Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Lecco
    Messaggi
    290

    Come eliminare o attenuare problemi di messa a terra


    Dunque, ho il sospetto che l'impianto elettrico di casa e quindi la messa a terra generale abbia qualche 'problemino'. Ho sempre avuto vari problemi di ronzii (più o meno intensi) quando collegato un giradischi e, avendole provate tutte (ma proprio tutte) l'unica colpa la riesco ad attribuire ad un impianto elettrico fatto con i piedi. Secondo voi è normale che 'accarezzando' l'amplificatore (ma questo accade anche con altri componenti come tv o lettore cd) senta una leggera 'vibrazione'? Ho provato a scaricare su un calorifero (solo per fare qualche test, lo so che è pericoloso) sia il gira che l'ampli e come per magia non solo il rumore di fondo diventa quasi inudibile ma cessa anche quell'effetto elettrico che avverto quando sfioro il componente. Ho provato a contattare audiogamma (tra l'altro disponibilissimi) e mi hanno consigliato di inviare loro il Project onde escludere sia questo il problema (pagherei solo la spedizione) ma a 'sto punto dubito fortemente sia legato ad un difetto di fabbricazione o del Carbon (stesso problema l'avevo con un Rega). Come dicevo, le ho provate tutte, ho isolato ampli e gira dal resto della catena, ho tolto, girato, cambiato e rigirato le varie prese/spine, ho allontanato i componenti, ho provato su un altro amplificatore e in un altra stanza, ho cambiato cavi...nulla, sempre la stessa situazione. Premetto che non è insopportabile (prima lo tolleravo ora no) ma inizia a sentirsi a volumi medi, oltre che in cuffia dove l'effetto è ovviamente ancora più amplificato. E' frustrante soprattutto non riuscire a capire dove sia la causa. Un' altra cosa, mettendo sul pavimento il giradischi il ronzio aumenta (credo sia anche abbastanza normale). Dico questo perchè, vista l'attuale predisposizione (non ho una foto ora da mostrare) vorrei poter tenere all'occorrenza il Project sul parquet (dove tra l'altro sono sicuro sia prefettamente in bolla). In pratica quando non usato è riposto sul ripiano in basso del MOSJÖ (mobiletto ikea XD) quando lo voglio far suonare (raramente e solo in occasioni speciali) lo poggio sul pavimento per poi riporlo sul ripiano una volta finito di usare...si lo so che è scomodo ma ho poco spazio per introdurre un mobiletto dedicato al solo giradischi e visto che lo uso poco... Ad ogni modo questa è un'altra cosa, prima mi piacerebbe risolvere il problema per il quale ho aperto il topic Ah, mi è stato 'consigliato' di far uscire un cavo di terra direttamente dalla presa elettrica ma la 'soluzione' mi sembra ancora più invasiva e pericolosa del 'metodo calorifero' (per ora unica soluzione che funziona) oltretutto, se l'impianto è fatto male, dubito risolverei... Un'altra cosa, scaricando su me stesso (ossia toccando con una mano ampli o il ground del gira) il rumore si affievolisce, ovviamente non posso ascoltare un vinile in questo modo, è """leggermente""" scomodo ...a meno di pagare qualcuno che durante l'ascolto tenga una mano fissa sull'impianto XD Io scherzo ma sto veramente uscendo matto con questa situazione
    Parasound P6 + Parasound A23+ || Marantz SACD30n || Pro-Ject Debut PRO S + AT-VM95ML || ProAc Response DT8

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Il tuo amplificatore mi pare che sia a doppio isolamento, pertanto, non ha bisogno di essere collegato a terra, inoltre, la terra non è necessaria per eliminare i ronzii, anzi, talvolta, i ronzii possono essere causati proprio da collegamenti a terra ridondanti che possono generare anelli di massa.
    La vibrazione che senti accarezzando le apparecchiature è dovuta alle capacità parassite, pertanto, è nulla di pericoloso.
    Riguardo il problema del ronzio, se fosse ben collegata la massa del giradischi alla massa dell'amplificatore, potrebbe essere dovuto ad un loop di massa nello stadio fono dell'amplificatore integrato.
    Se il ronzio si sentisse anche quando ascolti i CD, allora potrebbe essere dovuto ad un loop di massa nell'amplificatore.
    In sintesi, per prima cosa, verifica che le masse di giradischi ed amplificatore siano ben collegate tra di loro (connessione "signal GND" in alto a sinistra sul pannello posteriore dell'amplificatore).
    Ciao, Enzo

    P.S.: se il giradischi fosse anch'esso a doppio isolamento, collegane l'alimentazione alla presa dietro all'amplificatore "AC outlet" così come le altre apparecchiature dell'impianto se non superano tutte assieme, ma non dovrebbero, l'assorbimento massimo indicato.
    Ultima modifica di enzo66; 14-10-2014 alle 12:44
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Lecco
    Messaggi
    290
    Grazie Enzo per la risposta precisa. Ho letto una preziosa e utilissima guida che spiegava molto bene il discorso del ground loop. Il ronzio è il classico rumore di messa a terra e si avverte solo quando seleziono l'ingresso phono dell'ampli, con altre sorgenti nessun problema. Avevo pensato anche allo stadio phono del Denon ma pure con un altro ampli ho lo stesso problema. Si, l'ampli è a doppio isolamento (così come il gira e gli altri componenti) e i gnd sono correttamente collegati. Come dicevo le ho provate tutte e la cosa che mi lascia perplesso è che scaricando su un calorifero si risolve tutto
    Parasound P6 + Parasound A23+ || Marantz SACD30n || Pro-Ject Debut PRO S + AT-VM95ML || ProAc Response DT8

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Lecco
    Messaggi
    290
    Citazione Originariamente scritto da enzo66 Visualizza messaggio
    P.S.: se il giradischi fosse anch'esso a doppio isolamento, collegane l'alimentazione alla presa dietro all'amplificatore "AC outlet" così come le altre apparecchiature dell'impianto se non superano tutte assieme, ma non dovrebbero, l'assorbimento massimo indicato.]
    Sai che mi son sempre chiesto a cosa servisse quel AC outlet?
    Parasound P6 + Parasound A23+ || Marantz SACD30n || Pro-Ject Debut PRO S + AT-VM95ML || ProAc Response DT8

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Escluderei un problema del tuo impianto elettrico anche perché, essendo tutte apparecchiature a doppio isolamento, non sono collegate a terra: penso che non abbiano il conduttore di terra nel cordone d'alimentazione.
    Se, come ti hanno già consigliato, te la sentissi di tirar fuori dalla presa un cavo di terra e collegarlo alla GND e se ciò risolvesse, potresti escludere che la causa sia da imputare all'impianto elettrico di casa tua.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Lecco
    Messaggi
    290
    Citazione Originariamente scritto da enzo66 Visualizza messaggio
    Escluderei un problema del tuo impianto elettrico anche perché, essendo tutte apparecchiature a doppio isolamento, non sono collegate a terra: penso che non abbiano il conduttore di terra nel cordone d'alimentazione.
    Se, come ti hanno già consigliato, te la sentissi di tirar fuori dalla presa un cavo di terra e collegarlo alla GND e se ciò risolves..........[CUT]
    In questi giorni provo a fare questa cosa...sperando di non saltare in aria XD
    Parasound P6 + Parasound A23+ || Marantz SACD30n || Pro-Ject Debut PRO S + AT-VM95ML || ProAc Response DT8

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Se i tuoi apparecchi sono tutti a doppio isolamento non ci sarebbe comunque nessun pericolo ad attaccare un filo al cabinet esterno e collegarlo al termosifone...

    Prima di toccare la terra della presa a muro controlla comunque con un tester che non ci sia una tensione pericolosa rispetto alla terra del termosifone.
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Lecco
    Messaggi
    290
    Citazione Originariamente scritto da Eldest Visualizza messaggio
    Se i tuoi apparecchi sono tutti a doppio isolamento non ci sarebbe comunque nessun pericolo ad attaccare un filo al cabinet esterno e collegarlo al termosifone...

    Prima di toccare la terra della presa a muro controlla comunque con un tester che non ci sia una tensione pericolosa rispetto alla terra del termosifone.
    Il tecnico audiogamma mi ha detto che è pericolosisssssimo, poi boh Se posso evitare... Comunque si, sono tutte a doppio isolamento (a parte ovviamente la ciabatta che entra con tre spine). Stase farò una prova con la messa a terra dell'impianto elettrico. Vi aggiorno ^^
    Parasound P6 + Parasound A23+ || Marantz SACD30n || Pro-Ject Debut PRO S + AT-VM95ML || ProAc Response DT8

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Citazione Originariamente scritto da windir Visualizza messaggio
    Il tecnico audiogamma mi ha detto che è pericolosisssssimo, poi boh Se posso evitare...
    Quindi se e' pericolosissimo anche nel caso di apparecchi veramente a doppio isolamento, allora il tecnico avrebbe dovuto consigliarti anche di non toccarli mai senza guanti di gomma, oppure di farlo ma solo indossando scarpe con la suola di gomma spessa, e assolutamente di non toccare mai contemporaneamente termosifone e apparecchi...

    Purtroppo in giro ci sono anche tecnici dell'ultima ora che di tecnico sanno ben poco...
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Lecco
    Messaggi
    290
    Non voglio entrare nel merito delle varie professionalità, essendo io ignorantissimo in materia mi affido a pareri di chi sicuramente ne sa più di me (tecnici, periti, ingegneri...), poi chi ha ragione e chi ha torto non posso saperlo, ciò che voglio è risolvere il mio problema nel migliore (e possibilmente più sicuro) dei modi. Anyway, non so se essere felice o meno ma ho fatto la prova del nove collegando un'estremità di un cavetto alla terra (presa centrale) della presa elettrica e l'altra al terminale gnd del giradischi e il rumore sparisce completamente! Quindi si evince che l'impianto elettrico funziona correttamente, no? Ora, quale caspita è il problema? Ho paura sia da attribuire al Project a 'sto punto...

    edit: fatto ulteriore prova del nove con un vecchio giradischi Pioneer il quale...è silensiosissimo senza dover creare terre fittizie o altro! Liscio senza hum anche a volumi altissimi. Quindi, il problema è sicuramente nel mio Debut. Echeppalle!
    Ultima modifica di windir; 14-10-2014 alle 18:48
    Parasound P6 + Parasound A23+ || Marantz SACD30n || Pro-Ject Debut PRO S + AT-VM95ML || ProAc Response DT8

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Mi pareva che avessi scritto nel primo post che avevi avuto lo stesso problema con un altro giradischi e, per questo, non avevo pensato ad un difetto del project ma, se il Pioneer non ha alcun disturbo, è ragionevole pensare, come scrivi, che sia proprio il Project ad avere qualche massa scollegata all'interno.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Lecco
    Messaggi
    290
    Citazione Originariamente scritto da enzo66 Visualizza messaggio
    Mi pareva che avessi scritto nel primo post che avevi avuto lo stesso problema con un altro giradischi e, per questo, non avevo pensato ad un difetto del project ma, se il Pioneer non ha alcun disturbo, è ragionevole pensare, come scrivi, che sia proprio il Project ad avere qualche massa scollegata all'interno.
    Ciao, Enzo
    Si, il problema l'avevo con un Rega RP1, sprovvisto di collegamento gnd e quindi più sensibile all'hum (almeno, nel mio impianto). L'avevo sostituito immediatamente con il Project dove la situazione migliorò ma non completamente. Per questo avevo escluso fosse il giradischi la causa. Per un lungo periodo poi non ho più toccato il gira (complice anche la mancanza di tempo da dedicare alla musica). Poi, fatta la prova con il vecchio gira Pioneer (entry level degli '80) e risultato silenziosissimo, sono arrivato alla conclusione di cui sopra. Non ho voglia di metterci mano ergo stasera impacchetto il Debut e lo spedisco ad audiogamma, non vedo altra soluzione. Poi magari non risolve la situazione, allora si che sarà un bel problema...
    Parasound P6 + Parasound A23+ || Marantz SACD30n || Pro-Ject Debut PRO S + AT-VM95ML || ProAc Response DT8

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Io penso (spero) che si tratti solo di una banale massa non collegata nel Project: un semplice errore in fase d'assemblaggio.
    Mi raccomando, facci sapere.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Lecco
    Messaggi
    290
    Citazione Originariamente scritto da enzo66 Visualizza messaggio
    Io penso (spero) che si tratti solo di una banale massa non collegata nel Project: un semplice errore in fase d'assemblaggio.
    Mi raccomando, facci sapere.
    Ciao, Enzo
    Lo spero pure io, mi farebbe dormire sonni tranquilli scoprire la causa. Se torna con lo stesso problema veramente, non saprei più cosa pensare. O me la rischio con la messa a terra tramite calorifero o presa elettrica (e vorrei evitare), o cerco un giradischi che non abbia questi problemi (ma non ci voglio minimamente pensare, visto la frequenza con cui ascolto vinili) oppure prendo il Project e lo butto giù dal terrazzo. Con l'analogico ho avuto solo brutte esperienze in questi due anni, non sono ancora riuscito a godermi in santa pace un LP. Se non avesse altri (e ben più gravi) problemi e la qualità fosse migliore userei il Pioneer e stop...vabbè, non mi dilungo. Vi aggiorno appena ho novità. Nel frattempo vi ringrazio per la disponibilità.
    Parasound P6 + Parasound A23+ || Marantz SACD30n || Pro-Ject Debut PRO S + AT-VM95ML || ProAc Response DT8

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    36

    anch'io con la stessa accoppiata ampli+giradischi ho gli stessi problemi...ce l'ho solo da pochi giorni ma facendo qualche prova spostando cavi e prese (spostando da ciabatta ad ac outlet dell'ampi) la situazione non cambia....non so adesso se provando un nuovo cavo rca+massa la situazione possa migliorare...
    Amplificatore HT: Marantz SR5009 Front: Monitor Audio Bronze BX6 Center: Monitor Audio Bronze BX Center Surround: Proson Event 41 Subwoofer: Proson Rumble 8 Console: PS3 Lettore BR: Panasonic DMP-BDT460 DECODER: Myskyhd TV: LG 42PT453
    Amplificatore HI-FI: Marantz PM8005 Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon 2M RED Lettore CD e liquida: Cocktail Audio X10 DAC: Denon DA300-USB


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •