turbo, registratore a cassette Technics RS-AZ7, registratore CD Philips CDR950.