|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Pioneer N50A. alcuni problemi
-
25-10-2015, 15:09 #1
Pioneer N50A. alcuni problemi
Salve,
sono da poco un possessore del pioneer n50a e ho riscontrato alcuni problemi:
1. Non riesco as aggiornare il firmware. Seguo le istruzioni... quindi formatto una chiavetta usb in fat, copio il file del firmware scaricato (******.bcd) e inserisco la chiavetta nella porta usb frontale del lettore. quando vado ad iniziare la procedura di aggiornamento il lettore mi visualizza il messaggio di errore : File non trovato. Ovviamente il file c'è. Ho provato questa procedura con 3 chiavette diverse...
2. Ho installato su uno smartphone android la app per il controllo del lettore tramite telefono e ho installato anche spotify con utente premium per poter usare il lettore con spotify. La prima volta è andato tutto bene. La seconda volta (il giorno dopo) che ho riutilizzato il lettore con spotify il lettore non si collega. in pratica quando la app spotify mi avvisa che sono disponibili dispositivi ai quali collegarsi io seleziono il lettore e successivamente mi viene scritto "collegamento in corso" ma dopo qualche secondo la scritta ritorna ad essere "Dispositivi disponibili" e ovviamente non si collega
Per caso qualcuno di voi ha avuto questi problemi con questo lettore?
Grazie infinite...Lavoro(Museo del disco d'Epoca): PreAmp McIntosh C39, Amp 2X McIntosh MC1000, Turn Kenwood L-07D + Ortofon Orange, CD AA Paganini, Bobina Revox A700, Tuner McIntosh MR74, CD,DVD,LD Pioneer DVL-909, Diffusori AF6 Audiofilia.
Casa: Amp HK 990, PrePhono Trigon Vanguard II, Turn Acoustic Solid Wood + Goldring Eroica LX, CD Marantz UD5007, Bobina Teac 3440, Diffusori JBL Monitor 4307
-
25-10-2015, 16:43 #2
io ho il lettore ma non ho provato ad aggiornare il firmware e uso l'app pioneer su ipad che trovo piu stabile di quella per android ,su spotify premium pensavo di farla e provare, su videohifi un utente l'ha fatta e funzionava ,tu poi il lettore l'hai collegato direttamente al router ?
La prima cosa per fare musica è non fare rumore
-
25-10-2015, 17:37 #3
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Che capacità ha la chiavetta? Molti apparecchi non leggono le chiavette con la capacità sopra 32GB.
Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40
-
07-06-2016, 16:05 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 214
Salve
Chi mi aiuta a trovare il firmware per questo lettore di rete? Non lo trovo da nessuna parte, potete guidarmi passo passo? Vi ringraZio in anticipo
-
07-06-2016, 16:48 #5
Direi che si possa reperire piuttosto facilmente http://www.pioneer-audiovisual.eu/uk...are_update/199 nella stessa pagina trovi anche le istruzioni.
-
07-06-2016, 16:58 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 214
Grazie mille per la risposta
Ma questi non sono i driver? Il firmware dove lo trovo? Puoi guidarmi per cortesia?
-
07-06-2016, 19:37 #7
Avevo un 50 e l'avevo aggiornato con la chiavetta scaricando il firmware .
Il formato che scarichi è compresso e lo devi scompattare prima di installarlo.
Per il 50A ( io ho appena preso il 70A ) lo aggiorni con il PC anche via wifi.
Con Windows cerchi il lettore nei dispositivi di rete, una volta trovato clicchi tasto dx e si aprono le proprietà.
Troverai un indirizzo IP del lettore,clicchi e si apre una pagina internet, da lì puoi vedere se ci sono aggiornamenti e installarli.
Comunque sul manuale istruzioni trovi tutto.
Il manuale lo scarichi saluti sito ufficiale Pioneer 60 pagine circa.
CiaoAmpli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3
-
07-06-2016, 22:01 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 214
si lo sò che ha una sorta di browser il lettore, ma quando fai update firmware, ti chiede di fare l'upload del file, il file non c'è non lo trovo. puo essere che non esiste un firmware aggiornato ancora per questo apparecchio?
tu lo hai aggiornato? come?VIDEO:LCD:Sony Bravia 52Z5500 200hz: SINTO-AMPLI:Onkyo RZ900; AMPLI STEREO VALVOLARE:CAYIN A-55T KT88: DIFFUSORI B&W:cent. HTM61 ant. 683 S2 ; Subwoofer SvS SB2000; Surround; B&W 685. LETTORE BD:LG BD370. LETTORE MULTIMEDIALE WD TV LIVE HUB;LETTORE AUDIO DI RETE:PIONEER N-50A BLACK.
-
08-06-2016, 00:10 #9
Per il 70 non ho trovato aggiornamenti...
Ampli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3
-
09-06-2016, 22:33 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 214
Idem per l'N50-A, qualcuno sa se c'e un nuovo firmware e dove scaricarlo? Thanks 😀
-
19-12-2022, 13:40 #11
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 49
è una macchina molto buona , però ...... niente wifi e bluetooh, app non funziona più, il supporto della casa madre è inesistente, a menù dovresti poter inserire quello che ti serve : Tidal,ecc. pagare un dac con AK4490 600/700€ mi sembra un pò troppo , con il modulo Bluetooth 2.1 opzionale ( introvabile ) migliora , penso di venderlo e prendere un ampli con dac e wifi/bluetooth integrati
amplificatore: Cambridge CXA61- lettore cd: Onkyo C 7030- diffusori: Monitor Audio Silver 100 6G- televisore: Panasonic 50 plasma - media player: Google TV-streamer :WiiM Ultra
-
19-12-2022, 17:16 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 725
Io l'ho avuto ed era un buon prodotto almeno dal punto di vista sonoro. Certo i prodotti attuali sono evoluti parecchio (è del 2015 se ricordo bene). Per il wifi io avevo attaccato all'ingresso della rete un mini router (circa 20€); l'airplay funzionava normalmente, il bluetooth non lo usavo. Con un telefonino ascoltavo di tutto. Sei sicuro che lo AK4490 sia così scadente? Io penso comunque che più che il DAC conti per l'aspetto sonoro la parte analogica che c'è a valle del dac.
-
26-12-2022, 16:30 #13
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 49
non ho detto che AK4490 è scadente,anzi, ho scritto che usarlo solo come Dac il 50% del prezzo che paghi e non lo utilizzi, infatti ho pensato di prendere un all in one : Pioneer NCD 50 che ha in più l'ampli in classe D, il lettore CD, il WiFi e il Bluetooth; attenzione però alla concorrenza : Marantz,Denon,Audiolab,Yamaha e Cocktail Audio
amplificatore: Cambridge CXA61- lettore cd: Onkyo C 7030- diffusori: Monitor Audio Silver 100 6G- televisore: Panasonic 50 plasma - media player: Google TV-streamer :WiiM Ultra
-
26-12-2022, 16:35 #14
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 49
ho preso su Amazon un extender/access point WiFi TpLink RE 363 collegato con cavo Lan ,vedo se funziona Airplay con un Ipad Air 2
amplificatore: Cambridge CXA61- lettore cd: Onkyo C 7030- diffusori: Monitor Audio Silver 100 6G- televisore: Panasonic 50 plasma - media player: Google TV-streamer :WiiM Ultra
-
26-12-2022, 20:19 #15
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 49
amplificatore: Cambridge CXA61- lettore cd: Onkyo C 7030- diffusori: Monitor Audio Silver 100 6G- televisore: Panasonic 50 plasma - media player: Google TV-streamer :WiiM Ultra