|
|
Risultati da 1 a 15 di 52
Discussione: pioneer n-50 lettore di rete
-
28-03-2013, 18:21 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 13
pioneer n-50 lettore di rete
appena montato il pio n-50
ragazzi,che dire,ben costruito,bello,e per le pochissime prove che ho fatto suona che è una meraviglia.
per ora l'ho provato solo con le internet radio.
stasera ci spaciugo un po' col nas.
per ora soddisfattissimo.
vi aggiorno a breve
-
30-03-2013, 19:23 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- milano
- Messaggi
- 172
Bravo ottimo acquisto.
Io me lo sono regalato a natale, secondo me è proprio un bell'oggettivo e suona davvero bene. Ho provato con delle tracce 192 khz a 24 bit ... è spettacolare.
Ho un cd cambridge 640c l'ho impacchettato e messo via. Credo che sia senza dubbio quantomeno allo stesso livello.
salvo
-
30-03-2013, 21:50 #3
è da un po' che lumo i lettori di rete...
per un po' ho tenuto un olive e non mi è dispiaciuto, però aveva poche internet radio rispetto al denon o anche allo yamaha e il sistema usato per il display costringe a ricerche un po' lunghe...
pensavo a questo o anche al cambridge stream magic ma volevo vedere come evolve il mercato: per esempio l'olive one...HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
30-03-2013, 22:42 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- milano
- Messaggi
- 172
Casualmente ho visto che abbiamo lo stesso lettore bluray. All'inizio ho provato ad usarlo per la musica liquida ... ma poi l'ho abbandonato. L'app per l'iphone non funziona proprio ... non me lo vede nemmeno collegato in wifi.
Tutta un'altra musica invece il pioneer. l'app funziona benissimo, e inoltre essendo airplay predisposto mando musica o dall'iphone o dal pc direttamente.
Poi ho collegato la apple tv all'ingresso digitale toslink e il bluray yahama all'ingresso coassiale per utilizzarlo sia per vedere in film che per ascoltare qualche cd sfruttando il convertitore D/A dell'N-50. Insomma sono molto soddisfatto anche della versatilità che dispone.
salvo
-
28-04-2013, 12:12 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 13
dopo un mese di utilizzo posso dire che è esattamente quello che volevo.
che acquisto ragazzi.
l'accoppiata con il nas è eccellente,non un'esitazione,legge di tutto restituendo una qualità decente pure a mp3 non propiamente eccelsi.
anche collegandolo al pc come dac è intuitivo,funzionale e con un'acustica sempre precisa.
pure collegandoci al volo chiavette usb fa il suo sporco lavoro.
comoda l'app android,anche se,unica pecca,sul telefono vi ritroverete le stesse informazioni del minuscolo display,limitandone un po' le potenzialità.
telecomando bello e solido ma con tasti minuscoli (non ho le manine dei giapponesi)
CONSIGLIATISSIMO per la versatilità,poi di sicuro se spendi il triplo magari c'è di meglio.
-
17-09-2013, 11:33 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 4
Salve a tutti volevo sapere se qualcuno di voi usa qualche app x iOS che visualizza anche le copertine dei cd caricati sul NAS.grazie in anticipo
-
21-09-2013, 14:14 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 856
Il dac interno si comporta bene?
Legge file da ipad e iphone in wifi?HDTv: Samsung 65” serie 7 Player: Wiim Pro Ampli 2ch: Arcam A15 Diffusori: IL Tesi 561 Cavi: Qed Silver Anniversary XT
-
18-10-2013, 06:52 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 330
Sono interessato anch'io a questo player. Legge hard disk esterni autoalimentati da 2tb?
-
18-10-2013, 07:08 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 4
No, non li legge, io ho caricato tutto sul NAS e va benissimo
-
18-10-2013, 12:23 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 330
Invece gli hard disk alimentati da 2tb? Per ora non ho nas ma ho wd my book 2tb
-
18-10-2013, 13:14 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 4
No legge solo Pennette però potresti attaccare l'uscita ottica del wd e farlo funzionare come dac e gestisci tutto dal wd
-
18-10-2013, 13:40 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 330
No non il wd tv hd. Il wd my boo essential che ho è un semplice hd esterno alimentato da 3,5. Spero legga hd esterni se alimentati dalla rete elettrica e non solo chiavette
-
18-10-2013, 14:03 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 4
No non lo legge sicuro
-
08-02-2014, 19:08 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 279
Anche io sarei interessato a questa cosa.
Dal momento che su diversi apparecchi Pionner (USB 5V a 0,6A max), non ho avuto problemi ad alimentare hard disk da 2,5" mi pare strano che su questo non vadano.
Forse è solo un problema di formattazione che deve essere necessariamente in Fat32 (che su supporti maggiori di 32Gb Windows non permette di fare, ma basta Google per trovare diverse soluzioni).
Al momento non ho nas quindi per me è fondamentale capire questa cosa.Ultima modifica di Walter_83; 08-02-2014 alle 19:11
TV: Panasonic TX-55GZ950E - Sintoamplificatore: Pioneer SC-2022 - Amplificatore stereo: Pioneer A-50 - Network player: Pioneer N-50 -Lettore BD: Pioneer BDP-450 - Media Player: NVIDIA SHIELD TV Pro (2019) - Mede8er MED600X3D - Diffusori: Canton Chrono 509DC- 505 - 501 - Sub: SVS SB1000 - Cuffie: Sony MDR-DS6500 - NAS: Synology DS213j PC: MSI GE75 Raider 9SE-647IT
-
11-02-2014, 10:26 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 279
Ho trovato in rete conferme per l'utilizzo di dischi in fat32 con la usb anteriore (USB 5V a 2,1A max). Non va invece la posteriore. Almeno questo è quello che ho potuto apprendere dai possessori.
Ma è vero che da rete non vanno i flac 192 kHz/24 bit??
Il DAC interno è valido? grazieTV: Panasonic TX-55GZ950E - Sintoamplificatore: Pioneer SC-2022 - Amplificatore stereo: Pioneer A-50 - Network player: Pioneer N-50 -Lettore BD: Pioneer BDP-450 - Media Player: NVIDIA SHIELD TV Pro (2019) - Mede8er MED600X3D - Diffusori: Canton Chrono 509DC- 505 - 501 - Sub: SVS SB1000 - Cuffie: Sony MDR-DS6500 - NAS: Synology DS213j PC: MSI GE75 Raider 9SE-647IT