Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 62
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743

    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    Anch'io sarei della stessa idea.... purtroppo al momento non sono molto i lettori sacd dotati di ingresso usb asincrono che legge i file DSD nativi, anzi salvo news sono tre:
    il denon 1520ae listino circa 1000 euro oltre che un modello minore di cui non ricordo la sigla
    il marantz sa14s1 listino circa 2900 euro (che ho ascoltato a casa e dovrebbe c..........[CUT]
    Mi pare anche Marantz SA8005, circa 1200€

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770
    Tra l'altro io lo vorrei anche bilanciato visto che ho preso il classè..
    Mi sa che mi conviene cercare un lettore cd/sacd di qualche anno fa, tosto, senza DSD, bilanciato e ad un prezzo sensato.

    @ric
    l esoteric SA 50 che abbiam provato era completamente bilanciato?
    Ultima modifica di Subzero; 06-04-2014 alle 09:54
    Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Sì... certamente è un'ottima macchina anche se imho come usato la richiesta è unpo' alta.

    Sarebbe interessante invece una seconda strada...:
    acquistare un letore/dac magari usato, tipo il DENON 2010ae o il 2020ae o anche il A100 (gli ultimi due con ingresso usb ma non dsd), Molto valido pare sia il Marantz pearl K1 e farli modificare da sapienti mani, tipo Aurion audio o lo stesso Alberto... risultati finali certamente garantiti di livello elevatissimo, idem per la comparsa dell'uscita bilanciata. Quest'ultimo aspetto è il meno difficoltoso in quanto i DAC hanno già una configurazione bilanciata....
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770
    Ric scusa la domanda scema ma mi devi "delucidare" un po..
    I lettori che mi indichi, tipo i DENON:
    per la liquinda hanno ingresso USB
    per i supporti fisici non son certo dei mostri di meccanica
    dunque cosa cambierebbe dall usare il mio oppo 93?
    Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    La meccanica è decisamente superiore... almeno sulla carta, il denon ha una meccanica interamente in alluminio e non è proprio un peso piuma, fa circa 15 kg. Idem il Marantz ha una meccanica molto curata se paragonata al prezzo...
    volendo esagerare si potrebbe cercare un SA11-S2 si trovano usato a buon prezzoora che è uscito il successivo S3...
    scavando indietro nel catalogo DENON c'è il mitico SA1. oltre 20 kg meccanica da paura, anche se il progetto della conversione ha già una decina d'anni ed è solo un 24 bit e non 32bit.

    Se a breve non uscirà una macchina di fascia medio/alta con usb/dsd mi orienterò anch'io probabilmente su un lettore da modificare pesantemente...
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    come DAC DSD mi piacerbbe ascoltare il chord Qute EX DAC
    non costa un botto ed usa un dac con tecnologia proprietaria che 'dicono' suoni molto bene, ma non ho ancora avuto il piacere.
    salendo di prezzo (molto) c'è anche il lettore...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770
    Ho appena venduto l sa11s2.. che idiota che son stato.. come base allora andava da dio
    Ma li la liquida come l avrei utilizzata che non ha ingresso usb? (Son proprio ignorante in questo argomento )
    Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Mi correggo... SA11-SA non ha ingresso usb (sorry) è comunque una macchina eccellente e ottima base per modifiche "K"
    per la liquida serve un modello di cui sopra..
    si potrebbe aspettare un aggiornamento dell'S3 anche se nuovo sfiorerebbe i 4000 euro
    oppure un volontario potrebbe modificare il 14-S1... personalmente preferisco le sonorità denon a marantz..

    Denon ha a listino un top catalogo non importato, il successore dell'SA1 con usb/dsd, XRL, e 32 bit... na favola
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770
    Ah ecco.. mi sembrava strano..
    Allora per soluzione easy mi basta convincere il ragazzo di Mondoaudio a darmi l SA 50 a prezzo stracciato ed è fatta
    Aspetto un po mi sa e vedo cosa propone di nuovo il mercato..
    Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    L'esoteric che hai poturo provare è una macchina di qualche anno, anche se accetta i DSD non credo che li converta in modo nativo ma sottocampionando in pcm...
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Riporto parte di un articolo di Audiogamma:
    SuperDAC e SuperAudio

    Questo è basato sull’impiego di due processori dual-mono Asahi Kasei da 32 bit con capacità di conversione fino a 88.2 e 192 kHz. Questa capacità è estesa a qualsiasi altra sorgente possa collegarsi ad uno degli ingressi disponibili (1 ottico, 1 coassiale, ed 1 USB, compatibile con software Windows XP/Vista e Mac OSX. Difatti, agendo sul tasto MODE si può accedere a diverse opzioni presenti sul menu di bordo, quali il tipo o livello di sovra campionamento (a 32 bit per tutti): 2FS (oversampling del segnale in ingresso da 32, 44.1 o 48kHz a 64, 88.2 o 96kHz); 4FS (128, 176.4 o 192kHz); PCM (a DSD). Con la modalità successiva, si sceglie per il SACD: segnale nativo in DSD; 2FS 6 (converte il segnale DSD a 32-bit/88.2kHz PCM), o 4FS 6 (converte in 32-bit/176.4 kHz PCM).


    http://www.gammadelta.it/articolo.ph...iv=22&codart=2
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770
    Insomma è un bel casino trovare una macchina tuttofare a prezzi umani!
    Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    L'oppo 105 modificato K....
    per superarlo serve un investimento davvero importante... e legge pure i BR..
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.126
    Mi chiedevo "ma che nomi hanno questi dac"!!
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115

    scusate ma nel momento in cui si passa alla liquida e ci si accorge che suona meglio, non è naturale rippare i propri cd e non pensarci piu' al supporto fisico? certo esistono i sacd......teniamo conto che molti dsd sono scaricabili legalmente e non solo.....io farei il passo senza indugi.....il dac di k è la scelta difficilmente eguagliabile come qualità prezzo ma forse anche in senso assoluto e allora perché andare a cercare cose particolari la qui qualità è tutta da verificare.....
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •