Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 38
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    276

    regolazione sbagliata giradischi


    Salve ragazzi, sono ormai passati mesi da quando ho iniziato a smanettare con il giradischi e le sue regolazioni, ma non riesco mai a venirne a capo. Il suono che ne esce è sempre distorto nelle frequenze alte, con sibilanti fastidiosissime e per niente naturali.
    Sono riuscito ad allineare la testina con una dima universale e sotto questo punto di vista mi sembra che sia a posto.
    Il peso di lettura è impostato a 2 grammi, cioè a metà di quanto può essere regolata la mia testina che consiglia un peso tra l'1,5g e i 2,5g (audio technica at-91).
    Purtroppo non riesco a capire come si regola il peso che bilancia il braccio ad s del mio giradischi e l'antiskating poichè non ho un disco liscio su cui fare la regolazione.
    Inoltre non sono riuscito a capire cosa siano offset e overhang e se influenzino il suono dei vinili.
    C'è qualcuno che può aiutarmi con queste regolazioni?
    Grazie in anticipo!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    Innanzitutto sarebbe utile sapere che giradischi hai
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    276
    Hai ragione, mi sono dimenticato! Ho un sanyo sp725, purtroppo non ho trovato il manuale, quindi non so neanche che tipo di braccio abbia montato.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    231
    che dischi hai ?
    tutta roba vecchia ?
    io, dopo aver comprato il primo disco nuovo, ho smesso di dare tutta la colpa al giradischi ......
    AV : Panasonic TX-55FZ800-E - Panasonic DMP-BDT220 - PCH A210 - Marantz SR6005 - Monitor Audio Apex 2xA10 / A40 - REL T5 ... HI-FI : Denon PMA1560 - Cerwin Vega AT-80 - Sony CDP-X505ES - Netbook - DAC Teac UD-H01 - Philips 212 Electronic - Cavi potenza Viablue SC-2

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    276
    Purtroppo me lo fa sia con vinili nuovi che con quelli vecchi, infatti ho smesso di ascoltarli per paura di rovinarli, poichè secondo me la puntina non poggia interamente nel solco come dovrebbe, a causa della taratura sbagliata...non capisco prorpio cosa fare per migliorare il suono...

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    imagino TP 725....allora
    1)metti la rotella dell antiskating a zero
    2) ruota il peso posteriore fino a che il braccio fluttua orizontalmente in equilibrio
    3) una volta in equilibrio tieni fermo il peso e ruota la SOLA corona graduata in plastica nera fino a portarla sullo zero
    4) avvita tutto il gruppo(peso e corona) sul braccio fino a che segnerà 2gr
    5) posiziona la rotella dell'antiskating sul 2 come il peso di lettura
    per quanto riguarda la regolazione della testina puoi farlo approssimativamente in questo modo,sfila lo shell,prendi un calibro o un righello e misura la distanza fra la battuta del collarino dello shell(includendo eventuale guarnizione di gomma) e la proiezione verticale del diamante sullo shell...impostandola a 52mm dovresti avere una buona approssimazione anche in considerazione del fatto che la AT91 è conica e risente meno di un eventuale scorretta dimatura(entro certi Limiti) ovviamente oltre alla distanza devi anche regolare la testina in modo che sia dritta sullo shell.

    ovviamente PRIMA sistema correttamente la testina sullo shell e POI esegui la procedura di regolazione del peso
    Ultima modifica di Lupo63; 07-02-2014 alle 14:13
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    oppss vedo ora che non hai la rotella per l'antiskating ma un pesetto che scorre su una levetta ...per azzerarlo spostalo verso il perno oppure rendilo ininfluente bloccandolo con un pezzetto di scotch in modo che non interferisca col braccio....poi ci dovrebbero essere delle tacchettine di regolazione al limite fai una foto ravvicinata e postala
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    276
    Si scusa era il tp725.
    Avevo già provato di distanziare a 52mm la testina dal collo dello shell ma non è cambiato niente purtroppo.
    Posto alcune foto cosi si capisce meglio la situazione.
    Visione frontale giradischi:
    DSC_0786.jpg
    Parte posteriore braccio:
    DSC_0789.jpg
    Regolazione antiskating:
    DSC_0788.jpg
    Contrappeso per il braccio ad s (non mi ricordo il nome tecnico):
    DSC_0790.jpg
    L'overhang credo che si regoli dal pulsante reject del giradischi, posizionando la puntina al centro del pulsante come in foto:
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di slinky; 07-02-2014 alle 16:03

