Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    57

    shure v15 type lll ws shure v15 type v


    salve,sul mio 125 ho questo abbinamento,sme3009 improved + shure v15 lll,siccome avrei lìopportunità di prendere una v15 type V vorrei un consiglio sulla bontàdella scelta.Insomma vi è sostanziale differenza tra la type lll e la type 5? fosse solo per non buttare soldi inutilmente.saluti.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    57
    .......................?

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    57
    speravo qualcuno rispondesse ma evidentemente non mi riesce di proporre argomenti interessanti.A parte questo,la v15 type 5 l'avrei trovata però mancante di stilo,qualcuno saprebbe dirmi la sigla esatta del replacement e dove acquistarlo?ho cercato un pò ovunque ma non mi è riuscito di trovare niente.Soprattutto non voglio rischiare di ordinare un modello sbagliato che non vada bene.Grazie 1000 a chi avrà la cortesia di rispondermi,buona serata.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Uha ma qualche domanda più semplice, no eh
    Quando la shure v15 era il top non avevo abbastanza soldi per comprarla, adesso non lo fanno più.
    Se ti può essere utile qui trovi una comparazione tra le varie versioni http://hometheaterreview.com/shure-v...idge-reviewed/ ( in fondo della pagina)
    Se è senza stilo non credo che vale la pena visto che ricambi officiali non ci sono più.
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.620
    Citazione Originariamente scritto da gino baiano Visualizza messaggio
    salve,sul mio 125 ho questo abbinamento,sme3009 improved + shure v15 lll,siccome avrei lìopportunità di prendere una v15 type V vorrei un consiglio sulla bontàdella scelta.Insomma vi è sostanziale differenza tra la type lll e la type 5? fosse solo per non buttare soldi inutilmente.saluti.
    Io possedevo la IV e poi sono passato al V15-V-XMR e devo dire che la differenza in meglio era notevole.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    388
    Allora, la V15V, rispetto alla III, è un'altro pianeta. Attualmente sul mio giradischi è montata la V15V HE. Quella che vorresti prendere che cos'era? In ogni caso qui: http://stylus.export-japan.com/index...ort=2a&page=12
    trovi lo stilo di ricambio. Io ti consiglio il SAS, molto performante, e non c'è tanta differenza dall'altro. In ogni caso la sigla dello stilo è VN5, che può essere VN5 MR, o VN5xMR. La differenza sta nel taglio del diamante. Spero di essere stato esaustivo
    Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    57
    mamma mia quando vedo gli impianti di certi utenti rimango imbarazzato,per fortuna ero io quello snob.....battute a parte io cerco uno stilo per una v15 type v che mi è stata regalata.Sono un pò perplesso dal fatto che trovo ricambi che vanno da 49€ a 150€ e tutti sembrano per la type5,inoltre vorrei sapere:nel caso ne prendessi una della jico (178 dollari) dovrei pagare anche le tasse doganali dato che trattasi di sito giapponese?siccome sono già rimasto scottato una volta con un acquisto dal canada non vorrei ripetere la disavventura.buona serata

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Prova qui x eventuali ordinazioni :http://www.littlehouse66.it :
    c'ho gia' preso vari ricambi x gira e testine Shure;
    cmq sembra che la type V sia un po peggio delle precedenti,
    un po' come dicono x la 97xe, con cui pero' mi trovo molto bene...
    Ultima modifica di PIEP; 07-03-2015 alle 06:43
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    57
    PIEP......così mi demoralizzi!!!!speravo di fare l'ennesima spesa al fine di alzare un pò il livello d'ascolto, ma se stronchi così i miei progetti mi lasci senza parole.Ciò di cui sono sicuro è che la lll suona da DiO,perlomeno è di un'altro pianeta nei confronti della GRADO SILVER che ho voluto montare visto che l'avevo appena acquistata per un progetto abortito.La V15 5 mi è stata data da un amico che aveva rotto lo stilo.a suo dire rimane il più alto livello mai raggiunto da una magnete mobile,soprattutto con un braccio come lo sme3009 improved.Come dicevo precedentemente mi girerebbe un poco buttare 150-200€ grazie.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    388
    Gino, non credo che ci siano problemi per la dogana, visto che l'oggetto non è grandissimo. Io acquisto dischi in vinile da japan, e non ho mai avuto problemi. Gli stilo jico SAS, sono l'unica alternativa per avere uno stilo degno di questo nome per le shure serie V15, e altre. Anche io tra poco prenderò lo stilo nuovo per mia V15V. E se vedi un po sui vari forum leggerai come vanno quelli della Jico.
    Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    57
    grazie max spero sia come dici tu,ah...una cosa complimenti per l'impianto.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    57
    allora che faccio?

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    firenze
    Messaggi
    134
    io ti posso dire con assoluta sicurezza che nel 1979 quando mio padre sostitui sul suo thorens 160 la v15 3 con la 4 ci fu un miglioramento del suono, specie sulle alte...

    La 5 non la conosco però conoscendo le vecchie shure io proverei a prenderla...

    vangelis
    piatto: systemdek 2 x braccio alphason opal testina goldring 2300: lettore cd nakamici cd3 lettore dvd philips 761 ampli yamaha as500 casse indiana line musa 505 reg. aiwa adf 910 cuffie koss pro4 aa pro 5l cavi monster cable
    circa 1200 dischi vinile e 300 cd, dvd e musicassette

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Una testina di riserva fa sempre comodo, la metti in un' altra shell e alterni,
    dividendo l' usura fra le due , la prenderei:
    -- > http://daveyw.edsstuff.org/vinyl/cartridges/mm-cartridges/
    anche se non fosse meglio, sara' sicuramente diversa....
    io ho ancora 2 giradischi + Shure 95, 75 e 97 xe, oltre a Stanton 681:
    ognuna col suo carattere e mi garbano tutte, da 2 anni sento solo vinili.
    stili : -> https://www.kabusa.com/shurecross.pdf
    Ultima modifica di PIEP; 13-03-2015 alle 19:55
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •