Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 115
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442

    Audiolab M-Dac vs M2tech Young DSD


    Salve a tutti,non avendo fonti analogiche di qualità stavo pensando di aggiungere un DAC per migliorare l'ascolto della musica 2ch,dopo un pò di ricerche ho selezionato questi due dac nella speranza ci fosse qualcuno che li ha provati e mi sa dire le sue impressioni.

    http://www.audiolab.co.uk/M-DAC%20Series.aspx?lang=En

    http://www.m2tech.biz/it/youngdsd.html

    Ovviamente la spesa deve valere la pena e cioè che si senta davvero un miglioramento qualitativo.

    Le fonti che ci andrò a collegare sono il PC tramite USB e Foobar e il Cocktail audio tramite uscita ottica.

    Grazie
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    non conosco i modelli da te indicati ma così per mettere altra carne al fuoco non sottovalutare anche la nuova serie asus essence one di cui puoi leggere bene nelle news, io appena venduta la STU ci farò un pensierino.

    http://www.avmagazine.it/news/sorgen...-one_7678.html

    ciao
    HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
    Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Si ma è una scheda audio che potrei usare solo con il pc,giusto?
    Il Cocktail audio poi?
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    assolutamente no, purtroppo quasi tutti leggendo Asus ormai pensano semplicemente ad una scheda audio,
    se leggi tutta la breve recensione è scritto chiaramente che funziona anche stand alone
    HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
    Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Questa azienda Italiana M2Tech(il proprietario dovrebbe essere un ex ingegnere di Audio Analogue)mi incuriosisce molto,qui c'è una recensione al modello precedente dello Young http://www.stereophile.com/content/m...y-power-supply e qui una del nuovo DSD http://www.stereo-head.it/2014/04/m2...ly-recensione/
    Qualcuno ha avuto modo di ascoltarlo?
    Grazie
    Ultima modifica di Nejiro; 16-10-2014 alle 19:13
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.664
    Scusa Nejiro, leggo solo adesso.

    Ho fatto una comparativa "privata" fra DAC a casa mia, ed attualmente il modello Young DSD + VanDerGraaf sono rimasti accando al PC streamer nato per questo uso.

    Non ho mai utilizzato l'Audiolab, per cui non so come suoni, posso dirti che quello che mi piaceva di più "prima" era il Wadia 121.

    Con m2tech ho trovato tutte quelle caratteristiche di piacevolezza che la musica secondo me deve avere. Ha un'ottima riproduzione ampia dello stage, non è frizzante nel senso di eufonico ma ha un suono che definirei "chiaro", gli strumenti musicali hanno corpo e timbrica assolutamente coerenti ed ha ridato vita ai file che ascolto solitamente (tutta la musica, solo Jazz ne ho poco).

    Il Wadia era meno "sincero" in alcune riproduzioni, come appannandole leggermente, mentre con lo Young tutta la gamma è controllata, presente ma non invadente.

    Anticipo la tua domanda; si, secondo me col suo alimentatore (che a momenti costa tanto quanto e che sfrutti, ahimè parzialmente) la prestazione ha uno step udibile in più, la differenza si percepisce, come migliorasse ulteriormente il fuoco degli strumenti e come se la gamma dinamica aumentasse (so che è una sciocchezza, ma è per fare un esempio che renda l'idea).

    Non mi è ancora arrivato dagli USA l'Oppo HA1 ..... col quale vorrei confrontare lo Young ......
    E mi sto procurando anche un X-Sabre (http://www.matrix-digi.com/en/products/49/index.html) per curiosità ... ma col quale dovrò usare un pre analogico stereo prima dei miei finali Hypex (ed ho a disposizione un Bryston BP26).
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Grazie per la risposta Alberto...mi hanno parlato molto bene dell'm2tech precedente ma immagino che il nuovo dsd faccia bene uguale....ho anche in programma di andare ad ascoltare qualche pre stereo da abbinare al finale Primare in firma.

    Un'altra soluzione che mi piacerebbe dato che ascolto solo musica liquida è il Cocktail Audio x30,in questo caso eviterei il dac.
    Ultima modifica di Nejiro; 22-10-2014 alle 18:51
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.664
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    Un'altra soluzione che mi piacerebbe dato che ascolto solo musica liquida è il Cocktail Audio x30,in questo caso eviterei il dac.
    Io l'ho sentito un paio di volte, inserito in una catena di medio/alto livello, e non mi è particolarmente piaciuto, anche se per apprezzare davvero un'elettronica così servirebbe tenerla in casa almeno un paio di settimane e spaziare fra i generi.

    Ad ogni modo è appena arrivato dall'importatore anche X40 che oltre al flusso DSD sembra costruito ancora più "no compromise" da quello che si legge sulla carta (e finalmente gli anno tolto la parte dei finali di potenza, però ha guadagnato le radio FM ). Qualche giorno di pazienza e ne sapremo di più, anche con comparative, etc !
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Non so quanto sia affidabile Whathifi ma l'x30 non ne esce così bene dalla recensione http://www.whathifi.com/cocktail-audio/x30/review
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.664
    solo leggendo pro e contro mi trovo assolutamente d'accordo.

    Il difetto più grave (per me) è che non è coinvolgente come sono. Se è vero che i competitor offrono di più anche in termini squisitamente prestazionali, è anche vero che mediamente costano anche di più (o molto di più).
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Roccagorga (LT)
    Messaggi
    233
    @Alberto Pilot
    Come si comporta il dac sabre integrato nel x40 rispetto a quello dell'oppo 105?

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.664
    Non ne ho la più pallida idea, perdonami.

    X40 è appena arrivato dal distributore che lo sta "vivisezionando" ed analizzando, per cui ci vorrà del tempo per avere le sue impressioni ed anche perché abbia la fortuna di trovarne uno da ascoltare.

    Oppo 105 è un campione di prestazioni e come prodotto "tutto in uno", ma un DAC esterno nato solo ed esclusivamente per fare quello probabilmente ha qualità soniche ancora maggiori. Dipende dalla tua catena, se le puoi apprezzare e da cosa ascolti in pratica.

    Non è così semplice rispondere "a modo", se risco a farti passare quello che voglio dire.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Si ma questo x40 quanto costerà se l'x30 costa 1200€?
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.664
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    Si ma questo x40 quanto costerà se l'x30 costa 1200€?
    Tieni sott'occhio questo thread: http://www.cocktailaudio.it/forum/th...9.html#pid6069
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743

    La comparazione non è equa: stiamo comparando m-dac (un apparecchio in circolazione da 2 o 3 anni) con lo young dsd appena immesso sul mercato.
    Mi stupirei se il secondo non fornisse funzionalità in più e non avesse apportato migliorie soniche rispetto alla versione precedente (il modello non dsd per intenderci) che comunque ha avuto un grosso riscontro da parte di tutte le recensioni che ha ricevuto e che è/era il modello che andrebbe comparato allo mdac.
    Aggiungo che oggi è possibile trovare (almeno in UK) lo mdac nel mercato dell'usato sui 400/500€, mentre il nuovo young dsd si trova ovviamente solo nuovo con un listino -se non erro- intorno ai 1150€.
    Detto ciò, nel test dell'ultimo numero di AudioReview viene definito come un riferimento nella sua categoria.
    Personalmente, non lo acquisto al monento solo per ragioni di budget...altrimenti non avrei dubbio alcuno.
    Ultima modifica di franz159; 25-10-2014 alle 10:44


Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •