|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Testine"silenziose"
-
29-05-2014, 14:37 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 63
Testine"silenziose"
Alcune testine sembrano avere un talento naturale per ridurre al minimo i rumori di fondo dei vinili. Tra le poche che mi è capitato di provare, trovo straordinaria in tal senso la classica Pickering XV15/625E, in grado di minimizzare (o cancellare) la maggior parte di fruscii e ticchettii dovuti a polvere o sporcizia. Voi quali testine avete riscontrato essere particolarmente "silenziose"?
-
29-05-2014, 17:18 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Milano
- Messaggi
- 500
E' vero...anche la mia Dynavector 10x5 tende a far sentire in maniera meno evidente il fruscio e gli sfrigolii dei vinili rispetto alle altre testine in mio possesso o che comunque sono passate da casa mia(DL103, DL304,Vivo Blue, Benz ebony,Grado Gold)
giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]
-
02-06-2014, 21:56 #3
mi permetterei, al di là del fatto che le concorrenti siano state la sua infima cugina Black e una CONICA ed ECONOMICA AT91 delle audio technica, oltre che una testina pioneer "d'annata" (non dannata
)
beh dicevo in questo calderone sicuramente la Gold delle Grado non sfigura; sia sulla recensione di TNT apparsa qualche mese fa e tradotta appositamente, sia su altre pagine molti utenti notano come vinili in condizioni mediocri riesca a renderli VG+ altresì questi ultimi possano risultare near mint con questa testina che riduce, se messa nelle condizioni ottimali, a silenziare i vinili. mentre mi sto scrivendo sono reduce da un ascolto di una stampa americana di "foxtrot" dei Genesis ascoltato centinaia di volte e direi in condizioni non buone, mi ero ripromesso dopo l'acquisto della ristampa Rhino (di buon livello) di non ascoltarlo mai più, ma il fascino della vecchia stampa.... beh ascolto piacevolissimo e fruscii limitatissimi. anche se nella seconda parte la porella s'è beccata un TOCK con salto del solco che mi ha fatto rotolare non poco, ho sempre il terrore che questi salti alla lunga lo danneggino!
e questa silenziosità accade con molti altri dischi.
questo nonostante non sia eccelsa nella capacità a ridurre le IGD a fine disco, si sa che lì è un pò debole e distorce in qualche occasione. ma questo è un argomento affrontato varie volte.
BTW su una recensione di Marlenio, chi l'avesse visto gli dica che ci manca non poco, egli lodava moltissimo la DENON DL 160 per questa caratteristica di pulizia sonora notevole con dischi non propriamente perfetti anche ben più della stessa Grado Gold.
bel tread comunque!
-
05-06-2014, 10:12 #4
Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 63
Grazie per i consigli. Li terrò presente per le mie prossime scelte.
Della Grado Gold e della Denon DL-160 avevo già sentito parlare in termini entusiastici da più parti. La Dyanvector invece non la conoscevo. Al momento è un po' fuori budget per me, ma ho letto recensioni ultrapositive e mi attrae molto anche per quella storia del sistema "flux damper" che pare riesca a garantire una particolare silenziosità.
Ciao!