Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 35

Discussione: NUOVO LETTORE CD

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2013
    Località
    ROMA
    Messaggi
    16

    NUOVO LETTORE CD .... CAMBRIDGE TOPAZ CD5 - AERON DA05


    Buon giorno a tutti,

    sono nuovo del forum,ho bisogno di un consiglio per l'acquisto di un nuovo lettore cd,non mi interessano i fronzoli del tipo uscita digitale,presa usb,luci,lucette,led,ecc.... ho bisogno di sostanza,di una sorgente che legga CD originali e masterizzati.......al massimo i CD mp3 punto.
    Dovrebbe essere il più chiaro possibile,non cupo,diciamo il più neutrale possibile,così che sia l'amplificatore e i diffusori a dare colore e carattere al suono.

    Ascolto tutti i tipi di musica, dal Rock, al Pop, musica leggera,ecc.... dai Pink Floyd a Sting, Led Zeppelin, 2Pac, vasco Rossi, ACDC, ecc......

    Il mio impianto è composto da:

    Ampli integrato - HARMAN KARDON HK 630
    Diffusori - B&W DM570

    Purtroppo non ho e non voglio predisporre un budget elevato,diciamo sotto € 250,00 oltre l'usato che però per la sorgente preferirei prendere nuovo,non voglio noie del tipo legge 1 cd si e 3 no, legge solo originali,ecc....avrei optato per:

    - cambridge audio topaz CD 05 / €199,00
    - aeron DA-05 / €199,00

    Io sarei indirizzato sul cambridge, avete altri lettori da proporre? Il cambrige sarebbe una scelta opportuna,nel senso che è un valido lettore se pur entry level?Avete altre idee ?

    Grazie a tutti coloro che risponderanno
    Ultima modifica di Mirko83; 26-03-2013 alle 12:33

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    388
    marantz cd 5004, oppure nad c515bee, come ho io..
    Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2013
    Località
    ROMA
    Messaggi
    16
    Grazie per la risposta, ma sempre usati perchè nuovi sforo con il budget......se avevo quel budget andavo sul sicuro marantz......,dei due entry level che ho menzionato non sai dirmi nulla? Volevo prenderlo nuovo e non usato.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    388
    ..anche io ti consiglio nuovo, ma non conosco gli entry level da te citati. Vorrei però consigliarti, sempre se puoi naturalmente, di aspettare un'attimo e magari aggiungere qualcosina per prendere il marantz, che ho visto cmq nuovo online a 285 euro. In alternativa puoi provare il denon dcd 520 Ae, che è sul budget da te richiesto, e sinceramente non è male, anche se io ti consiglierei sempre il maratz cd5004..
    Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2013
    Località
    ROMA
    Messaggi
    16
    Gentilissimo,

    grazie per la dritta...ma la mia è anche un'imposizione di principio sul budget (potrei anche spenderli € 285,00 ma non voglio) ......e mi piace andare un pò contro corrente, certo con marantz andrei a botta sicura...mi intrigano troppo quei due lettori perchè non trovo nulla in rete e quindi per me sono un mistero irrisolto che mi attrae e non poco, ma sò di sicuro che sono prodotti da due aziende "diaciamo" qualificate e del settore.

    p.s. certo se più di uno mi dicono lasciali stare che sono una ciofeca....dovrò per forza orientarmi su altro e magari prendere il marantz cd5004 che mi hai consigliato.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    388
    ..certo, sono daccordo, ma valuta anche il denon che ti ho scritto, perchè a differenza dei modelli da te citati, il denon dcd520, è uscito da poco ed è fatto molto bene e suona anche molto bene, e a mio parere è superiore sia al cambridge che all'Aeron..Ahh, dimenticavo, se puoi fare ascolti è certamente meglio...Le proprie orecchie sono migliori di tutti i consigli..
    Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Citazione Originariamente scritto da Mirko83 Visualizza messaggio
    ho bisogno di sostanza,di una sorgente che lecca[CUT]


    comunque vai sicuro su Marantz il 6003 fa proprio al caso tuo
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    299
    marantz una sicurezza in sorgenti

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Quoto il Marantz Cd5004
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2013
    Località
    ROMA
    Messaggi
    16
    Grazie a tutti x i consigli....soprattutto x il fatto di cercare di ascoltarli prima....e poi vedo come ovunque una predominanza di consigli sui marantz e questo non mi stupisce....ma possibile che nessuno abbia mai ascoltato i due nanerottoli che ho citato sopra?Se optavo per un marantz forse non ero qui a condividere....molto piacevolmente....con tutti voi le mie perplessitá.....li si vá sul sicuro senza ombra di dubbio.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Il dac del Cambridge e' molto economico,come puoi vedere da solo qui.
    http://www.wolfsonmicro.com/products/dacs/WM8725/

  12. #12
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    ciao,

    io presi il CA topaz CD10 per usarlo come meccanica nell'impianto principale. Ora lo uso nell'impiantino in salotto.Quando lo presi non avevo pretese particolari e piacendomi la linea estetica lo ascoltai solo a confronto con altri cambridge, il CD5 e l'azur non mi ricordo la sigla. Prodotti onesti che fanno il loro lavoro senza fare gridare al miracolo. Presi comunque il 10 (265 E in negozio fisico)in previsione di spostamenti da un impianto all'altro.... come poi avvenuto.

    Tra i due ora come ora proverei con più interesse l'AERON, ho avuto un amplificatore e mi ero trovato veramente bene... ma rimane un pò un salto nel buio.

    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    Citazione Originariamente scritto da Mirko83 Visualizza messaggio
    Se optavo per un marantz forse non ero qui a condividere....molto piacevolmente....con tutti voi le mie perplessitá.....li si vá sul sicuro senza ombra di dubbio.
    è sempre tutto molto soggettivo. Se leggi le discussioni sul cocktail audio x10, troverai molti che hanno venduto CPD marantz (e altre marche) perchè non avvertivano differenza con il "tuttofare" da 300 €. Marantz è una garanzia, non ci piove, ma magari ti colpirà di più il piccolo topaz, che nello specifico non ho ascoltato, ma tenni per 1 anno il fratello maggiore azur 650c con grandissime soddisfazioni.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    Citazione Originariamente scritto da Old Funk Visualizza messaggio
    Quoto il Marantz Cd5004
    -Quoto anch'io.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2013
    Località
    ROMA
    Messaggi
    16

    Marco e Chimera mi avete fatto riflettere ulteriormente....sò di sicuro che cambridge e aeron sono due case con i contro c...... e se anche avessi un budget di € 1000,00 non prenderei il marantz.....come accennavo sò di andare sul sicuro li.....e quindi sò anche cosa possono dare quelle meccaniche senza nulla da scoprire......andando invece su altri apparecchi con poche recensioni e non MOLTI possessori la cosa mi stuzzica....di certo non stiamo parlando di case come l'audiola....con tutto il rispetto.
    Secondo me la cosa migliore sarebbe appunto cercare di sentirle entrambe e non snobbando anche il DENON che mi hanno precedentemente segnalato. CHIMERA il CD 10 come suona....cioè intendo dire è cupo,perde di areosità o è abbastanza neutro e cristallino da poter lasciare ampio spazio all'ampli e le casse di colorare il suono? Per l'Aeron nessuno che lo abbia sentito....caspita.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •