Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: AZUR 840 C

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    166

    AZUR 840 C


    Avrei la possibilitá di acquistare un Cambridge Audio Azur 840c usato (750 €), mi interessava in particolare per poterlo usare anche come DAC visto che ha due ingressi digitali, qualcuno conosce la macchina ?
    SONY OLED KE48A9 ZIDOO X8 SONY MDR-HW700DS DAC BERESFORD BUSHMASTER PROAC STUDIO 1 MKII AUDIOLAB 8000A MARANTZ CD72 BEYER DT880 600 Ohm GIGABLUE UHD TRIO 4K

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    85
    Io l'ho avuto per diversi anni con grande soddisfazione e lo usavo comunemente come DAC quando guardavo i blu-ray di musica classica.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    oggi come dac trovi qualcosa di più evoluto
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    166
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    oggi come dac trovi qualcosa di più evoluto
    Ok accetto consigli, qualche dritta? In effetti l'idea di cambiare la sorgente, ormai vecchiotta, era nata anche per i problemi della meccanica CDM4. In rete ho trovato poi il famoso ingranaggio per l'apertura del cassettino del Marantz CD72, per cui proveró a sistemarlo e se l'operazione va a buon fine potrei acquistare solo il DAC per usarlo con il CDP e anche per altre sorgenti digitali.
    SONY OLED KE48A9 ZIDOO X8 SONY MDR-HW700DS DAC BERESFORD BUSHMASTER PROAC STUDIO 1 MKII AUDIOLAB 8000A MARANTZ CD72 BEYER DT880 600 Ohm GIGABLUE UHD TRIO 4K

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    un dac esterno tipo cambridge, arcam, audiolab, Musical fidelity
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    166
    Ma il DAC del CDP 840 rispetto ai vari DAC MAGIC 100 (sempre Cambridge),VDAC 2 (MF) o RDAC (ARCAM) é inferiore ?
    Tra l'altro ho letto anche del nuovo QDAC della AUDIOLAB che si colloca in quella fascia di prezzo...
    Forse sono dotati in piú della USB, ma non ho ben capito come verrebbe utilizzata.Si deve collegare un PC con il relativo software oppure é sufficente una drive esterno USB con contenuti audio digitali, ma come verrebbero gestiti ?
    SONY OLED KE48A9 ZIDOO X8 SONY MDR-HW700DS DAC BERESFORD BUSHMASTER PROAC STUDIO 1 MKII AUDIOLAB 8000A MARANTZ CD72 BEYER DT880 600 Ohm GIGABLUE UHD TRIO 4K

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    il QDAC sarà una novità ma non sappiamo quando arriverebbe
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    166
    Ho solo il dubbio relativo alla vecchia meccanica PHILIPS CDM4 ovvero il DAC nuovo farà la differenza, ma la meccanica influisce in quale maniera ?
    Aldilà del famoso ingranaggio del meccanismo di apertura mi sembra in buone condizioni.
    SONY OLED KE48A9 ZIDOO X8 SONY MDR-HW700DS DAC BERESFORD BUSHMASTER PROAC STUDIO 1 MKII AUDIOLAB 8000A MARANTZ CD72 BEYER DT880 600 Ohm GIGABLUE UHD TRIO 4K

  9. #9
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786

    Non conosco l'840, ma conosco bene il fratellino minore, il 740C che ho nel mio impianto.
    Devo dire che quando l'ho preso, confrontato con diverse altre macchine dal costo paragonabile mi è piaciuto enormemente di più.
    Ma il vero salto di qualità l'ha fatto quando ho fatto modificare lo stadio di uscita: adesso lo cambierei solo con lettori dal costo triplo (ammesso che nel confronto ne escano vincenti).
    Questo perchè lo dico: probabilmente non è del DAC che ti devi preoccupare, ormai da qualche anno a questa parte sono tutti su livelli altissimi, piuttosto sono le alimentazioni e gli stadi di uscita ad operazionali che ne mortificano enormemente il suono.
    Quindi, nell'ottica di un acquisto che debba durare, valuta il progetto complessivo della macchina, non solo una delle parti presenti a bordo (dac, meccanica o altro).
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •