|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: yamaha cd-s300 lettura file usb
-
01-12-2014, 21:54 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 27
yamaha cd-s300 lettura file usb
Considerando il mio budget limitato, alla fine ho deciso di acquistare questo lettore cd anche, o meglio, soprattutto per l'ingresso usb, solo che guardando il manuale d'uso che si può scaricare dal sito Yamaha, un dubbio mi frena, a pag.11 infatti viene riportato che "La riproduzione per le unità USB inizia per data e ora di creazione del file", cioè se io ho una serie di file o una cartella con una decina o peggio ancora 20/30 brani in un ordine (di piacevolezza per esempio) che non sia temporale il lettore me li legge invece con una successione temporale cioè come se fossero random? Che senso ha? Qualcuno che lo possieda o comunque conosca questo lettore mi dica per favore come stanno veramente le cose. Grazie.
-
01-12-2014, 23:51 #2
a questo non so rispondere ,ti volevo far notare che legge solo file compressi ,niente flac wave o alac
-
02-12-2014, 01:40 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 743
...io continuo a consigliare una soluzione "player/dac" basata su raspberry pi, nell'intorno dei 100€ a cui va poi sommato il costo di un hd USB come storage (a meno che non lo si possieda già..) e di rippare tutti i cd!
-
02-12-2014, 13:08 #4
so che giustamente costa il doppio,pero questo è il lettore piu economico dei piu completi presenti sul mercato
http://www.redcoon.it/B568268-Onkyo-...i-Compact-Disc