|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: Consiglio acquisto giradischi entry-level
-
08-03-2014, 23:07 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 45
Consiglio acquisto giradischi entry-level
Ciao a tutti,
ho letto un po' il forum prima di scrivere, ma non mi sono ancora chiarito le idee. Dunque, ho ereditato un hi-fi kenwood perla nera, che monta un ampli kenwood a-f7 e un giradischi Kenwood p100. Sono neofita dell'analogico, ma basta poco a capire che questo giradischi è un pezzo di plastica. Volevo quindi sostituirlo con un giradischi migliore, ma ho un budget bassino. Stavo guardando i pro-ject nuovi (essential e elemental), oppure un rega p1 con testina om10 usato a 150 euro. Cosa mi consigliate? Non ho pretese da audiofilo, ma ho incominciato a collezionare vinili e onestamente parli girare nel plasticotto Kenwood mi mette tanta tristezza :-)
Grazie in anticipo per le risposte
-
09-03-2014, 08:41 #2
Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 32
Ciao!
Arrivato anch'io da poco nel mondo del vinile (come anche in quello di questo forum) ;D .. e posso darti la mia esperienza:
Prima di acquistare il mio rega rp3 mesi fa ho fatto un po' di ascolti.
Innanzitutto dipende molto dalla musica che ti piace e dal tuo gusto personale: quindi il primo consiglio -se ne hai la possibilità- è di andare in qualche negozio di hi-fi medio-serio che abbia giradischi montati e farti fare qualche ascolto con un vinile di tuo gradimento.
Detto questo, posso dire che sull'entry level ho trovato i modelli base pro-ject con un rapporto qualità prezzo superiore rispetto all'rp-1. Così anche come musicalità e profondità del suono.
Tieni presente che però la qualità complessiva deriva da una serie di fattori ulteriori: il phono, la testina, anche il semplice allineamento e regolazione della stessa..
Il project monto ortofon, rega invece le proprie. Mentre ho trovato il pro-ject con una personalità propria, sono invece finito a prendere l'rp3 rega perché ho trovato l'rp1 come una versione downgraded dell'rp3.
Però credo sia fondamentale che sia tu stesso a fare queste considerazioni, dopo aver sentito con le tue orecchie.
Per esperienza: è abbastanza difficile avere in ascolto i giradischi, talvolta ci sono in negozio, ma non collegati (né lo fanno al momento) quindi prima di andare in qualsiasi negozio chiama, e chiedi se ne hanno in demo.
-
09-03-2014, 09:17 #3
Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 45
Ascolto prevalentemente rock anni 70, punk, new wave. Sono orientato verso il pro-ject essential 2 con phono integrato, come dicevo non ho pretese da audiofilo (d'altronde l'hi fi in mio possesso non mi permetterebbe nemmeno di averle :-) )
-
09-03-2014, 09:31 #4
Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 32
Allora direi che il pro-ject può essere un'ottima scelta. ;D
Mi raccomando, se riesci prendilo da un rivenditore in modo tale che ti allinei lui la testina. Non è una cosa semplice se sei alle prime armi. Fatti anche spiegare un paio di cose base sul medesimo: forza di tracciamento, atiskating etc in modo tale che se dovessi avere qualche piccolo problema (le vibrazioni, il tempo, le donne delle pulizie, modificano il settaggio) saprai come risolverlo.
L'unico vantaggio in questo aspetto sta nel rega, che non ha bisogno dell'allineamento se usi le sue testine.
Uno step futuro (se vorrai migliorare la qualità del tuo impianto) credo possa essere ricercare qualche amplificatore integrato che si sposi bene con i tuoi gusti (un marantz o un ca ad esempio), con delle casse hi-fi base di buon livello (anche autocostruite se hai voglia). Per gli ampli vai sicuramente sull'usato, si trovano ottime occasioni, e anche pezzi d'annata sono ben più che dignitosi (anzi, molto meglio di robaccia che si trova in giro). Il passaggio dal base-level del kenwood a l'entry level audiofilo (anche con poco budget) dà soddisfazioni: la differenza è evidente e con poca spesa.
Buon divertimento e buoni ascolti!Ultima modifica di charlies8282; 09-03-2014 alle 09:32
-
09-03-2014, 10:17 #5
Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 45
certo, ma sicuramente mi costerebbe di più da un rivenditore, su internet si spuntano buoni prezzi. Il rega p1 me lo sconsigli? a quello se non ho capito male dovrei associare un pre phono...
-
09-03-2014, 11:49 #6
Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 32
Occhio! perché se hai già il giradischi kenwood funzionante un phono inevitabilmente sul tuo ampli integrato dovrebbe esserci. controlla.
Mi suona strano che il pro-ject abbia il phono integrato (nessuno giradischi ce l'ha), fai riferimento al fatto che hai trovato una qualche offerta in cui ti vendono anche un phono?
Chiaro il punto sull'online.
Diciamo che la testina allineata è essenziale. Allineare la testina significa montarla all'altezza giusta sull'attacco del braccio e con l'inclinazione orizzontale corretta rispetto al disco. Con il rega rp1 dovresti solo regolare la tracking force e l'antiskating. L'allineamento testina vero e proprio non è necessario perché con le testine rega e il suo braccio si sono inventati un sistema a tre viti (le cose più semplici sono sempre geniali). Con invece il pro-ject (se non te lo mandano già con la testina montata, ma non credo proprio) dovresti allineartela da solo. A meno che non trovi un'asta ebay con ritiro vicino a casa tua (caso nel cui potresti andare dal venditore per il ritiro e farti allineare la testina).
In caso contrario ci sono varie soluzioni low cost che si trovano sul web per l'allineamento: che consistono essenzialmente in un foglio con le geometrie per l'allineamento da stampare, porre sul piatto, e poi da lì allinearla. Occhio perché se non sei molto molto delicato e non hai un minimo di manualità, rischi di rovinare il cantilever (al che il tuo risparmio sfuma e devi comprare una testina nuova). Tuttavia è fattibile. Su youtube trovi anche dei video ben fatti che mostrano tutti gli step. Esistono anche soluzioni più costose (tipo il geodisc) ma non so quanto valga la pena spendervi soldi nel tuo caso.
Sinceramente, se riesci a trovare una soluzione all'allineamento sicuramente il pro-ject.
Phono esterni (quelli project possono andare più che bene -guarda il modello base-) li trovi a partire dagli 80€ nuovi, se usati (non ci sono ragioni per non preferirli usati, come per gli amplificatori) anche meno.
-
09-03-2014, 16:03 #7
Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 45
questo http://www.project-audio.com/main.ph...tables&lang=en è il modello che (a quanto ho capito) ha il phono integrato. Il kenwood p100 associato all' hi fi ha anch'esso il phono integrato, infatti è collegato all'aux dell'ampli.
Ho contattato il tipo del rega p1 da vendere, ho chiesto di provarlo ma ha la testina smontata (super om 10), mi ha detto che se sapevo montarla non c'erano problemi a provarlo. Purtroppo avrete capito che non ne sono capace, come potrei fare a sincerarmi del funzionamento corretto del giradischi? Il prezzo mi sembra allettante. Oppure secondo voi mi conviene il pro-ject essential con il phono integrato o il modello con il phono da acquistare a parte?
-
09-03-2014, 16:52 #8
Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 32
Occhio ai giradischi usati, non sono come gli amplificatori. Sono comunque oggetti delicati e il mercato dell'usato non è sempre così trasparente. Sull'online credevo ti riferissi a prodotti nuovi venduti con sconto sul canale internet.
Se l'rp in vendita non ha la cartuccia rega, hai lo stesso sbatti del pro-ject. L'allineamento riesci a saltarlo solo se l'rp arriva con una testina rega, altrimenti devi comunque fare l'allineamento.
Il modello a cui fai riferimento in effetti è vero, ha phono integrato. Tieni però presente che (guardando i prezzi del nuovo) l'essential II senza phono costa 130€ in meno. Con quella cifra ti prendi un phono ben più che dignitoso, e probabilmente superiore a quello integrato, mentre se vuoi risparmiare per la metà te ne porti a casa uno che comunque farebbe al caso tuo.
Inoltre se prendi il phono integrato ti tagli le gambe a possibili upgrade. Senza contare che pagheresti anche il collegamento usb che effettivamente (a quel che mi pare di capire -non vi hai fatto riferimento- non t'interessa. In più meno componenti elettroniche stanno vicino alla testina, meglio è per le interferenze (già avrai il motore elettrico, che in determinati modelli più alti di livello addirittura spostano in un elemento collegato ma esterno e ben distante).
-
09-03-2014, 16:59 #9
Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 45
puoi indicarmi un link dove prendere l'essential ii alle cifre che hai indicato?
-
09-03-2014, 18:31 #10
Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 32
ti dicevo "130 € in meno", il prezzo nuovo dell'essential II online è attorno ai 250, dell'usb 350/70 €.
Li trovi ovunque: ebay (i compralo subito) ma anche amazon, analogueseduction etc. Controlla sempre (quando lo compri online) che sia inclusa la testina. Normalmente se non è specificato rischi di non trovarla, quindi chiedi.
-
10-03-2014, 12:14 #11
Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 45
Ho trovato questa offerta sul pro-ject debut carbon
http://www.giradischihifidiscount.it...&product_id=87
cosa ne pensate? Dovrebbe essere un modello precedente, ma da quanto ho capito più performante dell'essential ii.
Che ne pensate?Ultima modifica di kibosh; 10-03-2014 alle 12:17
-
10-03-2014, 15:26 #12
Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 32
Non mi pare affatto male come offerta.
Poi mi raccomando segui una buona guida per l'allineamento e regolazione (anche quella qui nel forum di avmagazine mi pare ottima). Probabile poi che dentro al pro-ject confezione originale trovi comunque stampato il foglietto con le geometrie per l'allineamento. Attentissimo a non rovinare la puntina. Prenditi tutto il tempo necessario e respira profondamente ;D
E visto che ci sei, come phono, ti consiglio il phonobox mm sempre della pro-ject. Più che dignitoso Su ebay con 50€ te la dovresti cavare. Altrimenti spendendo qualcosa in più sul nuovo anche il Cambridge Audio Azur 640P (sempre su ebay uk ce n'è uno usato a 32 sterline)
Avrai un sistemino di tutto rispetto.
-
10-03-2014, 15:36 #13
Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 45
Per i settaggi vari penso di rivolgermi ad un negozio fisico, il link postato è di un negozio di roma dove posso ritirarlo di persona e vorrei chiedere assistenza a riguardo. Per il pre phono il primo che hai indicato l'ho recuperato a 40 euro su ebay, alla peggio lo rivenderò più in là per sostituirlo quando passerò ad un ampli serio.
Resta solo da capire se la differenza fra l'essential e il debut in questa fase (in cui lo collegherò all'hi fi di casa) vale la spesa. A quanto ho visto, da loro l'essential lo prenderei ad un prezzo molto abbordabile...
-
10-03-2014, 16:52 #14
Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 45
altra domanda (ma forse sono un po' ot): ma collegando le cuffie (ho delle parrot Zik) direttamente al pre-phono posso ascoltare il vinile? O devo passare sempre per l'ampli?
-
10-03-2014, 17:05 #15