Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    3

    Forte fruscio dalle casse Pioneer SA-7100 anno 1975


    Buongiorno a tutti,
    Sono Alessandro da Roma,vi scrivo per avere un parere su un malfunzionamento che da qualche giorno affligge la mia unità di ascolto musica. Posseggo un amplificatore Pioneer SA-7100, ereditato da mio nonno, associato ad un giradischi Pioneer PL-120, con due diffusori National Panasonic SB-210, il tutto datato 1975 circa.
    Il complesso ha sempre funzionato molto bene, e io che sono un appassionato ma non un estremo intenditore, ne ho tratto sempre adeguate soddisfazioni.
    Da qualche settimana però si presenta un problema che sono riuscito a ricondurre al solo Amplificatore, almeno credo. Infatti dopo circa 30/50 minuti di ascolto del giradischi, si inserisce, nel sottofondo audio, un fruscio, che dapprim disturba lievemente l'ascolto, poi man mano che passano i minuti si fà sempre più intenso, fino a divenire tale da non consentire l'ascolto della musica.
    Dapprima pensavo potesse trattarsi di un problema del giradischi, ma ben presto facendo le opportune prove, staccando il giradischi ho potuto notare che il fruscio permaneva in uscita sui diffusori con la medesima entità, senza sorgente alcuna. Ho pensato quindi potesse dipendere dall'uscita ai diffusori, cosicchè disponendo il mio amplificatore SA-7100 di una uscita B per un'altra coppia di di diffusori, ho provato il collegamento che ha restituito il medesimo disturbo. Tuttavia, è sufficiente spegnere l'amplificatore e lasciarlo raffreddare per far si che il problema sparisca; ovviamente se lascio raffreddare l'amplificatore solo 10 minuti, dopo 5 minuti di ascolto ripresenterà il problema, mentre se lo lascio raffreddare qualche ora, avrò nuovamente garantiti 30/50 minuti di ascolto prima che il problema si ripresenti.
    Chiedo a questo punto a voi quale possa essere la causa di tale malfunzionamento e le possibili soluzioni attuabili, tenendo conto anche del valore affettivo che ho per l'oggetto in questione.
    Un ringraziamento a chiunque vorrà aiutarmi.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Potrebbe essere uno stadio finale che sta partendo,
    forse la pasta termica sul dissipatore d'alluminio
    seccata dopo tanti (40) anni,
    o un condensatore :
    -> assistenza o riparatore elettronico , se lo trovi...
    Ultima modifica di PIEP; 16-10-2015 alle 09:26
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    3
    Grazie!

    Dato che mi avventuro in molti lavori fai da te, sarabbe fattibile provarci?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Ti racconto un aneddoto: a un mio amico l'amp non dava + il can sin:
    -> http://forum.videohifi.com/discussion/387725/amp-denon-500-v-
    canale-sin-non-va-e-si-brucia-un-fusibile-da-5-a#Item_20

    vede uno dei 4 fusibili da 5 A bruciato, lo cambia, accende e si bruciano gli altri 3;
    così l'amp dopo non dava + manco il can dx...cmq prova ad aprire e a toccare con
    bacchetta di plastica se qualcosa è lento o se c'è qualche sfiammata,
    controlla i condensatori se spanciati o perdono, ma occhio ch'è pericoloso.
    Ultima modifica di PIEP; 16-10-2015 alle 09:34
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    3

    eh ma qui c'è bisogno di una guida spirituale... io posso smontare e postare foto..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •