|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: AZUR 840 C
-
15-03-2013, 17:23 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 166
AZUR 840 C
Avrei la possibilitá di acquistare un Cambridge Audio Azur 840c usato (750 €), mi interessava in particolare per poterlo usare anche come DAC visto che ha due ingressi digitali, qualcuno conosce la macchina ?
SONY OLED KE48A9 ZIDOO X8 SONY MDR-HW700DS DAC BERESFORD BUSHMASTER PROAC STUDIO 1 MKII AUDIOLAB 8000A MARANTZ CD72 BEYER DT880 600 Ohm GIGABLUE UHD TRIO 4K
-
15-03-2013, 18:50 #2
Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 85
Io l'ho avuto per diversi anni con grande soddisfazione e lo usavo comunemente come DAC quando guardavo i blu-ray di musica classica.
-
15-03-2013, 22:46 #3
oggi come dac trovi qualcosa di più evoluto
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
16-03-2013, 12:53 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 166
Ok accetto consigli, qualche dritta? In effetti l'idea di cambiare la sorgente, ormai vecchiotta, era nata anche per i problemi della meccanica CDM4. In rete ho trovato poi il famoso ingranaggio per l'apertura del cassettino del Marantz CD72, per cui proveró a sistemarlo e se l'operazione va a buon fine potrei acquistare solo il DAC per usarlo con il CDP e anche per altre sorgenti digitali.
SONY OLED KE48A9 ZIDOO X8 SONY MDR-HW700DS DAC BERESFORD BUSHMASTER PROAC STUDIO 1 MKII AUDIOLAB 8000A MARANTZ CD72 BEYER DT880 600 Ohm GIGABLUE UHD TRIO 4K
-
17-03-2013, 15:05 #5
un dac esterno tipo cambridge, arcam, audiolab, Musical fidelity
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
17-03-2013, 16:44 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 166
Ma il DAC del CDP 840 rispetto ai vari DAC MAGIC 100 (sempre Cambridge),VDAC 2 (MF) o RDAC (ARCAM) é inferiore ?
Tra l'altro ho letto anche del nuovo QDAC della AUDIOLAB che si colloca in quella fascia di prezzo...
Forse sono dotati in piú della USB, ma non ho ben capito come verrebbe utilizzata.Si deve collegare un PC con il relativo software oppure é sufficente una drive esterno USB con contenuti audio digitali, ma come verrebbero gestiti ?SONY OLED KE48A9 ZIDOO X8 SONY MDR-HW700DS DAC BERESFORD BUSHMASTER PROAC STUDIO 1 MKII AUDIOLAB 8000A MARANTZ CD72 BEYER DT880 600 Ohm GIGABLUE UHD TRIO 4K
-
18-03-2013, 07:42 #7
il QDAC sarà una novità ma non sappiamo quando arriverebbe
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
18-03-2013, 08:06 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 166
Ho solo il dubbio relativo alla vecchia meccanica PHILIPS CDM4 ovvero il DAC nuovo farà la differenza, ma la meccanica influisce in quale maniera ?
Aldilà del famoso ingranaggio del meccanismo di apertura mi sembra in buone condizioni.SONY OLED KE48A9 ZIDOO X8 SONY MDR-HW700DS DAC BERESFORD BUSHMASTER PROAC STUDIO 1 MKII AUDIOLAB 8000A MARANTZ CD72 BEYER DT880 600 Ohm GIGABLUE UHD TRIO 4K
-
18-03-2013, 08:50 #9
Non conosco l'840, ma conosco bene il fratellino minore, il 740C che ho nel mio impianto.
Devo dire che quando l'ho preso, confrontato con diverse altre macchine dal costo paragonabile mi è piaciuto enormemente di più.
Ma il vero salto di qualità l'ha fatto quando ho fatto modificare lo stadio di uscita: adesso lo cambierei solo con lettori dal costo triplo (ammesso che nel confronto ne escano vincenti).
Questo perchè lo dico: probabilmente non è del DAC che ti devi preoccupare, ormai da qualche anno a questa parte sono tutti su livelli altissimi, piuttosto sono le alimentazioni e gli stadi di uscita ad operazionali che ne mortificano enormemente il suono.
Quindi, nell'ottica di un acquisto che debba durare, valuta il progetto complessivo della macchina, non solo una delle parti presenti a bordo (dac, meccanica o altro).Alfonso Damiano
_____________________________________________