Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 29 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 430
  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743

    Citazione Originariamente scritto da quattoquatto Visualizza messaggio
    Salve a tutti!
    Premetto di essere quasi totalmente ignorante al riguardo, ma ho intenzione di utilizzare questa soluzione come sorgente al mio primo impianto hi-fi che sarà così composto:
    amplificatore vegas pl36
    diffusori b&w 684

    Ho intenzione quindi di acquistare Raspberry Pi 3 e iQaudio Pi-Dac+

    Vi chiedo che cavi mi consigliate per i colle..........[CUT]
    Solo per segnalarti che non hai necessariamente bisogno di usare un iMac: some storage puoi collegare un disco USB esterno direttamente al raspberry, oppure un NA (eg Qnap o Sinology) in rete.

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Citazione Originariamente scritto da marco pedro Visualizza messaggio
    Ciao, ho appena acquistato raspberry con modulo hifiberry digi+, tramite coassiale da collegare al mio dac. In attesa che arrivi il tutto sto scaricando software vari (lo userò sia per l'audio che per il video, penso volumio per l'audio, xmbc per il video).
    In qualche sito ho letto che devo installare raspbian o similari per configurare il raspberr..........[CUT]
    Ti volevo segnalare che se installi kodi nella distro OpenElec (es la 6.0.1) puoi configurare l'utilizzo del hifiberry digi+ come device audio.
    Istruzioni qui:
    https://www.hifiberry.com/guides/con...tree-overlays/

    In questo modo riesci con un unico player a gestire sia video che audio, con risultati audio molto buoni.
    Io non sono un fan della interfaccia di Kodi, per cui, come dicevo in un post più sopra preferisco avere 2 player: 1 con Kodi per i video ed uno con Moode per l'audio. Ho l'impressione anche che dal punto di vista solo audio la resa di Moode sia migliore di Kodi (a parità di hardware) ma non ho fatto troppe prove in proposito.

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente scritto da franz159 Visualizza messaggio
    Solo per segnalarti che non hai necessariamente bisogno di usare un iMac: some storage puoi collegare un disco USB esterno direttamente al raspberry, oppure un NA (eg Qnap o Sinology) in rete.
    Grazie infinite franz159!
    La soluzione da te proposta è ancora più comoda di quella da me pensata.
    Qualche idea per i cavi?

  4. #49
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    Grazie franz159. Ho provato anche Kodi ma non mi piace per l'ascolto musica (non inteso come qualità ma come fruizione dei contenuti). Finchè decido di tenere il popcorn utilizzerò quello per i video e il raspberry per l'audio, poi si vedrà.
    Ciao, Marco

  5. #50
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Penso che farò anch'io un Raspi prima o poi.
    Una domanda sull' uscita i2s: c'è solo con connettore hdmi like, oppure c'è anche con l' RJ45, come adotta North Star Design nei suoi dac ???

  6. #51
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Sul sito Audio GD c'é anche una scheda output con connettore RJ45.
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Citazione Originariamente scritto da quattoquatto Visualizza messaggio
    Ho intenzione quindi di acquistare Raspberry Pi 3 e iQaudio Pi-Dac+
    [CUT]
    Attenzione: col Raspy Pi3 non é al momento ancora assicurata la compatibilitá con i vari S.O./Player (Volumio, Moode)
    Sicuramente é solo questione di tempo
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  8. #53
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Chissà se sarà possibile controllare il player tramite bluetooth ...

  9. #54
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    104
    io sto attendendo raspberry pi 3 e pi-dac+. non so i tempi, ma appena riuscirò ad assemblare e fare qualche prova vi farò sapere

  10. #55
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Citazione Originariamente scritto da il Carletto Visualizza messaggio
    Attenzione: col Raspy Pi3 non é al momento ancora assicurata la compatibilitá con i vari S.O./Player (Volumio, Moode)
    Sicuramente é solo questione di tempo
    Per Moode, Tim Curtis ha già dato delle indicazioni su diyaudio.com su come moddare la versione 2.5 per farla funzionare con il Pi3. Qualcuno lo ha fatto e ha già messo a disposizione un'immagine temporanea in attesa di quella ufficiale Moode.
    Io l'ho scaricata ma non l'ho ancora provata personalmente. Questo week end comuque ho acquistato un pi3 e per il momento l'ho configurato con la versione beta di max2play (squeezeserver 7.9 + squeezelite + controller iPeng su iPad) usandola con il mio dac LhLabs Geek Pulse X via USB.

    In ogni caso quindi il lPi3.... suona già!

  11. #56
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    134
    Citazione Originariamente scritto da franz159 Visualizza messaggio
    Per Moode, Tim Curtis ha già dato delle indicazioni su diyaudio.com su come moddare la versione 2.5 per farla funzionare con il Pi3. Qualcuno lo ha fatto e ha già messo a disposizione un'immagine temporanea in attesa di quella ufficiale Moode.
    Io l'ho scaricata ma non l'ho ancora provata personalmente. Questo week end comuque ho acquistato un pi3 e..........[CUT]
    Ciao, sai dirmi se la beta di max2play ti permette di selezionare il DAC iQAudio? potresti verificare ?
    Mi è arrivato oggi il PI3 e non so che cosa farci girare sopra per provarlo

    Ti ringrazio

  12. #57
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Citazione Originariamente scritto da franz159 Visualizza messaggio
    Per Moode, Tim Curtis ha già dato delle indicazioni su diyaudio.com su come moddare la versione 2.5 per farla funzionare con il Pi3. [CUT]
    Grazie Franz, gli darò un'occhiata.
    Spero sia meglio della 2.5 per Pi2, che mi sta dando qualche problema
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Citazione Originariamente scritto da Ryuk Visualizza messaggio
    Ciao, sai dirmi se la beta di max2play ti permette di selezionare il DAC iQAudio? potresti verificare ?
    Mi è arrivato oggi il PI3 e non so che cosa farci girare sopra per provarlo

    Ti ringrazio
    Allego screenshot dei dac supportati:

    dacs.jpg


    Il dtoverlay è configurabile con una linea di configurazione nel file config.txt.
    Poi dovrai modificare i parametri con cui viene lanciato squeezelite nel file di configurazione del player audio.
    Basta guardare lo script con cui viene lanciato squeezelite nel folder /etc/init.d

    Ultima modifica di franz159; 15-03-2016 alle 23:20

  14. #59
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    134
    Citazione Originariamente scritto da franz159 Visualizza messaggio
    Il dtoverlay è configurabile con una linea di configurazione nel file config.txt.
    Poi dovrai modificare i parametri con cui viene lanciato squeezelite nel file di configurazione del player audio.
    Basta guardare lo script con cui viene lanciato squeezelite nel folder /etc/init.d

    ti ringrazio ma questo passaggio non mi è chiarissimo, a cosa servirebbe questa procedura? Sono ignorante in materia purtroppo

  15. #60
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125

    RuneAudio ha ufficialmente aggiunto la compatibilità al Raspy 3.


Pagina 4 di 29 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •