|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: lettore blu ray come lettore cd?
-
14-03-2014, 19:57 #1
lettore blu ray come lettore cd?
Ciao,
con budget limitato, cercavo un lettore cd da inserire in catena pioneer A-30 + jamo s 606.
Ho adocchiato il pioneer BDP-160 che è un lettore blu ray con le uscite analogiche e che legge i sacd (sui 130 euro). Pensate sia una valida sorgente per i cd? Ovviamente sporadicamente lo userei anche per i video ma l'uso principale sarebbe audio cd.
-
15-03-2014, 18:37 #2
Vai tranquillo con il BD/SACD Pioneer anche per i CD. Talvolta si trovano lettori blu ray che suonano anche bene anche se il Pioneer non lo conosco. Se avesse anche un ingresso USB potresti anche collegarci una memoria esterna e leggerci la musica liquida. L'unica scomodità è che è meglio usare un TV come display.
Ciao, EnzoUltima modifica di enzo66; 15-03-2014 alle 18:40
Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
16-03-2014, 18:06 #3
è scarsa per i cd
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
16-03-2014, 22:12 #4
-
16-03-2014, 22:24 #5
Sull'usato Philips bdp9700 o oppo93, altrimenti Panasonic bdt500 (al contrario degli altri due non l'ho ascoltato ma ne parlano bene) sul nuovo gli entry Level credo che tendino a suonare tutti uguali (male)
-
17-03-2014, 09:20 #6
limitato quanto?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
17-03-2014, 09:51 #7
150 / 200 euro per lettore cd anche usato...
all'inizio mi ero orientato sul sony cdp xe800 usato a 50 euro senza telecomando ma essendo una macchina del 1996 / 99 un mio amico me l'ha sconsigliata dicendomi che è troppo vecchia e che sarebbe un terno al lotto prenderla...
questo mio amico mi ha consigliato il lettore blu ray pioneer bdp-160 nuovo dicendomi che la pioneer cura la parte audio e che suona bene...
in un mercatino ho trovato il teac cd recorder rw 890 usato a 150 euro da usare come lettore...
sono confuso su cosa comprare!!!Ultima modifica di janosaudron; 17-03-2014 alle 10:28
-
17-03-2014, 12:28 #8
Il Panasonic costa meno di 300€ nuovo, dovresti farcela a trovarne uno a quella cifra. Philips e oppo 93 li trovi a 3-400 € usati. Anzi, ora che ci penso ... Ti mando mp
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
17-03-2014, 13:55 #9
la differenza principale fra quelli e quello che ti ho proposto in mp sta principalmente che quelli moderni possono essere utilizzati anche come dac (utilizzando come sorgente un hard disk o memorie rimovibili) la qual cosa è una comodità non trascurabile. Se però la qualità audio è importante non credo ci sia nulla che suoni decentemente sotto i 200 € se parliamo di usato, 300 nel nuovo.
Di quelli citati il panasonic mi pare (ma non ne sono certo) che soffra di qualche limite nell'utilizzo come riproduttore multimediale.HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
17-03-2014, 14:06 #10
Anni fa, 2008 circa, mi era capitato per le mani un lettore DVD Philips acquistato all'Ipercoop a 69.90 € o giù di lì e, a livello di timbrica, non era malaccio: piuttosto naturale. Senza dubbio meglio di tanti lettori di CD.
Lo regalai a mio fratello e non ricordo più che modello fosse. Penso che sia difficile che sia ancora in produzione.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
18-03-2014, 08:48 #11
@ redhot104: grazie, ci penso ma sui 200 euro potrei orientarmi su qualche lettore cd dedicato tipo denon dcd 520ae o il pioneer pd-10...
@ enzo66: vorrei evitare lettori dvd da ipermercato in quanto ho esperienze pessime riguardo l'audio, ho un samsung p380 che ad un certo punto della riproduzione audio si interrompe per riposizionare la lentina!!! allucinante!!!
-
18-03-2014, 12:46 #12
Non li conosco, ma immagino che essendo lettori dedicati facciano il loro lavoro per bene. il vantaggio di un lettore bd con le uscite analogiche è quello di poter leggere più formati, avere il lato video e soprattutto audio multicanale. Tutti quelli che ho citato possiedono le uscite analogiche multicanale. a parte il mio Pioneer nel mercatino capitano spesso occasioni di lettori ex top di gamma o comunque di fascia alta che suonano con ogni probabilità meglio di un lettore cd entry-level e che permettono upgrade in tutti i sensi. C'era tempo addietro un denon dvd a1 a 350€ che si fuma tranquillamente tantissimi lettori cd dedicati di fascia alta.
-
18-03-2014, 15:07 #13
Immagino che si possa incappare in cose tragiche e, quello che ti è capitato, ne è un esempio anche se non escluderei che l'anomalia sia dovuta ad un difetto di fabbricazione di quell'esemplare.
Penso comunque che quel lettore DVD Philips che mi passò per le mani fosse un caso più unico che raro.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
22-03-2014, 15:29 #14
Mi unisco alla discussione perchè ho un dubbio molto simile.
Posso trovare con un badget sui 500/600 un lettore Blu ray mi faccia ascoltare con soddisfazione anche gli audio cd?
Momentaneamente sto usando una Ps3 che come qualità audio mi delude molto.
-
22-03-2014, 15:45 #15
oppo 103 se invece cerchi un lettore blu ray economico abile anche all'uso audio sony s 790 o modelli successivi