|
|
Risultati da 1 a 15 di 33
Discussione: Problema messa a terra Rega RP1?
-
12-12-2013, 07:54 #1
Problema messa a terra Rega RP1?
Buongiorno a tutti. Apro una nuova discussione sperando di fare cosa giusta (ed avere più visibilità). Dunque, lo scorso sabato ho acquistato, presso un noto negoziante qui in zona, un nuovo Rega RP1. Ho però un problema piuttosto fastidioso. Un ronzio continuo che esce dalle mie Dali
A meno non sia difettoso, da niubbo posso solamente immaginare si tratti di un problema con la messa a terra dato che:
- Se tocco il cavo RCA il rumore aumenta;
- Se tocco il braccio del gira idem;
- Se tocco l'ampli o uno dei due ingressi phono diminuisce;
- Se non collego il cavo RCA del gira all'ampli questo cessa;
Aggiungo che il ronzio c'è anche a giradischi spento (ovviamente con ampli acceso e selettore su phono). Cessa solamente quando scollego il cavo RCA.
Ho fatto diverse prove onde escludere altre cause (allontanato i componenti, cambiato prese...). Il mio vecchio Pioneer PL-200 non dava questi problemi anzi, nonostante l'età era piuttosto silenzioso. Un'altra cosa, quando accendo e spengo il gira sento un *toc* (passatemi il termine onomatopeico XD) nelle casse, anche ad ampli spento. Purtroppo il Rega non ha il classico cavetto GND, dicono non serva, bha... Anyway ho scritto una mail al negoziante sperando si possa risolvere in qualche modo. Sto riscoprendo la bellezza dell'ascolto vinilico ed è veramente snervante avere questo bzzzz in sottofondo
La mia config è quella in sign.Parasound P6 + Parasound A23+ || Marantz SACD30n || Pro-Ject Debut PRO S + AT-VM95ML || ProAc Response DT8
-
12-12-2013, 11:09 #2
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Purtroppo è un problema comune a i tutti Rega. Fai una ricerca sul Google con "rega hum".
Rega trenta anni fa hanno deciso che il cavo di terra non serve cosi utenti si devono arrangiare con le soluzioni improvvisate.
-
12-12-2013, 11:24 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Milano
- Messaggi
- 500
Lo fa anche se scolleghi il gira dalla rete staccando proprio la spina di alimentazione?
Non è che hai una testina Grado? perchè Rega e Grado non vanno per niente d'accordo...giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]
-
12-12-2013, 11:52 #4
Si, lo fa anche se stacco il cavo dall'alimentazione. Ho una Rega Carbon fornitami in bundle. Cavolo, sto leggendo diverse discussioni e pare proprio sia un problema diffuso
Tra l'altro vedo che non è l'unico difetto riscontrabile su questo modello. Motore rumoroso, piatto super oscillante... fortunatamente non ho ancora notato nulla di tutto ciò ma cavolo, costava tanto mettere un comunissimo cavetto GND? Comunque mi sono preso un pomeriggio libero e più tardi faccio un salto in negozio. Tra l'altro ho ancora il diritto di recesso quindi nel caso valuto l'alternativa Pro-Ject.
edit: ho riprovato, per scrupolo/sicurezza, a collegare il vecchio Pioneer e cavolo, è silenziosissimo con l'opportuno cavetto di messa a terra mentre diventa rumoroso senza. A sto punto è sicuramente quello segnalato nel titolo del thread il problema.Ultima modifica di windir; 12-12-2013 alle 12:20
Parasound P6 + Parasound A23+ || Marantz SACD30n || Pro-Ject Debut PRO S + AT-VM95ML || ProAc Response DT8
-
12-12-2013, 12:20 #5
lo spinotto RCA Esterno è di plastica o metallico?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
12-12-2013, 12:26 #6Parasound P6 + Parasound A23+ || Marantz SACD30n || Pro-Ject Debut PRO S + AT-VM95ML || ProAc Response DT8
-
12-12-2013, 12:40 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 477
Non è che nei Rega non ci sia la massa, ma è cablata internamente al braccio e confluisce sulla massa del canale sinistro.
Fai una prova: collega uno spezzone di filo elettrico (qualunque) alla massa dell'amplificatore (dovrebbe esserci l'apposita "vite") e con l'altro capo del cavo tocca la base del braccio.
Se il disturbo sparisce, potrà non essere bellissimo, ma puoi svitare un po' una delle viti di fissaggio della base del braccio e fissare lì il cavo di massa.
Danni non ne fai.CD Player: Pioneer PD-D9 MkII-K, Pioneer PD-D1; Giradischi: Pioneer PL-70LII con Benz Micro Ebony H e Denon DL103R, Pioneer PL-L1000 con Benz Micro MC20E2H; Pre MC: Pioneer H-Z1; Pre: Pioneer C-Z1a; Finali: Pioneer M-Z1a; Tape deck: Pioneer CT-A1; Diffusori: DIY SB acoustic SB42, Audax PR170Z0, Dynaudio D54AF, Fountek Neo CD3.0
-
12-12-2013, 12:48 #8
Azz, gia imballato per portarlo a visionare
Comunque non mi piace come soluzione, sicuramente funzionale ma non mi va di avere cavetti in bella vista. Vedo come riesco a risolvere con loro. Per me è inconcepibile che un prodotto, seppur entry level, abbia questi problemi...
Parasound P6 + Parasound A23+ || Marantz SACD30n || Pro-Ject Debut PRO S + AT-VM95ML || ProAc Response DT8
-
12-12-2013, 13:02 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Milano
- Messaggi
- 500
mi verrebbe da chiederti per quale motivo lo hai cambiato...ma ti risparmio..
comunque se riesci fatti dare un Debut Carbon che per quanto economico è comunque fatto meglio del RP1 che in realtà è una tavoletta di truciolare(tipo Ikea) con un buco e il motorino del Cicciobellogiradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]
-
12-12-2013, 13:28 #10
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Anche io lo cambierai con un Project, forse non è un nome alto-sonante come Rega però è fatto come si deve.
Ultima modifica di hal999; 12-12-2013 alle 13:41
-
12-12-2013, 13:33 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 477
CD Player: Pioneer PD-D9 MkII-K, Pioneer PD-D1; Giradischi: Pioneer PL-70LII con Benz Micro Ebony H e Denon DL103R, Pioneer PL-L1000 con Benz Micro MC20E2H; Pre MC: Pioneer H-Z1; Pre: Pioneer C-Z1a; Finali: Pioneer M-Z1a; Tape deck: Pioneer CT-A1; Diffusori: DIY SB acoustic SB42, Audax PR170Z0, Dynaudio D54AF, Fountek Neo CD3.0
-
12-12-2013, 13:54 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Milano
- Messaggi
- 500
Cattivone io? pensa che mi sono persino trattenuto....
giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]
-
12-12-2013, 17:52 #13
Dunque, riassumendo che non ho voglia di scrivere un papiro
Torno ora dal negozio con....un Project Debut Carbon III silenziosissssssimo
Boh, chi lo sa magari il Rega era difettato fatto sta che questo, oltre a funzionare alla perfezione senza il minimo ronzio, mi sembra costruito decisamente meglio, a partire dai cavi (dorati, spessi, sostituibili e con collegamento per la messa a terra), la base solidissima e pesantissima (oltre che più cool), il piatto perfettamente in bolla e esente da oscillazioni...insomma, ha ragione Lupo, l'RP1 sembrava il giradischi del cicciobello
E pensare che Sabato scorso ero andato con l'idea di prendere questo Pro-Ject, poi... ora lo devo testare per bene, si sa mai che salta fuori qualche magagna (toccatina) ma per ora... sti *****, questo è un entry level fatto come si deve!!
Parasound P6 + Parasound A23+ || Marantz SACD30n || Pro-Ject Debut PRO S + AT-VM95ML || ProAc Response DT8
-
12-12-2013, 18:19 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Milano
- Messaggi
- 500
Mi è capitato di mettere le mani su entrambi...sono economici ma se li metti vicino sembrano appartenere a 2 fasce di prezzo differenti eppure costano più o meno uguali...il Rega RP1 a mio parere è scandaloso a livello di costruzione e qualitá dei materiali.
giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]
-
12-12-2013, 19:10 #15Parasound P6 + Parasound A23+ || Marantz SACD30n || Pro-Ject Debut PRO S + AT-VM95ML || ProAc Response DT8