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    Ok ma l'hai letto da qualche parte che la puntina deve coincidere con il centro del tasto reject o è una tua deduzione? Perchè a me sta cosa sembra un pò strana a meno che sia una particolaritá di questo giradischi....
    Il braccio in foto mi sembra un pò "sporchino" hai verificato che non abbia attriti o impuntamenti? Per controllare lo devi mettere a zero senza antiskating e lasciarlo fluttuare in varie posizioni dall'esterno fino alle tracce più interne dell'ipotetico disco...non dovrebbe mai frenarsi nè peggio bloccarsi...Se anche questa prova non dovesse darti risultati ti direi di concentrare le tue attenzioni sulla testina, è vecchia? È nuova?
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    276
    Grazie per i consigli Antonio. Allora, la regolazione della testina con il tasto reject è una particolarità del giradischi, come immaginavi. Comunque per essere più sicuro ho allineato la testina con una dima universale.
    Ho provato a fare fluttuare il braccio senza antiskating e mettendolo a zero, ma ritorna verso la parte esterna da solo.
    E' possibile una cosa del genere? Può essere dovuta al peso sulla destra che bilancia la struttura del braccio a s?
    La testina ormai avrà due anni, però è dal primo giorno che l'ho montata che ha dato questi problemi...il giradischi era di mio padre e non so se anche prima con altre testine dava questo problema.
    Ultima modifica di slinky; 08-02-2014 alle 17:48

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    Il peso laterale serve appunto a bilanciare il braccio...era presente in alcuni Pioneer della mia collezione(530 e 550) ma io l'ho tolto...ma il tuo giradischi è in bolla? Perchè se lo fosse il braccio non dovrebbe scivolare da nessun lato in assenza dell'antiskating
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    276
    Il piatto ho controllato ed è in bolla. Puó essere per questo che distorce le sibilanti e gli strumenti come i piatti? Secondo te cosa può causare lo slittamento?
    Ultima modifica di slinky; 08-02-2014 alle 19:17

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    Non so se è per questo ma se l'antiskating è disinserito e il giradischi è in bolla il braccio tarato a zero non DEVE assolutamente andare a spasso sull'orizzontale...per curiositá prova a sfilare il bilancere laterale e rifare la prova....però non so più cosa dire, andrebbe visto di persona
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    276
    Mi sono un po' informato, leggendo su internet... molti bracci (ad esempio il rega sb300)con antiskating a zero e peso di lettura nullo vanno verso l'estesterno a causa di forze magnetiche dello stesso antiskating e che sia normale come cosa... Tu cosa ne pensi?
    Secondo te può essere la tensione di uscita della testina a cusare questi problemi?
    Comunque questo pomeriggio proverò a sfilare il pesetto laterale. Ho letto che per alcuni pioneer il peso deve trovarsi tra i 18 e 23 mm dal centro del braccio e che a seconda di quanto pesa la testina e lo shell ,il pesetto deve essere posizionato più lontano dal perno del braccio. Il mio è a 25 mm provero prima a sfilarlo, poi proverò a cambiare le distanze.
    Ultima modifica di slinky; 09-02-2014 alle 10:23

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500

    Ok ma il tuo antiskating non è magnetico ma meccanico e una volta disinserito non dovrebbe minimamente influenzare il movimento del braccio
    Ultima modifica di Lupo63; 09-02-2014 alle 11:42
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •