Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    640

    Pioneer N50 vs Denon DNP-720ae


    Ciao a tutti,sarei orientato ad acquistare uno dei due candidati in oggetto.....
    Parto dal presupposto che non conosco bene il prodotto,ma l'idea di avere la radio internet,la possibilità di ascoltare molti brani che non ho su cd (mp3,flac) e usare l'ipad per gestire la musica non mi dispiace.
    Ora.... da affezzionato Denon il loro prodotto non mi dispiace,ma anche il Pioneer mi ispira
    L'unica grande pecca per me è il display microscopico che hanno adottato!!!,mentre il Denon offre una visuale perfetta anche dal punto di ascolto.
    Per il resto è un mondo a me sconosciuto e vorrei qualche consiglio in merito.
    Grazie
    Ampli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Ciao,
    dai vari forum che ho letto, visto che tempo fa' ero interessato anche io, il PIONEER sembra essere migliore,come resa.
    Guarda e valuta anche lo YAMAHA CD N 500, che in piu ha il lettore cd, ed un ottima app di gestione.
    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Ciao,non mi interessa il lettore cd,in quanto ho un cdp che mi soddisfa alla grande..
    Ho guardato anche il marantz,ma sembra abbia qualche problema...
    Aspettiamo altri consigli..
    Ampli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    milano
    Messaggi
    172
    Io ho il pioneer n50 una favola. Oggi mi è arrivato il dac esterno ps audio nuwave per ora ci ho collegato il cd e vasta. Aspetto che mi arrivi il cavo ottico dalla uk. Poi collegherò anche il pioneer. Intanto faccio ridare il ps audio.
    Ripeto gran macchina l'n50. E la app della pioneer funziona bene.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    a spanne credo che il pioneer sia migliore come qualità audio da quanto ho potuto leggere in giro.
    Personalmente non ho intenzione di affiancargli nessun dac,quello interno sia di pioneer che denon credo basti per le mie esigenze.
    Quando voglio qualità utilizzo il mio cdp.
    L'unica cosa che non mi convince del pioneer è quel display ridicolo che hanno adottato!
    Ampli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    Valuterei anche questo

    http://www.denon.it/prodotti/denon_d...-dnp/2645.html

    Ciao Marco

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    milano
    Messaggi
    172
    Anche io avrei preferito un dispaly un pò più grande. Però è utile lo stesso quando non hai a portata di mano l'ipod/ipad/iphone.
    Per il Dac in realtà non l'ho comprato per affiancarlo al pioneer. Stavo valutando di cambiare il mio lettore CD e volevo prendere un primare cd31 a 800 €, poi ho scoperto che chi lo vendeva era passato a musica liquidia con il ps audio nuwave liberandosi di una macchina altretttanto valida. Quindi ho optato per il dac esterno prendendo i 2 piccioni con una fava: DAC DI QUALITA' PER IL LETTORE DI RETE + UPGRADE DEL LETTORE CD.
    salvo
    Ultima modifica di salvo70; 18-02-2014 alle 13:06

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    54
    Tra tutti quelli che ho sentito il miglior è il Naim UnitiQute 2,leggermente sotto il Cambridge Minx xi (che poi ho comprato) un pò dietro il Marantz NA7004 che però è un pò troppo brillante sulle frequenze acute e oltretutto non ha il modulo wi-fi.il Cambridge è veramente eccezionale come qualità audio e non costa molto,oltretutto fa della versatilità il suo forte perchè è presente anche un eccellente ampli integrato da 40 watt per ch.Unico ma veramente unico neo,non riproduce file hd 24bit/192khz ma arriva fino a 24bit/96khz(non è una gran perdita oltretutto i file 24/192 costano un botto!

    Mi sono accorto rileggendo il titolo di essere andato un bel pò ot.Chiedo scusa ai partecipanti,magari aprirò un 3d apposito.Fine ot.
    Ultima modifica di Strange Engine; 06-03-2014 alle 11:29

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    anche io sono indeciso fra i due ,cio che mi frena del denon è l'uscita solo ottica ,cio che mi frena del pioneer è il dispaly davvero minuscolo .c'è da dire che se uno vuole usare un dac esterno puo optare per il piu piccolo pioneer n30 è risparmiare 200 euro

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    milano
    Messaggi
    172

    MAh risparmiare 200 euro di sicuro, parlando con personale qualificato di un noto negozio di Milano dal quale ho comprato. La differenza dei 200 non è solo negli ingressi digitali ma nella costruzione complessiva. Ora, io i miei soldini li ho spesi prima e quindi non posso tornare indietro. Se dovessi tornare indietro sapendo di abbinarci poi un DAC esterno probabilmente opterei per l'N30 e non l'50.
    Comunque il display piccolo è solo di emergenza, una volta in mano uno smartphone o un ipad ... non ci si accorge nemmeno dell'esistenza del display.
    E come oggetto suona ... eccome!!! ... anche se da una prova fatta con un amico, il mio lettore cd cambridge 640 c v2 stand alone è risultato ancora leggermerte migliore: più dettagliato, con una migliore ricostruzione:-) ... adesso il discorso è diverso avendo affiancato un DAC escterno PS audio NUwave all'N-50.
    salvo
    Ultima modifica di salvo70; 06-03-2014 alle 17:04


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •