|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
-
08-12-2014, 09:39 #1
Shure M97XE, Shure M95ED e Stanton 681 EE: differenze
Da chi le conosce, desidererei sapere le differenze di suono fra:
Shure M97XE , Stanton 681 EE e Shure M95ED
magari anche i migliori valori di peso ( con pennello attivato) e di capacità elettrica
da usare; cosa consigliate per chi preferisce suono vecchiostile, caldo-corposo,
belle linee di basso e alte non eccessive? Uso: rock, jazz, sinfonica - grazieUltima modifica di PIEP; 08-12-2014 alle 09:41
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
09-12-2014, 18:34 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Non è stanton 681 EEE (cioè con 3 E) o intendi la stanton 680 EE (cioè con 2 E)?
Giusto per capire
JakobLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
09-12-2014, 18:55 #3
Due EE, cmq parliamo pure anche della EEE...
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
12-12-2014, 18:56 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
La Shure M97xe non e' molto quotata per via del suo stilo molto scadente ; se gli prendi uno stilo nos in particolare N 111 HE diviene una buona testina , in alternativa uno JICO. Tra M 95 ED e le Stanton per i tuoi gusti penso la Shure ( per me molto meglio Stanton , ma sono punti di vista personali...).
Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero
-
12-12-2014, 19:54 #5
Sapresti indicare le differenze di suono fra la 95 e la Stanton?
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
12-12-2014, 20:26 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Io avuto da giovane per anni la 680 EE per poi avere una pausa con la M91 di qualche e poi passare alla 681 EEE che ho tutt'ora ma che uso pochissimo avendo abbandonato l'analogico anche se un ascolto recente con un sistema gold note mi ha impressionato per piacevolezza.
Ma la M91 come si posiziona rispetto alle altre 2 Shure che indichi?
JakobLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
12-12-2014, 20:50 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Bé sto ascoltando ora la sinfonia iniziale del Messia di Haendel su disco (incisione philips - London Symphony - Sir Colin Davis) insomma malgrado il giradischi da disc jokey e lo scatolotto MM si sente bene
Che sia ancora una buona testina questa 681 EEE
JakobLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
13-12-2014, 06:24 #8
X me la 681 e'ottima, solo che non riesco ancora a trovare le differenze con le Shure, anche perche' l'uscita dellla Stanton e'
superiore, oltre i 5mV , mentre la 97 sta a 4 e x un confronto serrato ci vorrebbero 2 gira uguali in azione; cmq se la battono....
Penso che la 91 sia simile alla 75 , ma x sentito dire ...Ultima modifica di PIEP; 13-12-2014 alle 11:59
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma