Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    163

    Messa a terra giradischi - aiuto!


    Buonasera a tutti e scusate in anticipo per la domanda stupidissima che sto per farvi ma sono ignorantissimo in materia!
    Ho appena preso il mio primo giradischi (erano anni che ci giravo attorno, finalmente mi sono deciso) un Pro-ject Essential Phono USB che andrà collegato direttamente ad un amplificatore stereo, visto che il pro-ject ha il pre-phono integrato!
    Il problema è che il mio amplificatore non ha la messa a terra, mentra il cavo RCA in dotazione col giradischi ce l'ha!
    La mia domanda è questa: visto che li vicino all'amplificatore c'è la scheda audio del mio pc (creative sound blaster x-fi hd) che ha la messa a terra, posso collegare i due cavi RCA all'amplificatore e la messa a terra alla scheda audio?

    Spero di essermi spiegato...Grazie mille per l'aiuto!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Citazione Originariamente scritto da kuka7 Visualizza messaggio
    La mia domanda è questa: visto che li vicino all'amplificatore c'è la scheda audio del mio pc (creative sound blaster x-fi hd) che ha la messa a terra, posso collegare i due cavi RCA all'amplificatore e la messa a terra alla scheda audio?
    Non e' la stessa cosa... e per di piu' il collegamento a terra e' una cosa, e quello a massa e' un'altra...

    Se non hai un connettore apposito per la massa, attaccati ad una vite del telaio esterno dell'amplificatore.
    Ultima modifica di Eldest; 30-10-2013 alle 18:18
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    163
    No ma la scheda audio ha proprio la messa a terra! Sul manuale c'è scritto: "Pomello messa a terra - Va collegato al cavo o alla vite di messa a terra del giradischi per eliminare i ronzii."

    Questa scheda audio ha anche i jack Line In/Phono dotati di EQ (equalizzazione) RIAA, ci si può proprio collegare un giradischi!

    http://g-ecx.images-amazon.com/image...275EO4-1-l.jpg
    Ultima modifica di kuka7; 30-10-2013 alle 18:39

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Puoi collegarti, quella scheda per PC fa praticamente la stessa cosa che fa la scheda interna al tuo giradischi, ossia converte equalizza il segnale dalla testina, lo preamplifica sino a portarlo al normale livello di linea e poi lo converte in digitale.

    Sorge però una domanda: ma tu sentivi del ronzio o rumore di fondo? Se la risposta è: no, allora è inutile collegare quel cavetto alla terra (comunque male non fa, non si rompe nulla).

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 30-10-2013 alle 23:42
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    163
    In realtà non mi è ancora arrivato, al momento sta viaggiando verso casa mia nel retro buio di qualche furgone!
    Mi stavo semplicemente informando per non arrivare impreparato al momento dei collegamenti!

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Citazione Originariamente scritto da kuka7 Visualizza messaggio
    No ma la scheda audio ha proprio la messa a terra! Sul manuale c'è scritto: "Pomello messa a terra - Va collegato al cavo o alla vite di messa a terra del giradischi per eliminare i ronzii."
    Ma se ho capito bene tu ascolti la musica prodotta dal giradischi collegato direttamente all'amplificatore... e allora che te ne fai del computer acceso e collegato all'USB del giradischi mentre ascolti la musica?

    Se in questo caso il computer (come mi sembra logico) lo tieni spento e scollegato, allora non va bene collegare a lui la massa del giradischi, va invece collegata all'amplificatore. Ovviamente, come gia' detto da Nordata, questo collegamento si rende comunque necessario solo se c'e' un effettivo disturbo sull'audio.
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    163
    allora...il giradischi ha il pre-phono integrato quindi lo collegherò direttamente all'amplificatore. Il cavo rca in dotazione con il giradischi ha i due terminali bianco/rosso che collego all'uscita del giradischi e la messa a terra che collego alla messa a terra dello stesso giradischi. Dalla parte opposta del cavo ho gli stessi tre terminali...il bianco/rosso andranno all'amplificatore, e fin qui ci sono, ma all'appello manca il terzo terminale, la messa a terra, ma il mio amplificatore non ne è provvisto! Vicino all'amplificatore ho però la scheda audio del mio pc che invece ha proprio il pomello della messa a terra e io mi chiedevo se fosse possibile collegare ad essa quel famoso terzo terminale! Questo però non vuol dire che io voglia collegare altro alla mia scheda audio...la scheda audio continuerà ad assere collegata solo al pc, non avrà nulla a che fare con il giradischi, se non "mettere a disposizione" il suo pomello di messa a terra!

    Ricapitolando: da una parte avremo bianco/rosso/messa a terra collegati al giradisci, dall'altra invece bianco/rosso collegati all'amplificatore e messa a terra collegata al pomello della scheda audio! Tutto qui, nessuna USB collegata alla scheda audio e giradischi che funzionerà senza necessità di avere il pc acceso.

    La mia domanda era se fosse possibile separare le due cose, collegare bianco/rosso ad un apparecchio e la messa a terra invece ad un altro...nel mio caso amplificatore e scheda audio!

    Non so per esempio se questa benedetta messa a terra è un semplice "pezzo di metallo" e quindi fa il suo lavoro anche con scheda audio spenta o se invece è collegata elettricamente ad un circuito interno e quindi c'è bisogno che la scheda audio sia accesa...per questo chiedo a voi esperti

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Citazione Originariamente scritto da kuka7 Visualizza messaggio
    Ricapitolando: da una parte avremo bianco/rosso/messa a terra collegati al giradisci, dall'altra invece bianco/rosso collegati all'amplificatore e messa a terra collegata al pomello della scheda audio! Tutto qui, nessuna USB collegata alla scheda audio e giradischi che funzionerà senza necessità di avere il pc acceso.
    Come immaginavo... in questo caso non e' consigliabile fare questa specie di "triangolazione" mettendo di mezzo il PC che altrimenti non avrebbe collegamenti con il giradischi e l'amplificatore.
    Anzi, si puo' rischiare addirittura di provocare un fastidioso ground loop.

    Per riassumere, inizia a non collegare quel cavo.
    Poi, se senti dei disturbi tipo ronzio negli altoparlanti, prova ad allentare una vite sul telaio dell'amplificatore e attorcigliaci quel filo (magari puoi usare un capocorda a forcella, di quelli che si usano spesso sulle automobili) e poi stringi la vite.
    Ultima modifica di Eldest; 31-10-2013 alle 12:24
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    163
    OK, capito! Appena mi arriva il giradischi faccio qualche prova! Ma quando mi dici di non collegare quel cavo, intendi di non collegarlo proprio o collegare solo la messa a terra al giradischi e lasciare l'altro terminale volante?

    Facciamo che approfitto della vostra gentilezza e aggiungo una domanda, forse anche più stupida della prima: con i giradischi, si può saltare da una canzone all'altra? Mettiamo che io voglia ascoltare la traccia numero 3, devo ascoltare anche le prime 2 o posso saltare diretttamente a quella che mi interessa?

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Citazione Originariamente scritto da kuka7 Visualizza messaggio
    OK, capito! Appena mi arriva il giradischi faccio qualche prova! Ma quando mi dici di non collegare quel cavo, intendi di non collegarlo proprio o collegare solo la messa a terra al giradischi e lasciare l'altro terminale volante?
    Se non lo usi e' meglio non collegarlo neanche dalla parte del giradischi.

    Per il resto non conosco il giradischi, ma di solito si puo' sempre spostare la testina a mano...
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    163
    Grazie mille, davvero gentilissimo! Per il momento ho finito con le domande, appena mi arriva il giradischi probabilmente tornerò a rompere le scatole

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    377
    Scusate credo di avere un problema simile...il giradischi che utilizzo io é un vecchio giradischi a bobina mobile...che aveva gia un amplificatore interno...ora io lo vorrei collegare all'amplificatore ma il cavo del giradischi che mi sembra quello di messa a terra o massa se collegato al gnd dell'amplificatore non sortisce alcun miglioramento sonoro...e il ronzio rimane...quindi mi é sorto il dubbio che debba spellare bene il cavo del giradischi oppure che il suddetto cavo non sia quella di massa che va collegato al gnd dell'ampli...

    Qualcuno sa aiutarmi?

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Dc_gem

    Il regolamento è molto chiaro in fatto di cross-posting, ovvero ripetere lo stesso post in più discussioni: è vietato.

    Scegli quella che ritieni sia più attinente al tuo argomento metti in quella la tua domanda.

    Per questa volta mi limito a cancellare l'intervento più recente, alla prossima infrazione scatterà una sanzione.

    Consiglio: se vuoi una risposta cerca di fornire più info possibili, ad esempio marca e modello del giradischi, idem per l'ampli, ecc.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    377

    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    @ Dc_gem

    Il regolamento è molto chiaro in fatto di cross-posting, ovvero ripetere lo stesso post in più discussioni: è vietato.

    Scegli quella che ritieni sia più attinente al tuo argomento metti in quella la tua domanda.

    Per questa volta mi limito a cancellare l'intervento più recente, alla prossima infrazione scatterà una sanzione.

    Cons..........[CUT]
    ok sorry...il giradischi é vecchio...sarà un telefunkel...l'ampli é lo yamaha rx-v683
    Se qui non mi risponde nessuno visto che é parecchio vecchia posso chiedere anche nell'altra?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •