|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Sostituzione testina Technics SL-BD22
-
30-10-2013, 12:05 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 63
Sostituzione testina Technics SL-BD22
Salve a tutti,
vorrei sostituire la testina di serie del mio Technics SL-BD22 con una testina più performante. Da più parti sento parlare bene della Grado Black ed ero quindi orientato su questa. Però, dal momento che il braccio non è regolabile, ho un problema di peso. La testina Technics ha infatti un peso complessivo di 6 g e un peso di tracciatura consigliato, preimpostato e non modificabile di 1,25 g, la testina Grado ha un peso complessivo di 5,5 g e un peso di tracciatura consigliato di 1,5 g (almeno stando alle specifiche pubblicate sul sito della Grado). Se montassi quest'ultima, dovrei quindi appesentirla "artigianalmente" di 0,75 g per raggiungere il peso di tracciatura consigliato o posso evitare? Le testine P-mount non dovrebbero essere state progettate proprio per evitare problemi di regolazione?Ultima modifica di thom; 30-10-2013 alle 14:10
-
30-10-2013, 13:53 #2
da ex possessore di questa testina, cioè la Black delle Grado, ti posso assicurare che la parola performante è piuttosto azzardata.
non è per niente una signora testina, ha le basse confuse e assenti, un suono troppo morbido, si salva solo la riproduzione vocale. in generale suona "lifeless" ossia priva di corposità e carattere.
sinceramente te la sconsiglierei a prescindere dai problemi citati nel tuo post di apertura.
-
30-10-2013, 14:00 #3
Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 63
Effettivamente ho letto anche diversi pareri negativi. Dato che si tratta di un piatto entry-level, non credo comunque che avrebbe spendere cifre troppo elevate. Cosa mi consigli come alternativa restando in questa gamma di prezzo? La Ortofon OMP10 potrebbe essere una soluzione valida? Altrimenti sento parlare abbastanza bene anche della Shure M92E. Qualcuno ne sa qualcosa?
Ultima modifica di thom; 30-10-2013 alle 14:36
-
30-10-2013, 15:36 #4
A questo punto con molto meno, ossia 30/35 euro, restando nel campo del performante la AT95e della audiotechnica è a detta di molti non solo superiore alla Grado Black, ma pure a quelle da te nominate, e, secondo i più "entusiasti" di questa testina non sfigura nemmeno davanti a testine di rango superiore.
tra l'altro pesa proprio 6 grammi se non erro, quindi potresti risolvere due problemi in un colpo solo.
traccia a due grammi, ma se necessario puoi pure farla scendere a 1.75.
-
30-10-2013, 16:57 #5
Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 63
Grazie per il consiglio! Lo terrò presente. Tuttavia il problema del peso persiste: come ti dicevo, il braccio non è regolabile ed è stato bilanciato dal produttore per fare in modo che la puntina di una testina di 6 g eserciti sul solco una pressione di 1,25. In conclusione, a parità di peso della testina, mi mancherebbero 0,5 -0,75 g per arrivare al peso di tracciatura ideale.
-
31-10-2013, 08:38 #6
Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 63
In tutti i casi, credo che farò un tentativo. Grazie del consiglio, ti farò sapere!
Ultima modifica di thom; 31-10-2013 alle 08:43
-
01-11-2013, 18:12 #7
Esistono comunque dei modi "caserecci" per aumentare la massa del braccio, tipo mettendo alla base o sul contrappeso di quest'ultimo eventuali chiodi o spessori in alluminio per aumentarne la massa.
ahimè non ho modo di aiutarti su questo in quanto non ho mai avuto bisogno di queste modifiche (il mio braccio regge fino a 7 grammi di testina, dopo va inserito un peso aggiuntivo nel peso dietro.), ma spero che qualche utente più esperto di me possa magari aiutarti in questo.
ciao
-
01-11-2013, 20:00 #8
..ma, se non sbaglio, il tuo piatto ha un attacco t4p, e se cosi fosse è spiegato il motivo per cui non puoi mettere altre testine con diverso peso.
Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli
-
02-11-2013, 15:31 #9
Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 63
Esatto, la AT95e non è P-mount: ecco perché non mi tornava il peso. Ho scoperto che esiste però un equivalente P-mount (con peso corretto per il mio braccio, quindi): la AT92E, quasi uguale a giudicare dalle specifiche. Direi che punterò su quella.
Ultima modifica di thom; 07-12-2013 alle 10:03
-
14-11-2013, 08:51 #10
Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 63
Confermo la validità della testina AT92E: rispetto alla Technics P24 (di serie sui celebri giradischi Technics SL-BD22), il suono è più pulito (i fruscii dovuti alla polvere sono molto meno percettibili), più ricco, più profondo nelle basse frequenze e più brillante in quelle alte. Mi pare di notare anche una migliore separazione dei canali. Il rappporto qualità-prezzo è eccellente (il costo si aggira mediamente attorno ai 20-30 euro). In sostanza: acquisto consigliatissimo a tutti coloro che sono alla ricerca di una testina P-mount di buona qualità ed economica. Per concludere, aggiungo che la confezione include anche un adattatore per bracci con attacco standard da mezzo pollice.
Ultima modifica di thom; 14-11-2013 alle 09:04
-
26-11-2013, 15:14 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 151
Ciao, devo anch'io sostituire la testina e anche la cinghia sul Technics SL-BD22, vedo che ti sei trovato bene con la testina At92E.
Parliamo di testine Audio Technica? VA installata senza aggiungere pesi o altro?
Puoi dirmi, anche in privato, dove hai acquistato?
Ciao e grazie.Ultima modifica di Corrado76; 26-11-2013 alle 15:16
-
26-11-2013, 20:12 #12
Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 63
Ciao Corrado, sì, parliamo di una testina Audiotechnica. Io l'ho trovata su Amazon Uk, ma è disponibile su anche Amazon Com, su Amazon It, su Ebay o sui siti specializzati (valuta tu qual è il rapporto costo/tempi di spedizione migliore per te).
Nessun problema per il montaggio: va semplicemente inserita nell'attacco e va fissata con una piccola vite. Non sono necessari pesi o regolazioni di sorta. Piccolo elogio delle bistrattate testine P-mount: sono praticissime.Ultima modifica di thom; 06-12-2013 alle 21:00
-
27-11-2013, 10:09 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 151
Grazie, presa su amazon, spese gratuite.
-
28-11-2013, 16:36 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 26
Salve a tutti,
Per quanto riguarda l'Audio-Technica at92e:
Io possiedo invece un technics sl-d21.
E' adatta anche per il mio modello?
Come qualità mi potreste dare ulteriori pareri personali, anche di ascolto?
Se possibile mi potreste dare il link diretto per uno store affidabile tipo amazon al quale poter procedere all'acquisto.
Quale tipo di peso sarebbe meglio impostare da 1-2?
GrazieUltima modifica di dark25.mc; 28-11-2013 alle 16:41
-
29-11-2013, 18:53 #15
Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 63
A quel che vedo, anche l'sl-d21 ha un attacco p-mount, quindi è compatibile con la testina (che comunque, come dicevo, potrebbe essere montata anche su giradischi con attacco standard grazie all'adattatore incluso nella confezione).
Riguardo alle impressioni di ascolto, io mi sono già espresso, perciò cedo la parola a Corrado e agli altri audiofili più esperti di me.
Il peso consigliato è 1,25 g e la gamma di peso va da 1,0 g a 1,5 g (nel mio caso non ho dovuto far niente perché il peso del mio braccio è impostato di fabbrica su 1,25 g).
Su quale dei diversi negozi online sia meglio comprare, non so/non rispondo.Ultima modifica di thom; 29-11-2013 alle 18:56