|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
-
25-11-2013, 16:03 #1
Giradischi ProJect Debut Carbon - Testina MM (€ 100 circa)
Ciao a tutti, vediamo se qualcuno può darmi una mano ma penso che l'argomento possa interessare anche ad altri.
Stavo meditando di cambiare la Testina al mio ProJect Debut Carbon per migliorare un po' l'ascolto dei Vinili.
Attualmente il giradischi monta la Ortofon OM10 che era la testina presente nella versione "base", il resto del sistema è composto da un prefono Rega Fono Mini A2D, A/V Marantz SR7007 e Wharfedale 10.7.
Per questi motivi stavo guardando a qualcosa con un budget sensato e ho trovato queste alternative:
Goldring Elektra (€ 88)
------------------------------------------------------
Goldenote Babele MM (€ 95)
------------------------------------------------------
Ortofon 2M RED (€ 99)
------------------------------------------------------
Rega Bias 2 (€ 99)
------------------------------------------------------
Sumiko Pearl (€ 135)
------------------------------------------------------
Goldring 2100 (€ 151)
------------------------------------------------------
Io puntavo alla Ortofon 2M Red che sarebbe il naturale upgrade per il Carbon ed è anche quella più bella da vederema mi hanno detto che le Goldring non se la cavano male, con un bel po' di sforzo potrei anche arrivare alla Goldring 2100 ma ne varrà la pena per il mio sistema?
Secondo voi?
Considerare che il budget ideale è 100 €, se è meno meglio.
Quello che cerco è un suono equilibrato e il più possibile completo, non vorrei però finire con testine troppo raffinate e delicate che non perdonano disturbi elettrici, vecchi vinili, polvere ecc. Fino ad ora Ortfon non ha deluso da questo punto di vista.
Consigli, esperienze? Descrizioni su come suonano?
GrazieUltima modifica di -Diablo-; 25-11-2013 alle 16:53
-
27-11-2013, 19:09 #2
Nessuno?
Dunque secondo l' "oste": l'ortofon 2M RED è buon rapporto qualità/prezzo va bene coi project ma un salto troppo piccolo dalla OM10, Rega è buona ma soprattutto per i bracci Rega, in definitiva la Goldring 2100 è l'investimento migliore (a sentire lui anche meglio della 2M Blue).
-
27-11-2013, 19:33 #3
Che genere di musica ascolti ? Di sicuro la red non ė uno step rivoluzionario anche se le ortofon sono le testine dei pro jet per antonomasia
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
27-11-2013, 19:59 #4
Un po' di tutto ma la mia collezioni di dischi in vinile è soprattutto musica classica varie, colonne sonore e qualche disco anni '80 (Dire Straits, Pink Floyd, Mike Oldfield, Jarre ecc).
Infatti con la 2M RED sarebbe come se avessi preso la versione avanzata del Carbon, tuttavia visto che ci siamo forse vale la pena davvero di spendere un po' di più per avere la certezza di fare un passo in avanti con la Goldring 2100, anche le recensioni ne parlano bene, spero che non sia intollerante verso condizioni non proprio perfette di allineamento, tracking, VTA, condizioni del disco ecc.Ultima modifica di -Diablo-; 27-11-2013 alle 20:00
-
27-11-2013, 21:32 #5
io per il mio Debut III sto puntando alla Grado Gold 1, che sembrerebbe quella più giusta come caratteristiche per il braccio.
Non so il braccio in carbonio del Carbon (ma non credo sia molto differente dal Debut), ma per la Goldring 2100, che pesa poco più di 7gr, penso bisogna ricorrere all'acquisto anche di un nuovo contrappeso (quello da 6-10gr Pro-Ject)...
Anche a me attiravano le Ortofon e le Goldring ma visti i pesi tra le specifiche mi sto dirottando sulla Grado.SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
VARIE CAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+
-
27-11-2013, 21:43 #6
Anch'io punterei su quella
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
27-11-2013, 22:09 #7
Dici a me o a Jerno? Batmax?
Sì è così, c'è bisogno di un nuovo contrappeso, cosa che il negozio mi fornirà nell'eventualità che io scelga quella o altre più pesanti.
Attenzione che le Grado tendono ad essere chiusette come suono, cosa che in alcune catene (tipo la tua) potrebbe anche andare bene.
-
28-11-2013, 00:11 #8
Per il contrappeso della project , era introvabile ovunque, ho dovuto rivolgermi direttamente alla'audiogamme lo scorso anno e attendere quasi due mesi per averlo a casa pagandolo uno sproposito.
