|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Fonorivelatore per Thorens TD 145
-
19-10-2013, 13:41 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 31
Fonorivelatore per Thorens TD 145
Il quesito è semplice: devo sostituire il fonorivelatore del mio Thorens TD 145.
Il braccio del Thorens è il TP 16.
Come pre ho un Technics SU-C1000 Reference che per quanto riguarda l'entrata phono ha anche un tasto di scelta tra MM e MC.
Ma quale tipo di testina devo montare, MM oppure MC ?
E nel caso cosa mi consigliereste con un budget di 250 euro ??
Grazie in anticipo per i consigli !Ultima modifica di Almor65; 19-10-2013 alle 15:18
-
20-10-2013, 10:52 #2
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 31
Nessuno che possa consigliarmi ?
-
20-10-2013, 14:04 #3
Bel gira, complimenti, ma sarebbe importante specificare i genere che ascolti perché ti possano dare un consiglio adeguato!
-
20-10-2013, 17:45 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- firenze
- Messaggi
- 134
ciao carissimo,
come ho già scritto qui io, orfano delle mai abbastanza osannate shure v15 type 3 e type 4 ho comprato 4 anni fa una goldrind 2300 pagandola circas 170 euro da un sito inglese...
Sono contentissimo della scelta e ascoltando vari generi dalla classica al rock anni 70 fino a Vangelis e la new age devo dire che questa testina si muove benissimo...
Rende al massimo nelle masse orchestrali, se solo avesse degli acuti un po piu cristallini ascoltandola al buio potrei pensare che è una shure...
Penso che per quel prezzo tu possa prenderla e toglierti delle grandi soddisfazioni...
vangelispiatto: systemdek 2 x braccio alphason opal testina goldring 2300: lettore cd nakamici cd3 lettore dvd philips 761 ampli yamaha as500 casse indiana line musa 505 reg. aiwa adf 910 cuffie koss pro4 aa pro 5l cavi monster cable
circa 1200 dischi vinile e 300 cd, dvd e musicassette
-
22-10-2013, 13:15 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 31
Grazie Vangelis.
Effettivamente su quel piatto mio padre ha sempre usato la Shure V15 type 4 ma mi ha detto che ormai è completamente inutilizzabile.
Non conosco la testina che mi hai indicato ed un amico più esperto mi consigliato la 1042 (sempre Goldring).
Conosci le differenze tra le due ?
-
29-10-2013, 20:37 #6
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 31
Un rivenditore mi ha proposto una Denon DL-110 a 159 euro.
E' una mc ma egli asserisce che sul Thorens TD 145 andrebbe benissimo in quanto ha l'uscita a 1,6 mV (e tenendo anche presente che l'entrata phono del pre ha il selettore MM/MC).
Che ne dite ?Thorens TD 145 - NAD C516BEE - Rotel RA-1592 - Acoustic Energy AE 109
-
30-10-2013, 13:57 #7
meglio la DL160 a detta di molti, il problema è reperirne ancora!
perché non prendere una Grado Gold?
ho letto su un altro sito che frequento di gente molto soddisfatta dall'abbinamento con tuo braccio/gira.