|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Lettore CD che salta
-
13-10-2013, 23:13 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 55
Lettore CD che salta
Ciao a tutti,
possiedo un lettore CD Rega Planet con caricamento disco manuale dall' alto.
Purtroppo sempre più spesso durante l' ascolto mi salta pezzi di brano anche di minuti interi in maniera random, anche con CD nuovi appena acquistati, per fortuna in certi momenti ho pensato di avere molti CD usurati o rovinati (il lettore CD è sempre possibile cambiarlo ma tutti i dischi dove vai a trovarli ora come ora).
Potrebbe essere la lente laser sporca oppure si sta esaurendo ?
Il negozio fisico dove lo avevo acquistato una ventina di anni fa non esiste più, secondo voi vale la pena farlo riparare ?
otto.
-
13-10-2013, 23:50 #2
Probabilmente è il sistema di focalizzazione/posizionamento del gruppo LED/Lente che comincia ad avere problemi, magari andrebbe anche ritoccata la polarizzazione del LED.
Per quanto riguarda la convenienza della riparazione devi valutare tu, ovvero quanto vale ora il tuo lettore, credo poco, quanto costerebbe un lettore nuovo e poi decidi, bisogna anche vedere se nel caso ci sia da cambiare il gruppo citato se lo stesso è ancora disponibile, devi sentire l'assistenza cosa ti dicono, già loro potranno consigliarti sulla convenienza della riparazione, in base ai costi attuali di intervento.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-10-2013, 06:47 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 55
grazie nordata,
quindi è da escludere eventuale sporco sulla lente, non provo neanche a pulirla...
sentirò l' assistenza come consigliato
otto.
-
14-10-2013, 08:11 #4
Potrebbe anche essere solo un po' di sporco, anche se non ci confido molto, comunque fare una prova costa poco o nulla.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-10-2013, 19:17 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 55
può andare bene un cotton fioc imbevuto di alcol ?
otto.
-
14-10-2013, 21:45 #6
Userei il cotton fioc appena inumidito con acqua distillata (bagni il cotton fioc e poi lo asciughi con carta assorbente tipo scottex).
Meglio ancora, sarebbe il solo cotton fioc asciutto.
Se usassi il cotton fioc inumidito, dovresti asciugare la lente immediatamente dopo con un cotton fioc asciutto.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
16-10-2013, 00:33 #7
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 55
grazie enzo66, ho capito, proverò nel week-end...
otto.
-
16-10-2013, 01:14 #8
Fai solo molto attenzione, la lente è tenuta in posizione da una sospensione piccolissima e molto delicata, non devi esercitare alcuna pressione o spingere in direzioni strane poichè potresti mettere fuori uso il sistema di messa fuoco.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
09-04-2014, 09:45 #9
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 55
la pulizia nel tempo non ha portato riscontrabili miglioramenti......
il lettore comincia a saltare sempre più spesso e dalle mie parti non riesco a trovare un rivenditore rega che possa ripararmelo.
http://media.it-tronics.de/Artikelbi..._Picture01.jpg
ho trovato questo gruppo ottico KSS240A dedicato tra tanti marchi e modelli anche con il mio.......... per circa 20€ vale la pena provare a sostituirlo ? secondo voi potrebbe risolvermi il problema ?
otto.Ultima modifica di o t t o; 09-04-2014 alle 09:57
-
09-04-2014, 13:18 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Il Planet prima serie ha quel pickup,il modello 2000 il Sony 213 b.Ma raramente è l'ottica.
-
09-04-2014, 15:47 #11
-
09-04-2014, 16:14 #12
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 55
Grazie janosaudron, quindi rispetto ad una pulizia con acqua distillata dovrebbe darmi qualche speranza in più.....proverò sicuramente
otto.
-
09-04-2014, 17:06 #13
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 55
Ultima modifica di o t t o; 09-04-2014 alle 17:07