Spero siano cambiate le cose altrimenti bisogna armarsi di pazienzaHt Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
28-11-2013, 01:15 #9
Beh io ne ho visto uno in negozio che ha quello che mi serve ergo lo rubo, e loro aspetteranno i 2 mesi
Il cliente ha sempre ragione.
-
28-11-2013, 12:39 #10
Deciso per la Goldring 2100, vedremo se ci saranno casini col peso visto che mi faranno il montaggio gratis. Se tutto va bene aggiornerò commentandone le prestazioni, così potrò dare indicazione anche ad altri nella mia situazione.
-
28-11-2013, 18:53 #11
Si in effetti anch'io ho letto di questo particolare ed effettivamente nel mio impianto non dovrebbe stonare...anzi. Si dice che appunto abbia un sound piuttosto caldo, definito da qualcuno persino "simil-valvolare".
Sono indirizzato sula Grado proprio perchè per il tipo di ascolti (rock, blues et similia...) e per il tipo di impianto, le sue caratteristiche almeno sulla carta dovrebbero essere esattamente quello che cerco e assecondare i miei gusti.
Almeno lo spero...mi resta solo da provare.
Facci sapere per la Goldring!SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
VARIE CAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+
-
28-11-2013, 22:25 #12
Dunque ragazzi, commento preliminare: un altro pianeta!
E il tutto senza nemmeno un minimo di rodaggio.
Mi sono bastati dieci secondi della prima traccia del primo disco in vinile, provato a basso volume, per capire che è tutto cambiato. Non dico che in confronto la OM 10 sembrasse rotta, ma quasi. Si muove in modo visivamente molto più fluido e sicuro.
Per ho ora notato la trasparenza e i dettagli con voci e strumenti, non appena avrò possibilità di ascoltare qualcosa di sinfonico e si sarà smollata vi dirò di più, certo che l'impatto è stato sbalorditivo non pensavo, veramente, che potesse cambiare così tanto.
Esteticamente molto gradevole, unico difetto riscontrato: il copri puntina è inservibile, troppo difficile da attaccare e soprattutto ad alto rischio di rompere la puntina. Non lo userò mai, tanto c'è il coperchio.
Buona fortuna allora con la Grado, il negozio non ne aveva quindi non le ho nemmeno viste nè considerate.Ultima modifica di -Diablo-; 28-11-2013 alle 22:29
-
08-01-2014, 17:01 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 106
Anche io col mio debut III monto la goldring 2100...rispetto a quella che montavo di serie è proprio un altro mondo.
domanda: alla fine col contrappeso come hai fatto?
io ho ancora quello di serie...solo che praticamente l'ho messo all'estremità del braccio.
comunque è vero...il copri puntina è penoso..ma ci si abitua alla fine...
-
08-01-2014, 21:34 #14
Sì, ci si abitua a non usarlo!
Per il contrappeso me ne hanno montato uno preso da un altro giradischi Pro-ject che avevano in negozio perchè il mio non andava bene nonostante avesse lo stesso peso! Aveva una forma diversa. (ho idea che alla Project coi contrappesi facciano un po' di confusione, tra l'altro vedo che ancora non glielo hanno ancora spedito.)
Comunque l'importante è che il peso di lettura sia giusto, che sia in fondo o in cima non ha importanza
Sì veramente non c'è paragone, confermo le impressioni iniziali e aggiungo che la capacità di tenere la traccia è ottima, lo stesso negoziante ha detto che d'ora in avanti sarà dura vendere le testine Rega con le Goldring in giro.
Ottima trasparenza, buona dinamica e il soundstage è molto più aperto in "altezza" e "allargato", l'unica cosa mi sarei aspettato un suono più caldo invece direi che anche col rodaggio è rimasto abbastanza neutro e bilanciato (col Rega Fono Mini A2D). Il confronto con la vecchia OM10 non è neanche possibile, suonava goffa e impastata.
-
05-11-2018, 09:59 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 12
Ciao a tutti,
scusate se mi aggancio a questo vecchio thread. Ho anch'io un giradischi Project Debut Carbon DC ed ho notato che a distanza di circa 5 anni si sentono molto i brusii sui dischi oltre ad essermi capitato che un disco praticamente nuovo (ascoltato forse 5 volte) la testina ha saltato in un punto, quindi ripetendo la traccia. Non lo uso moltissimo però ogni tanto mi piace ascorlare qualche disco e acquistarne di nuovi.
Da questo ho dedotto che forse sarebbe il caso di sotituire la testina e pensavo di prendermi una "Goldring 2100".
Avrei i seguenti dubbi:
- Non l'ho mai fatto ma secondo voi potrei essere in grado di sostituirla e quindi tararla correttamente?
- Forse è il caso che mi rivolga ad un rivenditore?
- Per il peso possono esserci problemi?
grazie e buona giornata