|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
-
26-11-2014, 17:40 #1
FIIO X5 ( Player portatile Hi End ) lettore DSD e dac: info, commenti, alternative ?
Spero di non aver sbagliato "settore", ma essendo anche un Dac -oltre che un Player portatile - mi auguro di aver scelto quello giusto.
Ho notato in giro sul Web questo interessante Player portatile, che ha la particolare caratteristica anche file musicali liquidi in DSD (oltre che in tutti gli altri formati HD tipo 96 e 192 khz) .
Sto pensando di acquistarlo, poiché ad un primo esame mi sembra completo e versatile (utilizzabile ad es. anche in Auto da ingresso Aux o altro, tramite l'uscita cuffia, quella di linea o la digitale coassiale) ed in particolare per poterci riversare un po' di musica liquida che ho acquistato nel tempo da siti specializzati per un ascolto in cuffia di alto livello .
Funge anche da Dac ed è collegabile al Pc.
Da quanto ho letto sul Web da altri possessori sembra andar meglio di altri player ed in particolare da Ipod e simili (gli Android by Samsung non li considero neppure poiché S2 e Note2 li ho trovati piuttosti scadenti).
Non ha hard disk interno, ma ben due slot per Sd Card fino a 128 giga che potrà essere aumentata via firmware in futuro.
Che ne pensate ? esperienze , consigli , dubbi ?
Alternative valide ?
io ho visto solo Astel e Kern ma costa uno sproposito...
idem il nuovo Pono (quello creato dal musicista Nei Young ) troppo poco versatile e non legge i Dsd....
il Sony Zx1 è bello ma pare non ha slot per Sd e non ho capito se supporta il Dsd
Caratteristiche principali :
Formati musicali supportati dall'X5: DSD, APE, FLAC, ALAC, WAV, WMA, ACC, OGG, MP3
•Doppio utilizzo. DAP+DAC. L'X5 non funziona solo come lettore digitale portatile, ma anche come DAC USB ( scheda esterna audio ad alta qualità) quando viene collegato ad un computer
•Due slot per TF card Supporta fino a 128Gb (128GB×2), e supporterà fino a 512Gb, 1024Gb, etc., con futuri upgrade del firmware
•Architettura "audiophile" a discreti. Mediante l'impiego di op-amp top-di-gamma dei maggiori produttori, discretamente per le sezioni DAC, preamplificatore, e amplificatore per cuffie. Il top di TI, il PCM1792A, è il DAC interno.
•L'X5 diventa il centro del tuo sistema audio a casa e fuori: include 3 uscite: l'uscita cuffia, quella di linea, e una uscita digitale coassiale. Oltre che collegarlo ad una cuffia, puoi collegarlo ad un amplificatore o ad un DAC esterno
Listino 350 Euro circa
Grazie .....Ultima modifica di ZioMartinLoganHT; 26-11-2014 alle 21:01
-
26-11-2014, 17:45 #2
Ecco il link della notizia data qui su AVM
http://www.avmagazine.it/news/mobile...-dac_8881.html
Recensione su WHAT HIFI
http://www.whathifi.com/fiio/x5/review
Link del sito dell'importatore - distributore per l'Italia con relative caratteristiche ufficiali
http://www.playstereo.com/product_in...oducts_id=2486
-
27-11-2014, 10:56 #3
Io ho il fratellino X3 e sono molto soddisfatto...immagino che l'X5 sia ancora meglio, anche se in altri forum alcuni dicevano che l'X5 come ampli per cuffie è un po' sotto...comunque secondo puoi trovare più informazioni su altri forum, ad esempio il forum di videohifi e sul gazzebo audiofilo che è maggiormente frequentato da amanti dell'ascolto in cuffia
-
28-11-2014, 10:45 #4
Grazie Daniel...
Avevo visto qualche discussione su altri forum, ma anche lì non vi è nulla di specifico.... interessante sarebbe anche conoscere i rivenditori per provarlo di persona, ho scritto all'impprtatore ma non mi hanno risposto...se qualcuno conosce negozi che lo hanno in campania o lazio mi farebbe cosa gradita ad indicarmeli ... salutiDOCKING Station - Radio - Soundbar: Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub
-
02-12-2014, 21:11 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 524
Io ho comprato il Fiio X5 l'estate scorsa. L'ho 'carrozzato' con due micro SD da 128GB ciascuna ed ho ottenuto un lettore FLAC con 256 GB complessivi. L'ho comprato per sostituire il mio fidato Ipod Classic da 160GB che era 'caricato' ad mp3.
Tra i due c'e' un abisso. Il Fiio e' piu' recente, e' molto robusto, la qualita' sonora e' nettamente superiore (anche per via dei files FLAC). l'Ipod era meglio dal punto di vista puramente SW, interfaccia Utente. Dal punto di vista sonoro non ci sono paragoni.
Sono soddisfattissimo del Fiio X5. Io l'ho comprato in Italia dall'importatore ufficiale. Il mio dopo un mese ha avuto problemi (si e' scassato il tastino laterale). L'ho rispedito all'importatore e me l'ha sostituito in meno di una settimana con un Fiio X5 nuovo e sigillato senza chiedere alcuna spiegazione.
Che dire? Soddisfatto del prodotto e soddisfatto del servizio. Lo ricomprerei senza ombra di dubbio.
Io lo uso con tre cuffie da 'viaggio'. Koss Porta Pro (economicissime ma secondo me fantastiche), Alessandro Grado Mk2 (piu' raffinate), Shenneiser Momentum over ear (quando voglio qualcosa di superiore). Le cuffie citate, piu' delle in-ear shenneiser CX-300, le pilota benissimo. Quando voglio piu' potenza lo abbino all'ampli portatile sempre Fiio Mont Blanc E12 e l'accoppiata fa qualcosa di molto buono a livello portatile (l'E12 Mont Blanc pero' lo utilizzo quando voglio avere piu' potenza, ma non e' necessario secondo me, anche se utile volendo avere un impianto da viaggio da usare ai massimi livelli). Per la cronaca... il Fiio E12 non l'ho comprato per l'X5, l'avevo gia' e quindi l'ho abbinato all'X5, ma a volte, per motivi di praticita', leggerezza e portabilita' l'X5 basta e avanza.Ultima modifica di apeschi; 02-12-2014 alle 21:17
-
02-12-2014, 22:34 #6
Io uso le Sennheiser Momentum con l'x3 e anche io sono molto soddisfatto della resa, per quanto riguarda l'ascolto di musica in giro sono a posto...
-
02-12-2014, 23:50 #7DOCKING Station - Radio - Soundbar
: Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub
-
03-12-2014, 17:02 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 213
Ciao, la discussione mi interessa parecchio..
Sto aspettando le sennheiser momentum over, mi hanno colpito dopo averle confrontate con tantissimi modelli di cuffie nel centro apple di Barcellona..ora, io solitamente ascolto la musica(mp3, apple lossless) dal mio iphone5/iPad mini e vi volevo chiedere se per le sennheiser può andar bene così o se si migliora qualcosa con un fiio ad esempio..
Se dovessi acquistarne uno, c'è qualche modello che oltre ad amplificare può essere collegato al pc per migliorarne l'ascolto?
-
03-12-2014, 21:18 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 224
Consiglio i Sanza clip+ , economici e molto perfomanti io ci rippo i miei cd in flac e gli ascolto con cuffia fidelio x1 e vi posso assicurare che non trovai differenze a mio orecchio con il fiio x3 rispedito ad amazon
Proettore Panasonic pt-a5000-sinto onkyo nr-tx5010-lettore oppo 103eu diffusori klipsch: rp160m - rp-250c -R-14s
subwoofer xtz 12.17 edge nas synology ds115
-
04-12-2014, 00:26 #10DOCKING Station - Radio - Soundbar
: Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub
-
04-12-2014, 07:08 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 224
Dsd e 192 no , sicuramente i sanza non sono paragonabili i due prodotti fiio x5 e x3 poi dipende l'uso che uno ci vuole fare nel l'ascolto in mobilità senza perdita di qualità onestamente abbinati ad un tipo di cuffie i sanza mi hanno sorpreso . Certo per un appassionato ti da più soddisfazione sapere di avere il massimo ma poi alla fine per l'uso ludico che uno ne fa ascoltare musica in mobilità e non solo , per me va più che bene un sanza se poi hai intenzione di comprare musica liquida a 192/24 ( ma no 10 brani ) altrimenti non ne vale la pena , questo è quando ho dovuto fare la scelta avendoli in mano tutte due , ciò non toglie che non criticherei mai un appassionato che spende 350€ per un lettorino ciao
Proettore Panasonic pt-a5000-sinto onkyo nr-tx5010-lettore oppo 103eu diffusori klipsch: rp160m - rp-250c -R-14s
subwoofer xtz 12.17 edge nas synology ds115
-
04-12-2014, 09:23 #12
Certo certo... infatti ovvio che dipende anche dalle prospettive di uso e esigenze personali...io personalmente avevo pensato al Fiio X5 proprio x sfruttare un bel pò di liquida Hd che nel tempo ho accumulato (ma che attualemente sfrutto poco sul HiFi 2ch x vari motivi) , ovviamente di Dsd ne ho pochi x ora ma è un formato che dovrebbe prender piede e vorrei un player che non rischi la obsolescenza pur spendendo di più....ma concordo che il Sansa sia una ottima soluzione (forse la migliore rapporto q/p) x le comuni esigenze ed utilizzo...
DOCKING Station - Radio - Soundbar: Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub
-
16-12-2014, 08:42 #13
Per Natale nessuno lo acquista ?
...noto che il prezzo non tende a diminuire
-
07-01-2015, 22:20 #14
...stavo x comprare il Fiio X5 quando è sbucato questo nuovo Sony che legge anche i Dsd e sembra molto interessante
http://presscentre.sony.eu/pressrele...erence-1103184
Ha addirittura 2 Clock
'One digital clock source is replaced by two, with dedicated crystal oscillators for 44.1/88.2/176.4 kHz (CD/DSD) and 48/96/192 kHz sources respectively. Whatever music file or format you’re listening to, you’ll enjoy extra clarity and transparency with improved stereo separation.
The NW-ZX2 is the first ever Walkman® t'
....ahhhhh....ma costa 1.200 EuriUltima modifica di ZioMartinLoganHT; 08-01-2015 alle 09:49
-
22-01-2018, 14:58 #15
ritorno su questa discussione per qualche news...
.......dopo aver comprato un po' di mesi fa il FIIO X5 gen1 , ho appena ordinato il nuovo Dodocool , "abboccando"alla recensione molto positiva di TNT http://www.tnt-audio.com/sorgenti/dodocool_da106.html ...
A breve qualche commento e confronto...DOCKING Station - Radio - Soundbar: Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub